Sacca si o sacca no?

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.256
964
113
44
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ma infatti ho detto che le borracce le metto nello zaino, non sulla bici. Anche le sacche hanno alcune parti dure poco simpatiche in caso di caduta, le borracce in matriale plastico da questo punto di vista sono forse meno contundenti. Lo sbattimento del liquido, essendo diviso in due borracce da 750 ml, non lo avverto proprio. La pulizia delle sacche non la vedo così semplice se la si vuole fare bene, in particolare il tubo. Ed il boccaglio erogatore dopo 5 o 6 ore di giro fa abbastanza schifo per i miei gusti. Poi credo dipenda anche dalle abitudini.
Non avevo ben letto il tuo primo post, sinceramente ai fini della sicurezza preferisco cadere sulla sacca che su due borracce che se pur in plastica potrebbero diventare "lame" ovvio che è questione di abitudine ma da quando ho iniziato ad usare la sacca non ne faccio mai a meno, per me l'acqua non è mai sufficiente.
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.100
2.856
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Detta così è semplice, ma ogni tanto non va lavata e fatta asciugare? Poi spesso ho il freezer pieno a tappo ed in quelle occasioni sarebbe un problema. PS. Che sali usi da sciogliere nell'acqua? Roba lecita? :)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Detta così è semplice, ma ogni tanto non va lavata e fatta asciugare? Poi spesso ho il freezer pieno a tappo ed in quelle occasioni sarebbe un problema. PS. Che sali usi da sciogliere nell'acqua? Roba lecita? :)
Ultimamente uso quelli della Named, con la borraccia in omaggio, :joy: :joy: :joy:
La sacca se la metti in freezer non c'è bisogno di asciugarla.
 
Ultima modifica:
23 Gennaio 2020
1.519
1.081
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Le Camelbak hanno uno specifico gancio
per appenderle ad asciugare
e l'Antidote ha anche delle alette per tenerla aperta
le Hydrapak si possono rovesciare,
quindi nessun problema per pulizia e/o asciugatura

perciò, se non si fosse capito, io sono per sacca sì :joy:
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.057
2.970
113
Prov. MI
Visita Sito
Camelbak sin da quando ne ho scoperta la praticità.
Bere durante la pedalata, poco e con costanza, nella stagione calda aiuta ad evitare la crisi da scarsa idratazione, che arriva senza che te ne accorga.
Una volta fatta l'abitudine dello zaino non si riesce a fare a meno.
Tanto vale che ci sia tutto ciò che serve.
Ah... se qualcuno se lo chiedesse... di zaini ne ho diversi. Addirittura uno con protezione schiena, che nemmeno ho mai usato. E che medito di rivendere
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Io evoc enduro fr (con paraschiena integrato per quel che può servire), più sacca da 2 litri. Se ripenso a quanti anni ho girato con la borraccia e le infinite scomodità connesse (capienza ridotta, sempre sporca specie bella stagione secca, esteticamente orrenda, molto più facile da dimenticare) mi prenderei a sberle l’unico pro della borraccia è che una volta l’ho lanciata contro un cane incavolato che voleva azzannarmi un polpaccio, a lanciare lo zaino ci avrei pensato. Ps ha funzionato perfettamente come deterrente
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.100
2.856
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... sempre sporca specie bella stagione secca, esteticamente orrenda, ...
Io la borraccia (o le borracce) le ho sempre portate nello zaino, immagino tu ti riferisca alla borraccia portata nel portaborraccia montato sulla bici. In quel caso sono d'accordo, perchè per il resto e molto più facile pulire una borraccia che una sacca idrica con relativo tubo e boccaglio. Io in effetti ho anche una falsa borraccia a telaio sulla bici, ma ci tengo la mini officina portatile in modo da evitare di doverla portare nello zaino, e soprattutto di dimenticarla in caso di partenza frettolosa.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io la borraccia (o le borracce) le ho sempre portate nello zaino, immagino tu ti riferisca alla borraccia portata nel portaborraccia montato sulla bici. In quel caso sono d'accordo, perchè per il resto e molto più facile pulire una borraccia che una sacca idrica con relativo tubo e boccaglio. Io in effetti ho anche una falsa borraccia a telaio sulla bici, ma ci tengo la mini officina portatile in modo da evitare di doverla portare nello zaino, e soprattutto di dimenticarla in caso di partenza frettolosa.
A questo punto non capisco il perché non utilizzare una sacca, molto più comodo e inoltre hai meno oggetti rigidi dietro la schiena, che in caso di caduta possono creare punti di pressione, da evitare anche nel caso si utilizzi uno zaino con paraschiena.
In pratica hai moltiplicato i difetti, perché per bere ti devi fermare ed aprire lo zaino, mentre con la borraccia sul telaio o la sacca no.
 
  • Like
Reactions: e-radio

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.100
2.856
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A questo punto non capisco il perché non utilizzare una sacca, molto più comodo e inoltre hai meno oggetti rigidi dietro la schiena, che in caso di caduta possono creare punti di pressione, da evitare anche nel caso si utilizzi uno zaino con paraschiena.
In pratica hai moltiplicato i difetti, perché per bere ti devi fermare ed aprire lo zaino, mentre con la borraccia sul telaio o la sacca no.

Come ho scritto prima il discorso di doversi fermare per me non è un difetto ed è irrilevante, ogni tanto mi fermo comunque e tanto mi basta anche per l'idratazione, quando giro non faccio rally/marathon con prove speciali e sono quasi sempre solo per cui non rallento nessun gruppo. Chiaramente è soggettivo. Inoltre non mi è mai capitato di trovarmi nella situazione di dover assolutamente bere nel giro di pochi secondi senza potermi fermare. Per il discorso oggetti sulla schiena vero, ma ho scelto borracce in plastica che se pur non flosce come una sacca non sono comunque di legno, inoltre stanno nella parte bassa dello zaino dove anche la sacca ha comunque una parte dura potenzialmente pericolosa. C'è infine da dire che in oltre cinque lustri di utilizzo amatoriale della MTB non mi è mai, e dico mai, capitato di cadere di peso sulla schiena, manco in un paio di disarcionamenti subiti causa blocco ruota anteriore una volta per frenata troppo decisa su asfalto ed una su sentiero per impuntamento contro roccia con effetto catapulta in avanti. Decisamente più probabile picchiare con gli arti (ovviamente) o esterno coscia o spalla. Ma detto tutto questo, la sacca la proverò comunque visto che ce l'ho, ma se devo scommettere credo che alla fine tra mancati vantaggi (per me) e maggiore sbattimento nella gestione (freezer) resterò sulle borracce portate a zaino. Poi invece magari mi si aprirà un mondo meraviglioso.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.987
6.870
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Detta così è semplice, ma ogni tanto non va lavata e fatta asciugare? Poi spesso ho il freezer pieno a tappo ed in quelle occasioni sarebbe un problema. PS. Che sali usi da sciogliere nell'acqua? Roba lecita? :)
non è semplice detta cosi, è semplice punto

cosa asciughi se poi la metti in freezer??? :joy:
la svuoti, punto e la voli dentro il freezer,
Lavata? Lavi mai le bottiglie di acqua che tieni in frigo?

Ecco se non hai posto in freezer ok... (io il posto lo trovavo anche quando avevo il freezer piccolo) ma le altre obiezioni non sussistono