Rumors & novità 2025

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.373
8.362
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
C'è chi lo considera "moto"
mi pare di leggere i commenti del marrone sugli e.biker che si considerano ciclisti...
:p
Non ho un t-max, ma sempre posseduto sia moto da sparo che scooter ... e la soddisfazione di sverniciare con la vasca da bagno da 250 kg tutti quelli che si credono motociclisti solo perchè sono seduti su un mezzo a 2 ruote con le marce e le pedivelle è nettamente superiore che farlo con la moto...
:joy::joy::joy:

Motociclista si è dentro, non certo per cosa si guida...

sid
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.631
4.353
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Allora potrebbe essere il motore sviluppato con Mahle come dicono diversi rumors ed inoltre:
La Sworks con motore più potente rispetto alle altre versioni.
Batterie con capacità diversa e facilmente sostituibili con apertura laterale del telaio.
Escursione 150/160 con possibile versione EVO 170/180. Ammortizzatore GENIE.

Altri rumors dicono invece che il progetto del motore Mahle è poi stato abbandonato.
Quindi rimangono con il Brose ... vedremo ormai non manca molto. :cool:

P.S.: i sistemi ammortizzatore proprietario non mi sono mai piaciuti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

Andreaverona

Ebiker potentibus
25 Agosto 2021
956
652
93
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
mahle ( fornitore motore della SL ) ha in canna il motore nuovo full power da un bel po! già pronto... doveva adottarlo anche fantic.
Si narra di un motore bello potente e se non fosse brose potrebbe davvero essere lui! passerebbero così al fornitore unico.

Sarebbe una bella bombetta di news ma temo che prima debbano smaltire un bel po di componenti prima del lancio..
 
  • Like
Reactions: conor

conor

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.183
3.023
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
mahle ( fornitore motore della SL ) ha in canna il motore nuovo full power da un bel po! già pronto... doveva adottarlo anche fantic.
Si narra di un motore bello potente e se non fosse brose potrebbe davvero essere lui! passerebbero così al fornitore unico.

Sarebbe una bella bombetta di news ma temo che prima debbano smaltire un bel po di componenti prima del lancio..
Esatto, e qualcuno diceva anche su rocky mountain …l’idea di quel motore c’e’ ed e’ fattibile…

per me entro fine aprile, dopo diventa tardi con la stagione e si salta all’autunno..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.067
7.182
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ho trovato sul web questo articolo sulla rivista online Mountanbike Canada che non conosco, ne so quanto sia affidabile... ma da come è scritto potrebbe contenere info da fonti attendibili. Alcuni rumor come l'ammortizzatore e la filosofia generale di questa eMTB sono abbastanza ovvie, altre se confermate potrebbero essere delle bombe...


Le informazioni principali tratte dall’articolo sono:

“Rumour: 2026 Specialized Turbo Levo. A Beefier SL Version”:

Sistema Motore
  • Specialized non utilizzerà più il motore Brose e ha invece sviluppato un motore proprietario.
  • Il nuovo motore si ispira a quello della Levo SL, con una resistenza significativamente ridotta quando è spento, offrendo una pedalata più naturale.
  • Sono previste due opzioni di motore:
    • Un motore esclusivo per la versione S-Works con una coppia di 120 Nm, pensato per percorsi impegnativi e salite ripide.
    • Una versione standard con una coppia leggermente inferiore (i valori esatti non sono ancora stati comunicati), comunque adatta alla maggior parte dei trail.
Sistema Batteria
  • La Turbo Levo 2026 offrirà tre diverse opzioni di batteria.
  • Questo permetterà ai rider di scegliere in base al tipo di uscita: batterie più grandi per maggiore autonomia o più leggere per percorsi brevi.
  • Il sistema modulare consente di sostituire le batterie in base alla durata del giro o al terreno affrontato.
Telaio e Design
  • Il nuovo telaio è ispirato alla Levo SL e all’ultima versione della Stumpjumper.
  • È più snello, leggero e curato dal punto di vista estetico rispetto ai modelli precedenti.
  • Il design punta su agilità e reattività, migliorando l’esperienza di guida, soprattutto sui percorsi tecnici.

Sospensioni: Ammortizzatore Genie
  • Il modello 2026 introduce l’ammortizzatore Genie, un sistema avanzato di sospensione.
  • Si adatta al terreno e agli input del ciclista per offrire una guida più fluida e controllata.
  • Il feeling è simile a quello di una molla.
  • La geometria regolabile consente di personalizzare la bici in base allo stile di guida e alle condizioni del trail.
Peso
  • La Turbo Levo 2026 sarà più leggera rispetto alla precedente
  • La combinazione tra un telaio alleggerito, un motore più efficiente e un sistema batteria ottimizzato migliora maneggevolezza e prestazioni.
  • Nonostante la riduzione di peso, la bici mantiene il carattere premium tipico del marchio Specialized.
Se faranno così e, come credo, manterranno prezzi concorrenziali secondo i modelli, alzeranno ancora l'asticella. E respingeranno (per ora) l'attacco cinese. Speriamo
 
  • Haha
Reactions: emtb-light

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.317
1.758
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
La data di presentazione della nuova Turbo levo è stata identificata da più fonti attendibili come l'8 di Aprile.
vediamo cosa apparirà sul forum il primo di aprile....
:joy: :joy: :joy:

Ricordiamoci che il direttur deve ancora mostrarci il contenuto della cassa di legno......

