Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.562
2.036
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ieri ho rifatto con la mia pachidermica i trail fatti con la Amflow. Ieri ha piovuto tutto il giorno e tutta notte, era tutto fradicio. Ho fatto poco più della metà del dislivello fatto lunedì ma l'impressione è di aver fatto più fatica.
Spulciando i segmenti di Strava ho scoperto di essere il kom di una saltella di quasi 700mt al 12,3% di media e 84d+. Lunedì l'ho percorsa in 3'07" oggi 3'58". Purtroppo non ricordo con quale assistenza della Amflow, non meno di turbo. Ieri turbo. 51 secondo su uno sputo di salita non è male. Però è il solito discorso, se si vuole fare strada bisogna limitarsi altrimenti si rimane a secco.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
815
900
93
Lombardia
Visita Sito
Se volete vedere dei dati solo indicativi ma interessanti perché comparabili ad altre mtb della lista, linko questo test del magazine Australiano Flow MTB.

Il tester pesa poco e quello che vedete non è il consumo nelle condizioni reali di utilizzo, cioè in fuoristrada e su trail molto pendenti, ma su asfalto.
È un test standardizzato, per tutte le bici in turbo, dove il rider sale da una strada asfaltata e scende da una trail per MTB.
I consumi sono mediamente più ottimistici del 35% rispetto allo stesso rider in fuoristrada.

Ecco la tabella comparativa:

Here’s how the Amflow PL Carbon fared;

  • Norco Sight VLT (Shimano EP8, 900Wh Battery) – 2,478m climbing
  • Amflow PL Carbon (Avinox M1, 800Wh Battery) – 2,460m climbing
  • Canyon Spectral:ON (Shimano EP8, 900Wh Battery) – 2,451m climbing
  • Cube Stereo Hybrid 160 (Bosch CX Gen 4, 750Wh Battery) – 2,320m climbing
  • Merida eOne-Sixty (Shimano EP801, 600Wh Battery) – 2,114m climbing
  • Rocky Mountain Altitude (Dyname 4.0, 720Wh Battery) – 2,108m climbing
  • Scott Patron (Bosch CX Gen 4, 750Wh Battery) – 2,079m climbing
  • Trek Slash+ (TQ-HPR50, 580Wh Battery) – 1,962m
  • Focus JAM² SL (Fazua Ride 60, 430Wh Battery) – 1,665m climbing
  • Scott Lumen (TQ-HPR50, 360Wh Battery) – 1,567m climbing
  • Orbea Rise (Shimano EP8-RS, 360Wh Battery) – 1,388m climbing
  • Norco Fluid VLT (Bosch SX, 400Wh Battery) – 1,361m climbing
  • Trek Fuel EXe (TQ-HPR50, 360Wh Battery) – 1,312m climbing
  • Scott Voltage (TQ-HPR50, 360Wh Battery) – 1,311m climbing
  • Specialized Levo SL (SL 1.2, 320Wh Battery) – 1,307m climbing
  • Giant Trance X E+ Elite (SyncDrive Pro, 400Wh Battery) – 1,057m climbing
  • Specialized Kenevo SL (SL 1.1, 320Wh Battery) – 1,053m climbing
As you can see from that list, the Amflow PL Carbon nearly came out on top. What’s even more impressive is the fact that it was able to cruise uphill with an average climbing speed of 23km/h, which is notably faster than any other e-MTB we’ve tested. Apparently, you can have your cake and eat it too!

———-

Tanto per contestualizzare, se il rider avanza più velocemente e fa gli stessi dislivelli, impiegherà meno tempo per consumare completamente la batteria. Quindi il consumo/minuto è superiore ad altre bici ma quello al km, secondo la tabella, è molto buono. Dai valori presumo che il tester pesi 65 kg o giù di lì…
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.562
2.036
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
ma si dai.. facciamo una bella bici leggera e giocosa, con tanta tecnologia, potente, batteria giusta..... e poi ci mettiamo su 4kg di extender perché non vorrai mica fare anche fatica.. si usa solo boost... :joy: :joy:
Concordo. Secondo me su una bici così la 600 è perfetta con la personalizzazione intelligente delle modalità per me si passano i 2000d+. È stato già detto, è vale per tutti i motori, più spingono più consumano. Punto.
 
  • Like
Reactions: yura

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.428
948
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Concordo. Secondo me su una bici così la 600 è perfetta con la personalizzazione intelligente delle modalità per me si passano i 2000d+. È stato già detto, è vale per tutti i motori, più spingono più consumano. Punto.
Per quello che pesa con la 800 montata non avrei dubbi... ora trascino un pachiderma da 26kg e batteria da 630, passare a 21 con batteria da 800!?!?!?! Mi ci tufferei!
 
