Vaschetta lavacatena la usate ancora?

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
995
329
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Allora......... la vaschetta certamente come tutte le cose ha i suoi pro e contro....ed ha il pregio secondo me (che me la fa preferire) che fa una buona/ottima pulizia interna alla catena dove in effetti c'è più bisogno, evitando così di smontarla con buona pace della mia santa pigrizia.
A usare spazzole e spazzolini vari, mi da l''impressione che non si pulisca bene.
Anch'io uso la cera ma a lungo andare sulle piastrine internamente immediatamente intorno ai rullini su forma un sottile contorno di morchia che è difficile da rimuovere se non con un vero e proprio bagno di sgrassante (o comune benzina) possibile solo con una vaschetta, che praticamente imita il lavaggio che si farebbe smontandola, è questo il pregio sempre secondo me della vaschetta.
 
  • Like
Reactions: Rolly and tomita

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
995
329
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
il parktool è questo

Ahh... ok, è una vaschetta come quella che mi hai già postato solo che non ha la bomboletta dello sgrassante....
Però... a parte l'efficacia che bene o male è risaputa, è da capire (ed è qui che casca l'asino) se tutti sti aggeggi sono robusti e duraturi perchè essendo tutti di plastica mi da l'impressione che facciano la fine dei miei (ne ho già cambiati tre) :(
 

SandroRiz

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
927
715
93
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Anche io buttata; secchiata d'acqua (o pompa a bassa pressione) e DriveTrain Cleaner (o se sporchissima Chain Cleaner) e poi utilissima questa spazzola di Finish Line

Il Dry-Lube non ho mai capito, essendo bianchicchio, se è a base di cera o no, comunque me la sporca poco, mentre ho preso per curiosità la versione ebike e quella è sicuramente un olio.

Sto aspettando di cambiare catena per usare già dal primo giorno il mariposa o lo squirt (non ho voglia di smontare questa per sgrassarla a fondo)
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
995
329
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
ParkTool CM 5.2
con questo mi son sempre trovato bene finchè lubrificavo con l'olio
ha pure una calamita sul fondo che dovrebbe trattenere i residui metallici

poi dall'olio sono passato allo Squirt e allora addio lavacatena ed annesse pratiche
Quindi?.... non la pulisci-lavi più?.... neanche periodicamente?...
 
23 Gennaio 2020
1.519
1.082
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Quindi?.... non la pulisci-lavi più?.... neanche periodicamente?...
Certo che la pulisco, spazzolata e via andare

Ahh... ok, è una vaschetta come quella che mi hai già postato solo che non ha la bomboletta dello sgrassante....
Però... a parte l'efficacia che bene o male è risaputa, è da capire (ed è qui che casca l'asino) se tutti sti aggeggi sono robusti e duraturi perchè essendo tutti di plastica mi da l'impressione che facciano la fine dei miei (ne ho già cambiati tre) :(
Che io sappia, se si usano idrocarburi e suoi derivati
la plastica dei lavacatena fa presto ad andare a ramengo
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.607
2.649
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sempre usato il Barbieri con le 3 rotelle, con la EMTB si fa un po’ fatica a tenerlo fermo, perché metto un rapporto agile e “pedalo” in avanti, facendo girare anche la ruota, altrimenti c’è da bloccare la pedivella sulla corona, ci sono diversi accrocchi per riuscire a farlo.
Poi anch’io sono passato allo squirt, per cui mi limito a passare con spugna e acqua, asciugare con aria compressa e ultima passata con carta.
Con la cera c’è un po’ da impazzire a togliere tutto il grasso/lubrificante presente sulle catene nuove, e finché non si toglie anche la cera fa quella morchietta che si diceva, io ci avrò messo un mese di lavaggi con qualsiasi cosa tranne il diluente!o_O
 

SandroRiz

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
927
715
93
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
tutto il grasso/lubrificante presente sulle catene nuove, e finché non si toglie anche la cera fa quella morchietta che si diceva, io ci avrò messo un mese di lavaggi con qualsiasi cosa tranne il diluente!
azz.. quindi anche sulle nuove bisogna sgrassare?
mi ricordo una discussione di @marco più lessicale che tennnica su "petrolio bianco", "acqua ragia" e via dicendo...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.942
5.217
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
il parktool è questo

Si esatto, ho questo
Ahh... ok, è una vaschetta come quella che mi hai già postato solo che non ha la bomboletta dello sgrassante....
Però... a parte l'efficacia che bene o male è risaputa, è da capire (ed è qui che casca l'asino) se tutti sti aggeggi sono robusti e duraturi perchè essendo tutti di plastica mi da l'impressione che facciano la fine dei miei (ne ho già cambiati tre) :(
Durano molto tempo, prima avevo il pulisci catena Barbieri che anche andava bene, quasi come il park tool, dopo svariati anni di uso senza problemi una volta ho provato a metterci il petrolio e l'ho rovinato.
Sono da usare con sgrassatore, che io diluisco, e dopo averlo utilizzato lo sciacquo sempre con acqua.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.607
2.649
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
azz.. quindi anche sulle nuove bisogna sgrassare?
mi ricordo una discussione di @marco più lessicale che tennnica su "petrolio bianco", "acqua ragia" e via dicendo...
Eh si, ed è durissimo toglierlo!! Io l’ho lasciata in ammollo con uno sgrassatore industriale per un giorno, sfregando con pennello, poi l’ho montata e ripassata con il Barbieri con ancora sgrassanti vari, lavata asciugata e passata con carta, ma non c’è stato verso, per un mese ho continuato al lavarla e sgrassarla perché continuava a fare la morchia!! Da provare il petrolio bianco, magari cambiandolo un paio di volte.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.102
2.860
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma intendi tipo queste?

Io ce l'ho esattamente come quella, comprata due anni fa e messa via in garage mi ero pure scordato di averla, ritrovata qualche mese fa ho iniziato ad usarla ed in effetti il suo lo fa, ci va un po' di pazienza ma alla fine pulisce bene.

Che io sappia, se si usano idrocarburi e suoi derivati
la plastica dei lavacatena fa presto ad andare a ramengo

Io uso un detergente cremoso sgrassante leggermente diluito con acqua, una volta finita l'operazione apro, sciaquo tutto e metto tutto ad asciugare, non credo dia particolari problemi alla plastica ma se anche tra cinque anni si schianta e devo prenderne una nuova con un decina di euro ... ci sta.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.527
919
113
61
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Si esatto, ho questo

Durano molto tempo, prima avevo il pulisci catena Barbieri che anche andava bene, quasi come il park tool, dopo svariati anni di uso senza problemi una volta ho provato a metterci il petrolio e l'ho rovinato.
Sono da usare con sgrassatore, che io diluisco, e dopo averlo utilizzato lo sciacquo sempre con acqua.
Quindi non puoi usarci idrocarburi tipo benzina o petrolio , perchè fessurano la plastica?
Qualche detergente uso ''famiglia'' , che magari abbiamo in casa, con acqua???