News Unno Mith con motore DJI Avinox

Sam Cooper

Ebiker normalus
3 Settembre 2017
50
45
18
Nord Est
Visita Sito
Bici
SC
Bellissima, ma come tutte le cose, prima di giudicare, bisognerebbe provarla, così su due piedi, leggendo questa prima prova,, probabilmente non è la bici per me...

Pare infatti che richieda una guida piuttosto impegnata, sia in salita che in discesa. E che servano almeno alcune discese prima di comprenderla.
E' una caratteristica comune a molte MTB, quindi non la vedo come un problema generale, ma è indubbio che prima di staccare un simile assegno uno debba farci più di un giro e verificare se sia adatta a lui.

Diverso, invece, il caso della Levo, che alla maggior parte delle persone (incluso il sottoscritto), sembra sempre dare immediata confidenza fin dal primo istante.

Se non ricordo male nel test della nuova Myth dicono anche che se uno cerca un mezzo più "semplice" ed immediato farebbe meglio a puntare sulla Amflow, che però è sicuramente meno discesista della Unno.

Tornando al confronto con il resto del mondo (e la Levo in particolare), pare che questo Avinox sia oggi "Il" motore.
In passato ho apprezzato molto il Brose di Specialized, ma è evidente che DJI abbia una marcia in più. E anche la recente vendita di Brose a Yamaha non fa ben sperare sul futuro del motore tedesco.
Altra cosa che non definirei piacevole di Specialized è stata quella di riservare la versione più spinta del Brose alla sola S-Works: oltre a sembrare discriminatorio nei confronti di tutti quelli che non vogliono spendere una cifra inaudita per una bicicletta, potrebbe anche indurre a pensare che Specialized stessa abbia qualche dubbio sull'affidabilità di un propulsore così spinto e pertanto voglia ridurre il numero di esemplari in circolazione e compensare le potenziali spese di riparazione con un maggior prezzo di vendita.

Provando proprio a cercare i difetti in questa nuova Myth io ci vedrei i seguenti:
- schema del carro posteriore che non mi convince dal punto di vista torsionale
- configurazione Mullet (in bici con vocazione discesistica e che non pesino troppo gradirei entrambe le ruote da 27,5)
- produttore "piccolo" che potrebbe riservare qualche problema nell'assistenza (a meno che DJI non offra di rispondere direttamente)

Ci sono poi alcune scelte costruttive che obbligano (ad esempio) all'utilizzo di batteria non rimovibile e del cambio "elettrificato", ma non le considero dei minus, soprattutto perchè soluzioni di questo tipo contribuiscono all'ottimizzazione dei pesi.

In definitiva, per i miei gusti, probabilmente la miglior e-mtb oggi sul mercato.
Certo, il prezzo non è banale, ma se guardiamo quello della nuova Levo questa Unno sembra quasi un affare.
 

maurocif

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
128
75
28
70
roma
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 6.0
Qualcuno conosce le ruote NEWMEN Phase 30 Carbon?

Valide e robuste ?
Io me le sono regalate come upgrade per la mia Orbea WIld 2023, e ne sono soddisfattissimo. Leggere, robuste e, cosa per me piacevolissima, il mozzo posteriore è il più silenzioso che abbia mai avuto. Le consiglio sicuramente.
 
  • Like
Reactions: Cescocella

Frankie_r

Ebiker normalus
1 Giugno 2021
53
27
18
38
Pesaro
Visita Sito
Bici
MTB
Pare infatti che richieda una guida piuttosto impegnata, sia in salita che in discesa. E che servano almeno alcune discese prima di comprenderla.
E' una caratteristica comune a molte MTB, quindi non la vedo come un problema generale, ma è indubbio che prima di staccare un simile assegno uno debba farci più di un giro e verificare se sia adatta a lui.

Diverso, invece, il caso della Levo, che alla maggior parte delle persone (incluso il sottoscritto), sembra sempre dare immediata confidenza fin dal primo istante.

Se non ricordo male nel test della nuova Myth dicono anche che se uno cerca un mezzo più "semplice" ed immediato farebbe meglio a puntare sulla Amflow, che però è sicuramente meno discesista della Unno.