  • Like
Reactions: hikomun and Giocody

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.562
2.036
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ultima considerazione con autocritica, poi basta. Ieri ho girato con la mia dopo tanto tempo che non uscivo in questa zona, in discesa, a parte un best, ho girato molto vicino ai miei tempi migliori ma poco distante da quelli fatti nel test. Bici diversa, con destinazione diversa... Tutto diverso... Quindi sono uno dei tanti che s'è fatto la bici da enduro ma gli basterebbe una trail.
A mia "discolpa" ieri era molto bagnato e ho girato soft e poi la Valbasca non è una zona molto enduristica, è abbastanza facile con trail da 2-3 minuti massimo percui le prestazioni si livellando.
Detto ciò me ne sbatto anche e continuo a preferire stare comodo in discesa.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
880
1.073
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ultima considerazione con autocritica, poi basta. Ieri ho girato con la mia dopo tanto tempo che non uscivo in questa zona, in discesa, a parte un best, ho girato molto vicino ai miei tempi migliori ma poco distante da quelli fatti nel test. Bici diversa, con destinazione diversa... Tutto diverso... Quindi sono uno dei tanti che s'è fatto la bici da enduro ma gli basterebbe una trail.
A mia "discolpa" ieri era molto bagnato e ho girato soft e poi la Valbasca non è una zona molto enduristica, è abbastanza facile con trail da 2-3 minuti massimo percui le prestazioni si livellando.
Detto ciò me ne sbatto anche e continuo a preferire stare comodo in discesa.
Ni... è vero.. alla maggior parte di noi basterebbe una trail, ma c'è un grandissimo ma secondo me... con una enduro il livello di sicurezza si alza. E' inutile, puoi anche fare gli stessi tempi con una trail ma rischierai di più.. quando inizia ad andare forte con una trail (e lo puoi fare tranquillamente come giustamente hai scritto tu) rischi di più che con una enduro a pari velocità, a pari tempo di percorrenza..
Me ne sono reso conto passando da Rise a Wild, oltre a migliorare i tempi, cado molto meno, sono più sicuro, sui ripidi il miglior angolo sterzo evita il rischio cappottamento, la ruota posteriore è incollata a terra invece che in aria per il 90% del tempo...
Insomma, è vero che una trail basterebbe, ma una enduro è meglio (almeno per me) perché perdona di più gli errori e ti da più sicurezza, cosa che a 50 anni è importante perché non sono più di gomma da un bel po'..
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.646
4.392
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ni... è vero.. alla maggior parte di noi basterebbe una trail, ma c'è un grandissimo ma secondo me... con una enduro il livello di sicurezza si alza. E' inutile, puoi anche fare gli stessi tempi con una trail ma rischierai di più.. quando inizia ad andare forte con una trail (e lo puoi fare tranquillamente come giustamente hai scritto tu) rischi di più che con una enduro a pari velocità, a pari tempo di percorrenza..
Me ne sono reso conto passando da Rise a Wild, oltre a migliorare i tempi, cado molto meno, sono più sicuro, sui ripidi il miglior angolo sterzo evita il rischio cappottamento, la ruota posteriore è incollata a terra invece che in aria per il 90% del tempo...
Insomma, è vero che una trail basterebbe, ma una enduro è meglio (almeno per me) perché perdona di più gli errori e ti da più sicurezza, cosa che a 50 anni è importante perché non sono più di gomma da un bel po'..

ENDURO non serve a niente, roba per c'eloduristi del KOM... ecc. ecc. :laughing:









(lronico mode con alcune citazioni... Io amo l'enduro ;) Tante cose le ho fatte anche con una FRONT ma appunto ora che gli anni sono passati anche per me, le cose cambiano).
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.428
948
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Se non interessa l'autonomia assolutamente sì.
Per curiosità, tu fai solo giri da 2000 D+?
Oppure qualche volta esci anche per farti un paio di discese?

Poi, per come la uso io quando faccio girate che mediamente possono essere 35km x 1300-1400m D+ arrivato a una certa soglia di stanchezza e avendo ancora batteria per tornare a casa tranquillo avere un po' di motore per le ultime rampe schifo non mi fa e quelle sono proprio le occasioni che vorrei farmi portare su dalla bici faticando il meno possibile.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.278
1.288
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Se non interessa l'autonomia assolutamente sì.
Ha 800 wh, mi chiedo quanta batteria servirebbe per avere abbastanza autonomia. Pretendere di fare 2000 d+ in turbo (a meno di pesare 50 kg) non penso sia fattibile con qualsiasi ebike. Certo se uno abbassa il turbo a 40 nm poi magari li fa ma è come essere il eco o poco più.
Non credo che la amflow consumi più di altre a parità di w elargiti, le modalità "velocità smodata" sono più per un utilizzo breve, se si vuole fare 2000 d+ si sale con più calma.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.562
2.036
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Per curiosità, tu fai solo giri da 2000 D+?
Oppure qualche volta esci anche per farti un paio di discese?
Io vivo la mia vita una pausa pranzo alla volta (semicit.), sulla bici ho 1500km di cui 500 vergognosamente in turbo. Pensare ad una Dune o una Vala con questo motore mi bagno tutto!
Hai 2 bici in una, light e full in pochi click.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.646
4.392
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
vabbè raga prendere la dji da 600 per me è da matti... motore e batteria da 800 pesano in pratica come motore e batteria da 600 di bosh.
Concordo e rilancio che con quel motore ci potrebbe stare anche una batteria da 980 ... poco peso in più ma una batteria completa e sempre meglio di un extender. Con quella potenza poi a me verrebbe spontaneo voler provare una mulattiera in salita anziché fare l'asfalto. :p
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.826
3.431
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Oh ma io dico: BENVENGA che ci siano 2 diversi tagli, ognuno se la configurerà a seconda della tipologia di utilizzo che intenderà farne no ?
Normalmente faccio giri non troppo lunghi ? Bon mi prendo quella da 600 e viaggio leggero, voglio fare un giro alpino over 2000 ci aggiungo l' extender per quelle volte (con la Rise ho fatto un 1900 D+ e con 612 Wh mi è rimasto il 40%).
Faccio spesso salite super tecniche che richiedono di usarla tanto con assistenze alte ? Sceglierò quella da 800 accettando il fatto che avrò 1,5 Kg. in più da portarmi sempre appresso.

...o no ?
 


Rispondi scrivendo qui...