Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.289
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Le Albert meglio all anteriore o post?
Ciao, io le ho montate anteriore e posteriore, giro in Liguria, a dispetto di una tassellatura non alta e particolarmente aggressiva, per me, vanno bene su entrambe le ruote, davanti ho mescola ultra soft e dietro soft, magari se giri su terreni allentati davanti metterei un magic mary sempre radiale sempre mescola ultrasoft
 

Blu11

Ebiker ex novello
2 Febbraio 2025
39
24
8
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Le Albert le ho trovate ottime all'anteriore, dietro invece sono pessime, non sono per niente scorrevoli, sembra di andare col freno tirato. Sto parlando delle Trail Super Soft.
Le Magic Mary, stessa mescola delle Albert, secondo me all'anteriore sono ancora meglio, soprattutto in condizioni di umido, dove le MM anche non radiali sono da sempre tra le gomme migliori.
Io le ho entrambe ma in questo periodo uso solo MM radiale. Le Albert forse le rimetterò nella bella stagione.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.516
5.970
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si però anche la magicmary se monti la ultrasoft è come caucciù...
Cioè non è che ste radiali grippano tanto anche perché sono solo con mescole ultra morbide?
Per forza che poi aumentano i consumi...
Edit: postato assieme a Blu11.
 

Blu11

Ebiker ex novello
2 Febbraio 2025
39
24
8
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Si però anche la magicmary se monti la ultrasoft è come caucciù...
Cioè non è che ste radiali grippano tanto anche perché sono solo con mescole ultra morbide?
Per forza che poi aumentano i consumi...
Il caucciù davanti a me piace. Dietro mi basta che scorra, per cui queste radiali per me al posteriore non vanno bene.
 
Ultima modifica:

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.289
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Per me, ripeto per me, dietro non monterei mai una mescola ultra soft, sulla e-bike non ho notato questa drastica mancanza di scorrevolezza con la Albert, un Magic o un Big Betty per restare in casa schwalbe sono, sempre a mio parere peggio, sempre con mescola soft arancio, ma restiamo nel campo delle sensazioni personali
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.289
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Si però anche la magicmary se monti la ultrasoft è come caucciù...
Cioè non è che ste radiali grippano tanto anche perché sono solo con mescole ultra morbide?
Per forza che poi aumentano i consumi...
Edit: postato assieme a Blu11.
Il "caucciù" su rocce o radici umide ti salva le chiappe, del consumo mi interessa relativamente
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.633
4.363
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Concordo con @maramouse, il consumo su una E-bike mi interessa fino ad un certo punto. Ultra soft posteriore è anche troppo secondo me. La soft arancione basta e avanza.

La minore scorrevolezza si sente solo su asfalto se capita un trasferimento, ma sono gomme da usare sui sentieri dove la differenza in prestazioni si sente eccome.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Blu11

Blu11

Ebiker ex novello
2 Febbraio 2025
39
24
8
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Concordo con @maramouse, il consumo su una E-bike mi interessa fino ad un certo punto. Ultra soft posteriore è anche troppo secondo me. La soft arancione basta e avanza.