Tornando al confronto con il resto del mondo (e la Levo in particolare), pare che questo Avinox sia oggi "Il" motore.
In passato ho apprezzato molto il Brose di Specialized, ma è evidente che DJI abbia una marcia in più. E anche la recente vendita di Brose a Yamaha non fa ben sperare sul futuro del motore tedesco.
Altra cosa che non definirei piacevole di Specialized è stata quella di riservare la versione più spinta del Brose alla sola S-Works: oltre a sembrare discriminatorio nei confronti di tutti quelli che non vogliono spendere una cifra inaudita per una bicicletta, potrebbe anche indurre a pensare che Specialized stessa abbia qualche dubbio sull'affidabilità di un propulsore così spinto e pertanto voglia ridurre il numero di esemplari in circolazione e compensare le potenziali spese di riparazione con un maggior prezzo di vendita.

Provando proprio a cercare i difetti in questa nuova Myth io ci vedrei i seguenti:
- schema del carro posteriore che non mi convince dal punto di vista torsionale
- configurazione Mullet (in bici con vocazione discesistica e che non pesino troppo gradirei entrambe le ruote da 27,5)
- produttore "piccolo" che potrebbe riservare qualche problema nell'assistenza (a meno che DJI non offra di rispondere direttamente)

Ci sono poi alcune scelte costruttive che obbligano (ad esempio) all'utilizzo di batteria non rimovibile e del cambio "elettrificato", ma non le considero dei minus, soprattutto perchè soluzioni di questo tipo contribuiscono all'ottimizzazione dei pesi.

In definitiva, per i miei gusti, probabilmente la miglior e-mtb oggi sul mercato.
Certo, il prezzo non è banale, ma se guardiamo quello della nuova Levo questa Unno sembra quasi un affare.
D’accordo con tutto tranne sulla parte delle ruote.
27,5 davanti e dietro non ha più senso di esistere (e lo dico da grande ex-sostenitore delle 27,5!)
 

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Qualcuno sa che tipo di pedivelle monta questo motore? Sarebbe interessante sostituire quelle di serie con delle carbon

Per il resto il montaggio Pro mi pare già top
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.829
3.447
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
pare a giugno la versione factory per veri oligarchi
Minchia, ancor più della Pro quindi ?...eccheccazzo ti danno anche il portaborraccia placcato oro zecchino ?
Ci sta dai...
Devo chiedere a Thule se mi fa un portabici da abbinare a questa sotto:

1744634504537.png

Il problema poi sarà far capire al @bracchetto scout che deve rifarsi l'outfit per non farmi fare brutta figura quando andremo a girare assieme...
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Minchia, ancor più della Pro quindi ?...eccheccazzo ti danno anche il portaborraccia placcato oro zecchino ?
Ci sta dai...
Devo chiedere a Thule se mi fa un portabici da abbinare a questa sotto:

Vedi l'allegato 77935

Il problema poi sarà far capire al @bracchetto scout che deve rifarsi l'outfit per non farmi fare brutta figura quando andremo a girare assieme...
Al massimo costerà come una s works
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
909
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Minchia, ancor più della Pro quindi ?...eccheccazzo ti danno anche il portaborraccia placcato oro zecchino ?
Non so dirti di preciso, uno che conosco ha chiamato il conce di udine che a quanto pare gliela farà provare e siccome questo ha sempre e solo avuto s-works si sentiva insicuro a presentarsi in giro con la unno da povery e ha chiesto se sarebbe uscita anche la versione factory :D
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.350
3.104
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il problema poi sarà far capire al @bracchetto scout che deve rifarsi l'outfit per non farmi fare brutta figura quando andremo a girare assieme...

Tranquillo, sta rifacendo l'abbigliamento, ha iniziato dal caschetto:

https%3A%2F%2Fhypebeast.com%2Fimage%2F2021%2F09%2Frapper-dan-sur-surgically-implanted-chains-into-scalp-info-000.jpg


La sicurezza prima di tutto! :)
 


Rispondi scrivendo qui...