Bellissima, ma come tutte le cose, prima di giudicare, bisognerebbe provarla, così su due piedi, leggendo questa prima prova,, probabilmente non è la bici per me...
![]()
Exclusive Test: New UNNO Mith Pro with DJI Avinox motor – Is This the Future of eMTBs?
We got our hands on the UNNO Mith Pro for an exclusive test. But how does one of the first DJI Avinox-powered bikes that wasn’t designed by DJIfare on the trail?ebike-mtb.com
Pare infatti che richieda una guida piuttosto impegnata, sia in salita che in discesa. E che servano almeno alcune discese prima di comprenderla.
E' una caratteristica comune a molte MTB, quindi non la vedo come un problema generale, ma è indubbio che prima di staccare un simile assegno uno debba farci più di un giro e verificare se sia adatta a lui.
Diverso, invece, il caso della Levo, che alla maggior parte delle persone (incluso il sottoscritto), sembra sempre dare immediata confidenza fin dal primo istante.
Se non ricordo male nel test della nuova Myth dicono anche che se uno cerca un mezzo più "semplice" ed immediato farebbe meglio a puntare sulla Amflow, che però è sicuramente meno discesista della Unno.
Tornando al confronto con il resto del mondo (e la Levo in particolare), pare che questo Avinox sia oggi "Il" motore.
In passato ho apprezzato molto il Brose di Specialized, ma è evidente che DJI abbia una marcia in più. E anche la recente vendita di Brose a Yamaha non fa ben sperare sul futuro del motore tedesco.
Altra cosa che non definirei piacevole di Specialized è stata quella di riservare la versione più spinta del Brose alla sola S-Works: oltre a sembrare discriminatorio nei confronti di tutti quelli che non vogliono spendere una cifra inaudita per una bicicletta, potrebbe anche indurre a pensare che Specialized stessa abbia qualche dubbio sull'affidabilità di un propulsore così spinto e pertanto voglia ridurre il numero di esemplari in circolazione e compensare le potenziali spese di riparazione con un maggior prezzo di vendita.
Provando proprio a cercare i difetti in questa nuova Myth io ci vedrei i seguenti:
- schema del carro posteriore che non mi convince dal punto di vista torsionale
- configurazione Mullet (in bici con vocazione discesistica e che non pesino troppo gradirei entrambe le ruote da 27,5)
- produttore "piccolo" che potrebbe riservare qualche problema nell'assistenza (a meno che DJI non offra di rispondere direttamente)
Ci sono poi alcune scelte costruttive che obbligano (ad esempio) all'utilizzo di batteria non rimovibile e del cambio "elettrificato", ma non le considero dei minus, soprattutto perchè soluzioni di questo tipo contribuiscono all'ottimizzazione dei pesi.
In definitiva, per i miei gusti, probabilmente la miglior e-mtb oggi sul mercato.
Certo, il prezzo non è banale, ma se guardiamo quello della nuova Levo questa Unno sembra quasi un affare.