La minore scorrevolezza si sente solo su asfalto se capita un trasferimento, ma sono gomme da usare sui sentieri dove la differenza si sente eccome.
Giusto, probabilmente avrei dovuto specificarlo che scorre pochissimo su asfalto, in fuoristrada la Albert va bene, anche come dici tu, meglio solo soft al posteriore.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Sempre più propenso di provare le radial al prossimo cambio... Penso che al posteriore una Albert Trail arancio non si discosti molto da un dhr maxterra come scorrevolezza...
E per uso giri alpini sono indeciso tra Albert e magic Mary, entrambe Trail e entrambe viola..
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.503
1.981
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Sto usando Albert 2.5 SS gravity dietro da un po' e in condizioni diverse e pressioni diverse sono ottime gomme ma non il miracolo che credevo. Purtroppo non ho esperienza con schwalbe quindi non so quanto i miglioramenti siano dovuti alla mescola o alla carcassa rispetto all'Eddy arancione che ho tolto c'è più trazione e maggiore scorrevolezza ma non sono differenze abissale. Tanta differenza l'ho trovata sul bagnato fradicio però per esperienza in questo caso la mescola è la maggiore discriminante.
Quello che ho sentito rispetto a tutte le altre gomme provate è maggiore comfort, meno vibrazioni, come se ci fosse un filtro. Però non è quello che cerco principalmente da una gomma.
Diciamo che per me sono stati miglioramenti marginali costati 40€... Che mi sarei potuto risparmiare.
Sicuramente avrei sentito meglio le differenze se l'avessi presa arancione ma questa passava il convento.
Altrettanto sicuramente avrei avuto maggiore effetto wow se avessi montato anche un anteriore sul quale mi sento più sensibile e sono più condizionato.
Albert, per me, dietro arancione all season, davanti viola estivo sul duro compatto e invernale se non fangoso.
Quando saranno più economici riproverò.
 

Andreaverona

Ebiker potentibus
25 Agosto 2021
997
686
93
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Ragazzi non comprate le radiali trail, se non al anteriore per rider leggeri.
Dietro l Albert gravity scorre bene e grip assurdo.
Doppio Albert viola e arancio sarà sulla mia bici per un bel po.
Non montare la radiale dietro su una ebike full mi pare assurdo
 
  • Like
Reactions: maramouse

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.837
11.763
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Sto usando Albert 2.5 SS gravity dietro da un po' e in condizioni diverse e pressioni diverse sono ottime gomme ma non il miracolo che credevo. Purtroppo non ho esperienza con schwalbe quindi non so quanto i miglioramenti siano dovuti alla mescola o alla carcassa rispetto all'Eddy arancione che ho tolto c'è più trazione e maggiore scorrevolezza ma non sono differenze abissale. Tanta differenza l'ho trovata sul bagnato fradicio però per esperienza in questo caso la mescola è la maggiore discriminante.
Quello che ho sentito rispetto a tutte le altre gomme provate è maggiore comfort, meno vibrazioni, come se ci fosse un filtro. Però non è quello che cerco principalmente da una gomma.
Diciamo che per me sono stati miglioramenti marginali costati 40€... Che mi sarei potuto risparmiare.
Sicuramente avrei sentito meglio le differenze se l'avessi presa arancione ma questa passava il convento.
Altrettanto sicuramente avrei avuto maggiore effetto wow se avessi montato anche un anteriore sul quale mi sento più sensibile e sono più condizionato.
Albert, per me, dietro arancione all season, davanti viola estivo sul duro compatto e invernale se non fangoso.
Quando saranno più economici riproverò.
Bho...io ho preso ste nobby nik da montare dietro,poi vi diró...saran radiali sicuro al prezzo pagate :D:D:D:D:D:D:D:D .Brakky
1000044658.jpg
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.516
5.970
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mai detto che non ci vogliono gomme con tanto grip. Ma anche la magic Mary Evolution viola grippa tantissimo senza bisogno di andare in cerca delle radiali. Che costano ancora un rene.
 

Blu11

Ebiker ex novello
2 Febbraio 2025
39
24
8
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Mai detto che non ci vogliono gomme con tanto grip. Ma anche la magic Mary Evolution viola grippa tantissimo senza bisogno di andare in cerca delle radiali. Che costano ancora un rene.
Vero, ma il comportamento è diverso e anche a parità ipotetica di grip, la MM radiale ti da migliori sensazioni, e di conseguenza più sicurezza. L'unica accortezza è di non scendere troppo con la pressione, atlrimenti spancia di brutto.
La MM classica la tenevo a 1,2 la radiale a 1,7, così si limitano anche le pizzicature.
 
  • Like
Reactions: maramouse


Rispondi scrivendo qui...