Trascinamento motori spenti

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.396
1.300
113
56
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
E’ già due volte che scrivi eroad. Non vorrei che ti fuorviasse il fatto che ne ho una. La BH sulla quale ho fatto il test e’ una ebike classica. Ovvio che il motore della Rocky è impossibile installarlo su una eroad…ps. I marchi stanno esagerando…ma posso cambiare una catena del motore ogni 5000km? Dai…follia
Caspita, ho capito male io all'inizio, mi sono confuso un pò con il discorso dei motori al mozzo delle e-roard..poco male, la discussione è interessante nonostante il mio iniziale fraintedimento ...
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.396
1.300
113
56
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Non vorrei sbagliare, ma a me pare sia da sostituire ogni 2500km
Io l'anno scorso avevo 4500 km quando ho avuto problemi con il motore che poi mi hanno cambiato in garanzia e mi hanno cambiato sia pignone che catena che oring..magari ricordo male e la sostituzioneva fata a 2500....oggi ho tolto il carter per fare la foto e ho su' 4000 km e la catena è ancora abbastanza "tesa"...ne ho approfittato per ingrassare (come avevo già fatto a 2000 km)
 
  • Like
Reactions: EtscoD

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io l'anno scorso avevo 4500 km quando ho avuto problemi con il motore che poi mi hanno cambiato in garanzia e mi hanno cambiato sia pignone che catena che oring..magari ricordo male e la sostituzioneva fata a 2500....oggi ho tolto il carter per fare la foto e ho su' 4000 km e la catena è ancora abbastanza "tesa"...ne ho approfittato per ingrassare (come avevo già fatto a 2000 km)
Tu pensa che io quando ebbi la Powerplay contattai il produttore del motore e se non erro ( dovrei trovare la mail) mi rispose che la catena primaria era garantita a vita. Ora prendete tutto con le molle perché intanto si parla della Powerplay prima versione e secondo perché mi è impossibile anche volendo recuperare quella mail.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Tq scott Lumen. Nb. Il mio socio dice che rispetto alla Rise scorre di brutto sta bici. Vai a capire …una cosa…il rumore nel TQ non esiste
 

Allegati

  • acbd3891-f9bd-4f1e-8c74-fd88b86fa398.mov
    3,8 MB · Visite: 4
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Che
Che dire…da valutare lo sforzo per farla girare. Mi sembra che non sia frenatissima. Quello da considerare è che sarebbe una prova da misurare ad almeno 60/70 ripetizioni al minuto. Di certo una bici muscolare ha “ zero “ assorbimento anche se comunque valutato in circa 4watt. Con queste bici vai a capire. Però anche fossero 10watt direi che non sono pochi. In pianura a 25kmh penso che uno spinga poco più di 100w ed è comunque un 10%. Non poco ( tutto empirico sia chiaro)
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
95
41
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Purtroppo il numero di giri compiuto dalle pedivelle lanciate non dipende solo dal trascinamento del motore, ma anche da attriti meccanici, resistenza dei lubrificanti a freddo e momento d'inerzia di ogni componente del sistema. Ci vorrebbe un bel test fatto con un misuratore di potenza a regime costante, o meglio ancora un misuratore di potenza sui pedali e i rulli direct con il loro misuratore integrato, quindi in condizioni uguali per diverse eMTB o anche MTB. Però non ho mai visto niente del genere in rete per le eMTB, mentre avevo visto qualcosa sulle trasmissioni e sui lubrificanti. Chissà che il magazine non ci faccia una bella comparativa tra una MTB e diverse eMTB con motori differenti.
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
no...sono più del doppio
Ma scherzi?!? Io a neanche 200w sono a circa ( anche oltre) 30kmh in bdc…questo un tratto piatto ( preso volutamente di quasi 4km) con powermeter. ovviamente un test del genere lo farei su asfalto ed in pianura e con gomme belle gonfie. Posso anche andare a beccare tratti fatti con la
mia Anthem da XC e Quarq ma cambia relativamente poco.
 

Allegati

  • IMG_1942.jpeg
    IMG_1942.jpeg
    134,2 KB · Visite: 27
Ultima modifica:

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ma scherzi?!? Io a neanche 200w sono a circa ( anche oltre) 30kmh in bdc…questo un tratto piatto ( preso volutamente di quasi 4km) con powermeter. ovviamente un test del genere lo farei su asfalto ed in pianura e con gomme belle gonfie. Posso anche andare a beccare tratti fatti con la
mia Anthem da XC e Quarq ma cambia relativamente poco.
Non scherzo. In pianura, senza vento, a me (1.77x68kg) servono circa 200/210w per tenere i 30km/h in bici da corsa (7.2kg, copertoni da 28mm) e presa bassa.
Sulla ebike da oltre 20kg, gomme da 2.4/2.6 tassellate e appiccicose, posizione eretta, ammortizzatori e trascinamento motore, pensi ne servano meno per superare i 25km/h? :)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Non scherzo. In pianura, senza vento, a me (1.77x68kg) servono circa 200/210w per tenere i 30km/h in bici da corsa (7.2kg, copertoni da 28mm) e presa bassa.
Sulla ebike da oltre 20kg, gomme da 2.4/2.6 tassellate e appiccicose, posizione eretta, ammortizzatori e trascinamento motore, pensi ne servano meno per superare i 25km/h? :)
No…spetta. Io intendevo wattaggi su muscolari! Ovvio che su una ebike ( appunto anche per il motore) siamo oltre. Ma comunque non è questo il tema perché sennò andiamo ot
 
  • Like
Reactions: EtscoD

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ragazzi. Magari mi sono fatto un film e questi “ test” non vogliono dire nulla. Ma che non mi si dica che sti motori sganciano perché se così fosse altro che un giro e mezzo……
 
  • Like
Reactions: tomita

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
150
133
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Credevo di saperlo ma non lo so.
Il rotore del motore elettrico è connesso SEMPRE alla trasmissione (movimento centrale) con ingranaggi e/o cinghia ?
O c'è una qualche ruota libera che "sgancia" la connessione?
Un motore come quello delle ebike (brushless con magneti permanenti nel rotore) quando trascinato, genera tensione.
Questa tensione credo che da qualche parte vada a scaricarsi (carico dell'elettronica accesa? ).
Un giro di pedale genera pochi volt per pochissimo tempo. Pedalando a 60 rpm credo che l'assorbimento da trascinamento possano essere anche parecchie decine di watt
Non riesco a capire se è un ragionamento corretto..
Proverò a togliere la catena per provare cosa fa la mia (Brose), perché pedalando l'impressione è che sia frenatissima..
 

Efrullix

Ebiker ex novello
20 Aprile 2023
26
9
3
53
Como
Visita Sito
Bici
Spectral On CF7
Provato ieri Ep8 con 1000 km di vita, devo dire che la sensazione è quella di nessun impedimento, o cmnq riesco a fare quasi una decina di giri...per assurdo gira meno all'indietro., mi fa pensare che ci sia un valido sistema di sgancio ( quello che provoca il famoso rumore in discesa probabilmente)
 
  • Like
Reactions: Kostola


Rispondi scrivendo qui...