Comunque dai dati sembra che sarà una gran bici, arrivata con due anni di ritardo rispetto all'uscita solita di Specy.
 
  • Haha
Reactions: slowman

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.631
4.353
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
mahle ( fornitore motore della SL ) ha in canna il motore nuovo full power da un bel po! già pronto... doveva adottarlo anche fantic.
Si narra di un motore bello potente e se non fosse brose potrebbe davvero essere lui! passerebbero così al fornitore unico.

Sarebbe una bella bombetta di news ma temo che prima debbano smaltire un bel po di componenti prima del lancio..

Certo il motore Mahle esiste, dicevo abbandonato il progetto di montarlo sulla Levo che è invece rimasta con Brose.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.177
1.126
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Allora potrebbe essere il motore sviluppato con Mahle come dicono diversi rumors ed inoltre:
La Sworks con motore più potente rispetto alle altre versioni.
Batterie con capacità diversa e facilmente sostituibili con apertura laterale del telaio.
Escursione 150/160 con possibile versione EVO 170/180. Ammortizzatore GENIE.

Altri rumors dicono invece che il progetto del motore Mahle è poi stato abbandonato.
Quindi rimangono con il Brose ... vedremo ormai non manca molto. :cool:

P.S.: i sistemi ammortizzatore proprietario non mi sono mai piaciuti.
No non sarà il motore Mahle.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
335
132
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Il motorone solo per s-works è brutto
Va bene il kashimone però il motorone solo a 10k è una cosa brutta
L’ammo ci sta tutto
Lo darei per certo visto che sta già sulle muscolari
Stai a vedere che la foto uscita un mesetto fa era veramente
la levo nuova :D
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.631
4.353
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il motorone solo per s-works è brutto

Concordo, anche perchè il motore è lo stesso e cambia solo il software, quindi prima o poi si troverà il modo di installarlo anche sulle altre versioni. Magari sarà anche ufficiale tra un anno però adesso in qualche modo si deve giustificare il prezzo Sworks che è sempre stato esagerato e non sarà diverso anche su questa versione.
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
205
116
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
Ho trovato sul web questo articolo sulla rivista online Mountanbike Canada che non conosco, ne so quanto sia affidabile... ma da come è scritto potrebbe contenere info da fonti attendibili. Alcuni rumor come l'ammortizzatore e la filosofia generale di questa eMTB sono abbastanza ovvie, altre se confermate potrebbero essere delle bombe...


Le informazioni principali tratte dall’articolo sono:

“Rumour: 2026 Specialized Turbo Levo. A Beefier SL Version”:

Sistema Motore
  • Specialized non utilizzerà più il motore Brose e ha invece sviluppato un motore proprietario.
  • Il nuovo motore si ispira a quello della Levo SL, con una resistenza significativamente ridotta quando è spento, offrendo una pedalata più naturale.
  • Sono previste due opzioni di motore:
    • Un motore esclusivo per la versione S-Works con una coppia di 120 Nm, pensato per percorsi impegnativi e salite ripide.
    • Una versione standard con una coppia leggermente inferiore (i valori esatti non sono ancora stati comunicati), comunque adatta alla maggior parte dei trail.
Sistema Batteria
  • La Turbo Levo 2026 offrirà tre diverse opzioni di batteria.
  • Questo permetterà ai rider di scegliere in base al tipo di uscita: batterie più grandi per maggiore autonomia o più leggere per percorsi brevi.
  • Il sistema modulare consente di sostituire le batterie in base alla durata del giro o al terreno affrontato.
Telaio e Design
  • Il nuovo telaio è ispirato alla Levo SL e all’ultima versione della Stumpjumper.
  • È più snello, leggero e curato dal punto di vista estetico rispetto ai modelli precedenti.
  • Il design punta su agilità e reattività, migliorando l’esperienza di guida, soprattutto sui percorsi tecnici.

Sospensioni: Ammortizzatore Genie
  • Il modello 2026 introduce l’ammortizzatore Genie, un sistema avanzato di sospensione.
  • Si adatta al terreno e agli input del ciclista per offrire una guida più fluida e controllata.
  • Il feeling è simile a quello di una molla.
  • La geometria regolabile consente di personalizzare la bici in base allo stile di guida e alle condizioni del trail.
Peso
  • La Turbo Levo 2026 sarà più leggera rispetto alla precedente
  • La combinazione tra un telaio alleggerito, un motore più efficiente e un sistema batteria ottimizzato migliora maneggevolezza e prestazioni.
  • Nonostante la riduzione di peso, la bici mantiene il carattere premium tipico del marchio Specialized.
Speriamo non sia così o farò fatica a tenermi l'attuale..... Punto tutto sul prezzo per non comprarla, ehehhehe
 
  • Haha
Reactions: Mttgrg


Rispondi scrivendo qui...