Qualcuno ha esperienza con queste bici equipaggiate con motore ebikemotion? L'ultimo modello mi attrae parecchio in sostituzione della mia wilier cento1 hybrid
Ma scusa dovrebbe essere lo stesso della tua wilier.Qualcuno ha esperienza con queste bici equipaggiate con motore ebikemotion? L'ultimo modello mi attrae parecchio in sostituzione della mia wilier cento1 hybrid
Penso la cerchi con telaio in carbonio, merida e gt sono disponibili solo in allu.Io ho la Merida eSilex 400, molto simile come estetica alla Orbea ( avranno forse lo stesso telaio di base ) ma Merida è una ottima bici, buona fuoristrada ottima su strada, il telaio è molto reattivo e nei rilanci in salita e favoloso sia in strada che fuori, avevo adocchiato anche io la Jena ma davvero fuori budget per me, un compagno di uscite ha preso la Gt grade bolt telaio ottimo in fuoristrada meno su asfalto.
Faccio riferimento a post precedenti dai quali appariva che i nostri percorsi e tipo di utilizzo per distanze,dislivello e itinerari fossero abbastanza simili .Anche io non percorro molti sterrati ma considerata la qualità generale dei manti stradali , sono un po' pentito di non aver scelto la Jena....avrei avuto maggiore libertà di scelta itinerario e maggiore comfort a scapito di un piccolo incremento di peso ( se non erro circa 1kg) che però come già discusso su una e-road non é poi così strategico. Inoltre visto che quest'anno dovrei unirmi al mio compagno di uscite x un tour di qualche giorno, in versione touring con borse sarebbe risultata più indicata...Bella la linea della Orbea ma se dovessi optare per una e-road quanto più vicina ad una <classica road > opterei per la Scott Addict oppure la Cento10...A priori non scarterei neppure la Trek con Fazua che ha il vantaggio di poter disporre della rimozione completa del pacco motore+ batteria....Quanti kilometri hai complessivamente percorso con la Wilier, e se posso chiedere, la sostituisci per qualche ragione particolare ( domanda molto interessata visto la comunanza di mezzo ).Grazie per le informazioni. In effetti la 3t boost é "attraente", ma decisamente fuori budget. Guardavo la gain perché mi attirava la linea senza cavi a vista e, con il prezzo della Jena (non faccio sterrato) , avrei una bici montata ultegra e ruote in carbonio. Sono indeciso perché dalle mie parti non ci sono rivenditori orbea per cui non potrei provarla e dovrei fidarmi dell'estetica su una foto.
Io son limitato mentalmente, ma fossi in te terrei la addict rc. Vero che il motore ti aiuta a sforzare meno, soprattutto venendo da un intervento importante, ma stiamo parlando di asfaltoEro da Ebike Store Brescia un'ora fa...due miei soci cercano una e gravel ( od una eroad da metter giù da viaggio).
Hanno sia la Scott Addict eride (prettamente stradale) che la Gain...Entrambe bellissime ma la Gain road ha lo stesso telaio della gravel e quindi passaggio ruote molto abbondante. SOno in procinto anche io di passare ad una bici simile ma se lo farò prenderò la road e semmai la tramuto in gravel (questo per avere sotto la doppia che la trovo più adatta e versatile). Purtroppo non ne ho mai provata una e sono molto indeciso se prenderla o tenermi la mia Addict RC muscolare. QUindi sono interessato anche io a vari pareri.
Il mio socio invece ha addocchiato una SYnapse Neo, la trova più adatta alla sua necessità per via della batteria da 500wh.
Ho fatto quasi 30M km, che, con i tempi di consegna delle bici, prevedo di superare abbondantemente. Non ci sono motivi particolari a parte la batteria che comincia a perdere autonomia, ma, come si dice, la differenza tra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei giocattoliFaccio riferimento a post precedenti dai quali appariva che i nostri percorsi e tipo di utilizzo per distanze,dislivello e itinerari fossero abbastanza simili .Anche io non percorro molti sterrati ma considerata la qualità generale dei manti stradali , sono un po' pentito di non aver scelto la Jena....avrei avuto maggiore libertà di scelta itinerario e maggiore comfort a scapito di un piccolo incremento di peso ( se non erro circa 1kg) che però come già discusso su una e-road non é poi così strategico. Inoltre visto che quest'anno dovrei unirmi al mio compagno di uscite x un tour di qualche giorno, in versione touring con borse sarebbe risultata più indicata...Bella la linea della Orbea ma se dovessi optare per una e-road quanto più vicina ad una <classica road > opterei per la Scott Addict oppure la Cento10...A priori non scarterei neppure la Trek con Fazua che ha il vantaggio di poter disporre della rimozione completa del pacco motore+ batteria....Quanti kilometri hai complessivamente percorso con la Wilier, e se posso chiedere, la sostituisci per qualche ragione particolare ( domanda molto interessata visto la comunanza di mezzo ).
