Test Trek Fuel EXe con motore TQ

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.809
3.383
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Sarà il covid che mi ha reso acido ?!?!

 
Reactions: velocipede

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.809
3.383
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
"non troppo cattivi".... un po' di acidita' te la trascini ancora..... ...scusa ma mi e' venuta cosi'....naturalmente sto' scherzando



Tutta colpa del virus !!!

E' che poi stando a casa son sempre qui a cazzeggiare e quindi per non dar troppo retta all' esercito delle scimmie che mi perseguita cerco "distrazioni" rompendo le balle a tutti !

...che poi...anche voi quando si parla di light sopratutto non scherzate eh !...se poi la light comincia per R e finsce per ISE ciaone...

 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.395
1.295
113
56
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
veramente....l'eterna lotta tra light e full......il casino e' che ora c'e' pure il terzo polo....quelle da 20 kg....che non si sa dove metterle....e giu' altra discussione.....
 
Reactions: yura and GIUIO10

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
295
183
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
....io sempre in attesa di qualche proprietario di EXE....
flop di vendite? o ancora problemi di consegna?
dal mio rivenditore ce n'è una da qualche mese....
l'ho provata per una settimana un mese fa,esteticamente e' bellissima ma si trova nel limbo Mtb-Emtb.
Dipende tanto da che biker sei,pesante leggero allenato o poco e da che percorsi fai tipo se la usi anche su salite tecniche dove ovviamente non puo' competere cin una full power.
Se hai gia' una full power e vuoi provare a fare le stesse cose con questa scoprirai presto i suoi limiti,soprattutto se sei pesante e fai percorsi tecnici in salita.
Manca potenza e autonomia,almeno per i miei gusti
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Io la vorrei provare ad un test che il trek store di Roma dovrebbe fare fra poco a meta marzo. Da un lato è interessante per la leggerezza e la silenziosità (il mio attuale bosch è una vera rottura di marroni), dall'altro penso richieda gamba per non finire la batteria rapidamente.
Fare o meno percorsi delle full power dipende da quanta gamba ci metti, a parità di forma ovviamente con la full power fai cose più impegnative e per più tempo. Per contro la full power da trasportare ti fa imprecare, specie se devi infilarla in un'auto piccola, non oso pensare a caricarla sul tetto.
Dipende molto da che percorsi fai, io seguo persone non motorizzate e sto sempre ad eco, passando ad emtb (ora opportunamente depotenziato in termini di dinamica). Ma questo accade quando sto bene. Se becco un giorno no o faccio più uscite di seguito, loro hanno fondo e vanno uguale, io magari devo passare a tour passando da 2500dsl potenziali a parecchio meno.
Ho un whistle che pesa come una betoniera e quando ho alzato una 9.8 mi sembrava la mia vecchia scalpel, ho fatto fatica a credere avesse anche la batteria installata.
Facendo uscite medie di 1000/1300 dsl consumerei l'equivalente di tutta o quasi la batteria della exe e per stare sereno mi servirebbe come minimo l'extender. Questo senza considerare quanto risparmio mi permetterebbero gli 8Kg in meno.
Peraltro la batteria della exe ha un bel rapporto potenza peso, al punto tale che sembra quasi meglio portarsene una seconda piuttosto che l'extender.
Alla fine anche io sono molto combattuto se puntare a modelli del genere o no, dovrei perdere una decina buona di kg per poter stare dentro alla scelta. Altrimenti se devi farti le stesse elucubrazioni mentali di quando con la mtb dovevi fare i conti su te stesso per capire se riuscivi a non crepare nell'uscita, passa la voglia.
 
Reactions: windfed

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
295
183
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Alla fine io ho preso una Turbo levo 2022 pro con gli sconti l'ho pagata oltre il 30% in meno del listino Specy.
La differenza di peso con la Fuel EXE non e' cosi' abissale,ci sono circa 3 kg in meno a favore di Trek,19 vs 22.
Il vantaggio grosso delle nuove Levo e' di poter gestire l'assistenza di fino direttamente dalla bici (micro tune) gestendo la potenza su 10 livelli con step del 10% tra uno e l'altro.
Il brose poi non e' paragonabile al TQ in fatto di coppia e potenza.
Il limite grosso secondo me della Fuel EXE e' piu' che il motore la batteria.
Doversi portare una batteria extra dietro anche se leggerina non e' il top,l'extender poi e' piccolino solo 150 wh
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Anche io ho un'idea simile. Non ho bisogno dei potenza esagerata, con le assistenze depotenziate a 30, 40 e 50nm faccio i miei giri con serenità e piacere. Ai 50nm di limite ipotetico del TQ sono già ad un livello di spinta che alleggerisce troppo, utile per passaggi molto tecnici o particolarmente impiccati.
Ovviamente non faccio percorsi specifici per ebike, ma seguo dei ciclisti non assistiti. Però con i 360Wh potrei stare tra i 900 ed i 1200mt dsl ed in genere vado oltre.
Avere il tarlo del rimanere a secco almeno a me toglie la voglia di uscire, ed avere extender o batteria supplementare aumenta comunque il peso (ed il prezzo!). Non so quanto alla fine la maggiore leggerezza restituisca in termini di minore assistenza necessaria. Quanto valgono in W di potenza 8Kg in più da portare su?
Mi attrae la silenziosità del tq, visto che il bosch è davvero un frullino fastidioso. Il Brose è molto più silenzioso e l'ho provato su delle fantic a noleggio ma non credo lo sia quanto il TQ. Ed ha l'incognita cinghia (che ti lascia a piedi se si rompe, e non solo senza assistenza). Sono comunque abbastanza convinto che dia problemi solo ad assidui utilizzatori delle massime assistenze in condizioni gravose con molti strappi come sassaie o gradoni affrontati senza riguardo.
Alla fine è complicato nella mia condizione decidere se cercare una full power più blasonata per togliere dei kg e renderla più trasportabile e piacevole da guidare, o se prendere una light rischiando di vanificarne abbastanza spesso le doti di leggerezza per dovermi portare la seconda batteria.
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
295
183
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Se la usi per seguire ciclisti non assistiti la Fuel ex e potrebbe essere una buona scelta,il motore e' il piu' silenzioso di tutte di gran lunga e poi si pedala comunque molto bene anche a motore spento a differenza della Levo e di tutte le full power che sono quasi impedalabili.
Per la batteria io ne facevo circa 1200 d+ usando pero' turbo e trail e peso 85 kg,se prevedi di farne poco di piu' la puoi pedalare bene comunque ma l'extender e' d'obbligo se superi i 1500d+ (la borraccia batteria e' piuttosto leggera mi sembra)
Calcola che le Rise nuove puoi sceglierle con batteria da 540 wh,quindi fai sicuro piu' dislivello ma non hai la silenziosita' del TQ e la geometria non e' cosi moderna come la Trek.
Non e' una scelta facile,di sicuro a me piacerebbe avere anche la Fuel EX E in garage ma non si puo' avere tutto...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.363
8.352
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'ho vista dal vivo (Nencini), veramente molto bella, poi su come vadano e le differenze con le altre light non so nulla in quanto mi interessano il giusto, però esteticamente è veramente una bici accattivante.
Nota, col fatto che le muscolari da qualche anno a questa parte utilizzano sempre sezioni di telai più cicciuti e che queste light sono sempre più slim... giuro che ho fatto fatica a capire che fosse una light (era piazzata insieme ad altre Trek), ho dovuto controllare la parte del movimento dove sta il motore, cmq veramente piccolo anche questo.
Complimenti