Excel per previsione consumi in relazione al GPX

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
285
156
43
44
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Hei..ciao amico,ho ancora i sensi di colpa con tè sacramento :joy: potrai mai perdonarmi?:kissing_heart:.neanche una birretta ci siam bevuti,avevo ancora le endorfine in giro e nn ho realizzato all istante di esser stato un coglione.perdonami.Brakky
manco da chiedere, resta in ballo la birretta, da te o da me. capita prima o poi e ben venga!!!
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
Guarda la previsione è fondamentale e ti capisco
......
quindi secondo me se si fanno certe cose fuori dalla comfort zone con l'elettrica bisogna programmare e programmare bene
Detto questo, conosco me e la mia bici, per cui non mi baso su un foglio excel quando programmo ma dell'esperienza che ho su quanto posso pedalare in eco o in eco abbassato, quanto consumo e quanto duro... non penso di riuscire a mettere queste variabili su excel...
Sono stato 50 anni senza usare una bici. Ripresa in mano una mtb muscolare nel 2011, ad aprile del 2023 ho trovato questa Cube, usata niente, e me la sono presa.
Con la muscolare, in solitaria, fra i tanti cito Francigena da Monginevro a Roma, Sardegna da sud a nord, da Monte Sant'Angelo a Mont San Michel, vari Santiago e la Carretera Austral
Con la Cube, Francigena da Susa a Roma, da Palermo a Catania, vari percorsi in Spagna e Italia.
Posso dire anche io che mi conosco bene e che conosco la bici.

Dato che tendo a ridimensionare le difficoltà e proprio perchè le variabili sono molte e il rischio di rimanere a piedi in certe occasioni è alto che un aiuto a porre maggiore attenzione ben venga. A questo mi serve il foglio di excel.
Sono contento che ci siano biker non concordi, è sintomo di libertà di pensiero.

ps: da qualche parte ho letto che frequenti il Pratomagno. Salutami la croce quando ci capiti. Bei ricordi quando ci arrivavo da Reggello o Piandiscò. A piedi naturalmente
 
  • Like
Reactions: sideman

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
.... Pedalare una bici da enduro elettrica da 26kg spenta con copertoni belli aggressivi e' un supplizio.
Posso solo dirti che, preoccupato di stancarmi troppo pedalando, ho spinto la muscolare con 12 kg di bagaglio per circa 20 km sulla salita che da Novalesa porta al Monginevro. Supplizio? Quando fai una cosa che ti piace fare .... proprio no.

Ma ti assicuro che è stata dura, veramente dura!!!
 

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
C'è un sito ( https://www.ibpindex.com/ ) che calcola il livello di "fatica" di un giro. ...
E' semplice e probabilmente più accurato che calcolare solo distanza e dislivello.
Conosco da tempo quel sito. L'ho utilizzato. Grazie comunque della citazione
L'indice che calcola è un'indicazione comunque riferita a biker in MTB non a biker in eMTB. Con alcuni GPX di percorsi fatti è emersa una fitness di livello medio ma è solo un'indicazione. Può darsi che possa essere di maggior aiuto con più file.
Faccio un pò la stessa cosa. Carico il file GPX su excel e dalle coordinate ricavo tre segmenti: salita, discesa e tutto ciò che sta in una pendenza inferiore al 2% come pianura.
Elaborando questi dati con peso, velocità media, dislivello e capacità del biker secondo alcuni parametri e con una formula nota, la cui affidabilità, però, è valida solo per pendenze superiori al 6%, risalgo alla percentuale d'uso della batteria.

E' proprio per testare l'affidabilità dei parametri utilizzati, per questo mi sono permesso di scrivere il post, che sono di aiuto le indicazioni dei biker.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.645
1.428
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Posso solo dirti che, preoccupato di stancarmi troppo pedalando, ho spinto la muscolare con 12 kg di bagaglio per circa 20 km sulla salita che da Novalesa porta al Monginevro. Supplizio? Quando fai una cosa che ti piace fare .... proprio no.

Ma ti assicuro che è stata dura, veramente dura!!!
beh ma se uno puo' evitare... si evita...
 

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
Concludo con un leggero O.T.
Era dal 2007 che non utilizzavo più excel in questo modo, è stata dura, a dire il vero lo permane, riutilizzarlo per certe cose. E' stato un ottimo passatempo nelle giornate piovose e, a ben vedere, anche divertente.

Comunque siamo, dopo tutto, sulla stessa lunghezza d'onda: meglio l'azione!
Buoni giri a tutti
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
97
43
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Conosco da tempo quel sito. L'ho utilizzato. Grazie comunque della citazione
L'indice che calcola è un'indicazione comunque riferita a biker in MTB non a biker in eMTB. Con alcuni GPX di percorsi fatti è emersa una fitness di livello medio ma è solo un'indicazione. Può darsi che possa essere di maggior aiuto con più file.
Faccio un pò la stessa cosa. Carico il file GPX su excel e dalle coordinate ricavo tre segmenti: salita, discesa e tutto ciò che sta in una pendenza inferiore al 2% come pianura.
Elaborando questi dati con peso, velocità media, dislivello e capacità del biker secondo alcuni parametri e con una formula nota, la cui affidabilità, però, è valida solo per pendenze superiori al 6%, risalgo alla percentuale d'uso della batteria.

E' proprio per testare l'affidabilità dei parametri utilizzati, per questo mi sono permesso di scrivere il post, che sono di aiuto le indicazioni dei biker.
Dei dati che dici, quello che personalmente non ho mai riportato sulle tracce o da qualsiasi altra parte è il numero di tacche di batteria rimanenti a fine giro (di solito parto con la carica completa), ma ricordo giusto quei tre o quattro casi in cui sono arrivato vicino a scaricare la batteria. Se ho ben capito, proporresti di caricarli in Training Camp per un'elaborazione statistica.
 
Ultima modifica:

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
Dei dati che dici, quello che personalmente non ho mai riportato sulle tracce o da qualsiasi altra parte è il numero di tacche di batteria rimanenti a fine giro (di solito parto con la carica completa), ma ricordo giusto quei tre o quattro casi in cui sono arrivato vicino a scaricare la batteria. Se ho ben capito, proporresti di caricarli in Training Camp per un'elaborazione statistica.
Le tacche potevano essere utili per capire empiricamente la capacità residua della batteria nel caso uno non potesse conoscerne il dato. Anche io parto sempre a carica completa ma, come te, mi è successo qualche volta di rimanere in apnea. Si, il pensiero era quello, si trattava solo di aggiungere alcuni dati su quelli che vengono indicati, ma non vorrei far fare un lavoro che alla fine potrebbe non portare a qualcosa di tangibile
 
Ultima modifica:

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
97
43
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Sì, ci avevo pensato anch'io. L'idea era quella di paragonare il consumo di batteria in Wh con l'energia sviluppata stimata da Strava in kJ, sapendo che un Wh=3,6 kJ e che una parte di quella energia è generata dal motore e l'altra dalle mie gambe, in rapporto più o meno stimabile, ma poi ho abbandonato l'idea. Ora vado molto più a sensazione, però penso che la tua idea sia praticabile, anche se non posso fornirti un aiuto concreto.
 
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...