Ciao, io le ho montate anteriore e posteriore, giro in Liguria, a dispetto di una tassellatura non alta e particolarmente aggressiva, per me, vanno bene su entrambe le ruote, davanti ho mescola ultra soft e dietro soft, magari se giri su terreni allentati davanti metterei un magic mary sempre radiale sempre mescola ultrasoftLe Albert meglio all anteriore o post?
Il caucciù davanti a me piace. Dietro mi basta che scorra, per cui queste radiali per me al posteriore non vanno bene.Si però anche la magicmary se monti la ultrasoft è come caucciù...
Cioè non è che ste radiali grippano tanto anche perché sono solo con mescole ultra morbide?
Per forza che poi aumentano i consumi...
Il "caucciù" su rocce o radici umide ti salva le chiappe, del consumo mi interessa relativamenteSi però anche la magicmary se monti la ultrasoft è come caucciù...
Cioè non è che ste radiali grippano tanto anche perché sono solo con mescole ultra morbide?
Per forza che poi aumentano i consumi...
Edit: postato assieme a Blu11.
Giusto, probabilmente avrei dovuto specificarlo che scorre pochissimo su asfalto, in fuoristrada la Albert va bene, anche come dici tu, meglio solo soft al posteriore.Concordo con @maramouse, il consumo su una E-bike mi interessa fino ad un certo punto. Ultra soft posteriore è anche troppo secondo me. La soft arancione basta e avanza.
La minore scorrevolezza si sente solo su asfalto se capita un trasferimento, ma sono gomme da usare sui sentieri dove la differenza si sente eccome.
Per questo uso la MM supersoft.Altrettanto sicuramente avrei avuto maggiore effetto wow se avessi montato anche un anteriore sul quale mi sento più sensibile e sono più condizionato.
Bho...io ho preso ste nobby nik da montare dietro,poi vi diró...saran radiali sicuro al prezzo pagateSto usando Albert 2.5 SS gravity dietro da un po' e in condizioni diverse e pressioni diverse sono ottime gomme ma non il miracolo che credevo. Purtroppo non ho esperienza con schwalbe quindi non so quanto i miglioramenti siano dovuti alla mescola o alla carcassa rispetto all'Eddy arancione che ho tolto c'è più trazione e maggiore scorrevolezza ma non sono differenze abissale. Tanta differenza l'ho trovata sul bagnato fradicio però per esperienza in questo caso la mescola è la maggiore discriminante.
Quello che ho sentito rispetto a tutte le altre gomme provate è maggiore comfort, meno vibrazioni, come se ci fosse un filtro. Però non è quello che cerco principalmente da una gomma.
Diciamo che per me sono stati miglioramenti marginali costati 40€... Che mi sarei potuto risparmiare.
Sicuramente avrei sentito meglio le differenze se l'avessi presa arancione ma questa passava il convento.
Altrettanto sicuramente avrei avuto maggiore effetto wow se avessi montato anche un anteriore sul quale mi sento più sensibile e sono più condizionato.
Albert, per me, dietro arancione all season, davanti viola estivo sul duro compatto e invernale se non fangoso.
Quando saranno più economici riproverò.
Vero, ma il comportamento è diverso e anche a parità ipotetica di grip, la MM radiale ti da migliori sensazioni, e di conseguenza più sicurezza. L'unica accortezza è di non scendere troppo con la pressione, atlrimenti spancia di brutto.Mai detto che non ci vogliono gomme con tanto grip. Ma anche la magic Mary Evolution viola grippa tantissimo senza bisogno di andare in cerca delle radiali. Che costano ancora un rene.