Ti ringrazio. Ogni parere è ben accetto. È un paradosso, con la muscolare si fa più muscolo ( io non ho problemi cardiaci) e serve “ al ginocchio” ma la protesi è inevitabilmente soggetta anche ad usura e meno gira “ in carico “ ( per esempio in salite impegnative) e più dura. Vediamo…una cosa è certa…dovessi prendere una eroad deve essere un affare, a listino o poco meno non la prendo dì sicuroIo son limitato mentalmente, ma fossi in te terrei la addict rc. Vero che il motore ti aiuta a sforzare meno, soprattutto venendo da un intervento importante, ma stiamo parlando di asfalto
Se volessi usarla per strade bianche e simili, beh allora prenderei una xc full (o downcountry come va di moda chiamarle ora)
Purtroppo come per tutti i modelli di bici i prezzi sono ancora stragonfi, io sono innamorato della Jena ma a quel prezzo è irraggiungibile, qui da me c'è un rivenditore che prenderebbe in permuta l'usato e potrebbe essere un discorso fattibile.Ti ringrazio. Ogni parere è ben accetto. È un paradosso, con la muscolare si fa più muscolo ( io non ho problemi cardiaci) e serve “ al ginocchio” ma la protesi è inevitabilmente soggetta anche ad usura e meno gira “ in carico “ ( per esempio in salite impegnative) e più dura. Vediamo…una cosa è certa…dovessi prendere una eroad deve essere un affare, a listino o poco meno non la prendo dì sicuro
Grazie per l'informazione che in effetti era quanto avevo percepito seguendo i Tuoi feedback Per Fazua in realtà anche per la batteria aggiuntiva ( o extender) ho visto che sono disponibili delle soluzioni che sebbene non <integrate> come nel nostro caso o più in generale per il sistema Ebikemotion, alla fine non sarebbero cosi < impedenti> o limitanti...A me piace provare e cambiare e certamente alcune volte sono andato decisamente contro corrente anche sbagliando, ma mai pentendomi...solo facendo esperienze differenti si può imparare e solo dagli errori si impara veramente ,ma non voglio riferirmi al sistema Fazua ben noto e collaudato...Ho fatto quasi 30M km, che, con i tempi di consegna delle bici, prevedo di superare abbondantemente. Non ci sono motivi particolari a parte la batteria che comincia a perdere autonomia, ma, come si dice, la differenza tra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei giocattoli. Ho visto una Orbea per strada e mi è piaciuta parecchio e mi pare che abbia una rapporto qualità/prezzo più che buono. Alcune migliaia di euro meno delle pur bellissime scott addict e cento10. Però cercavo qualche feddback , sulla comodità del telaio (ho problemi di schiena) e sulla guidabilità. Il sistema Fazua, di cui apprezzerei la possibilità di smontare motore e batteria, ha per me il forte limite della autonomia. I miei giri estivi superano spesso i 100 km e i 2000 m. di dislivello che, percorro agevolmente con la batteria supplementare e mi sarebbero preclusi con il fazua (a meno di non mettersi una batteria di ricambio nello zaino...ma che sbattimento)
Beh io tuo si vende tu sta riservando un trattamento di tutto rispetto, si sta comportando da signore; ciò è atroce che ci si debba frenare ad acquistare poiché i prezzi sono fuori da ogni logica, l'unica cosa che sto notando è che i vari mercatini, subìto ed altri canali ogni giorno sono pieni di usati anche molto "freschi", conseguenza della "moda" quasi passata delle uscite in bici causa pratiche sportive al chiuso sospese, e che i venditori con i soldi sventolati sotto al naso siano propensi a buoni sconti, mi è accaduto due tre volte ultimamente con compagni di uscita che hanno fatto dei veri affari, ovviamente come dici giustamente in assenza di documenti meglio stare lontano...Il problema è che oltre a essere stragonfi continuano a lievitare…..
La mia jena è stata ordinata dal sivende ad inizio 2021 con il prz di allora, oggi la medesima bici viene a listino circa 500€ in più.
A me l’ha detto chiaro te la lascio al prz a cui l’ho presa io e ti faccio un 7% aggiuntivo…..
Ma di più non riesco!
Temo che i prox due anni seguiranno la medesima traccia di questo 21, quindi: disponibilità limitate, tempi incerti e prezzi alti.
Avevo anche trovato degli usati a buon prezzo ma quando poi indaghi, non ci sono gli scontrini e i doc. di acquisto(???), i motori risultano sbloccati e non si sanno i km….!
Questa sotto l’ho battuta per un po’ poi ho mollato….. se vi interessa mi pare sia ancora disponibile.
![]()
Bici elettrica E-Gravel Colnago | Subito
Vendo bicicletta elettrica marca Colnago, modello E-Gravel nuova (percorsi 20 km) causa passaggio a bici da strada. Misure: tubo orizzontale cm 52, tubo obliquo cm 62, tubo verticale cm 48. Prezzo Euro 3.800,00www.subito.it