Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabio-no-drop

Ebiker normalus
8 Aprile 2017
78
26
18
46
.
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Con un extender esterno avresti più capacità, ma anche un aumento di peso e cavi volanti per il collegamento.
Ritengo i 700wh sufficienti, anzi nel caso la batteria fosse modulare farei 500+200, che rimanga tutto all'interno del tubo obliquo.
Anche per me che ho 41 anni e "mi piace sentire ancora fatica nelle gambe" 700 wh sono già tanti.. ma per esempio per mio padre che ha 67 anni e un ginocchio rifatto, è comunque un po' in ansia di rimanere a secco (anche se ce ne va..) perché usa settaggi con assistenza superiore alla mia. Vero che hai più cavi ma si parla di max 20 cm (da culo portaborraccia a motore), quindi quanto? 20 grammi? Facciamo 50? Di filo esterno se ne vedrebbe max 3 cm....
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Vero che hai più cavi ma si parla di max 20 cm (da culo portaborraccia a motore), quindi quanto? 20 grammi? Facciamo 50? Di filo esterno se ne vedrebbe max 3 cm....

Aumento di peso relativo al extender... almeno un paio di kg! Il cavo a vista è solo estetica. Da tenere in considerazione anche la perdita del portaborraccia.
 

Fabio-no-drop

Ebiker normalus
8 Aprile 2017
78
26
18
46
.
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Aumento di peso relativo al extender... almeno un paio di kg! Il cavo a vista è solo estetica. Da tenere in considerazione anche la perdita del portaborraccia.
Ovvio che chi mette l'Extender lo mette in conto.. io per esempio il portaborraccia lo smonto senza neanche metterci la borraccia perché preferisco la sacca idrica.. poi d'estate col marsupio giro proprio senza acqua perché da noi è pieno di fontane in ogni borgo. L'aggravio di peso sarebbe da ipotizzare con i 2 sistemi citati: extender con fili e annessi, e mini batteria da 300 da infilare nell'alloggio nel telaio. La differenza è che in un caso il peso lo metti nello zaino, nell'altro sul telaio.
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Uscita molto breve su asfalto, il consumo rispetto alla kenevo è migliore....
Stesso percorso con la kenevo stavo tra il 34/35% con la levo 28% di consumo a parità di fatica.
La cosa che mi ha stupito di più è la pedalabilità a motore spento, falsopiani da 1/2% si pedalano come si avesse impostato eco 5 sulla kenevo!
 
  • Like
Reactions: Stack7 and eagerly

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Se la batteria da 700Wh separare in 2 pezzi, in maniera modulare, sarebbe perfetta, secondo me, prima o poi ci arriveranno...
Altra soluzione, vista la lunghezza totale ma il ridotto spessore, sarebbe stato interessante poterla piegare in 2, avremmo avuto un insieme più compatto e facile da trasportare.

Io ci ho già provato ho un Evoc taglia M e mi rimane fuori per 15 cm:-(
Evidentemente non ci hanno pensato, o forse vogliono obbligare la gente a comprarsi la expert...mah...
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Con un extender esterno avresti più capacità, ma anche un aumento di peso e cavi volanti per il collegamento.
Ritengo i 700wh sufficienti, anzi nel caso la batteria fosse modulare farei 500+200, che rimanga tutto all'interno del tubo obliquo.

Con tutto il rispetto Ducam...ma guarda il lavoro che hanno fatto a Rick e dimmi se vedi i cavi volanti...secondo me l'extender con una 500 è l'unica soluzione:)
 
  • Like
Reactions: Rick

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Uscita molto breve su asfalto, il consumo rispetto alla kenevo è migliore....
Stesso percorso con la kenevo stavo tra il 34/35% con la levo 28% di consumo a parità di fatica.
La cosa che mi ha stupito di più è la pedalabilità a motore spento, falsopiani da 1/2% si pedalano come si avesse impostato eco 5 sulla kenevo!

Io devo ancora fare la mia piccola recensione su questo motore ma ho come l'impressione che vada molto molto bene...a parità di fatica rispetto al mio ex Shimano (dove usavo eco 80% o trail) ora metto trail 35% e mi sparo tutto,
senza mai usare turbo...e consumo meno.
Per fare un esempio con Shimano il mio record è stato 1500+ per 50km (recensito) tutto in ECO default e soffrendo un po', ad andature molto rilassate...Domenica 1450+ per 45km tutto in trail 35%, in tranquillità, e ho consumato 480Wh.
Se avessi usato il trail di Shimano non avrei portato a casa 1000+ credo...
 
  • Like
Reactions: giambait

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Con tutto il rispetto Ducam...ma guarda il lavoro che hanno fatto a Rick e dimmi se vedi i cavi volanti...secondo me l'extender con una 500 è l'unica soluzione:)

Bene o male è sempre un prodotto artigianale, non riconosciuto da Specialized.
Concordo con te, che se possiedi una Levo con batteria da 500Wh sia, attualmente, l'unica opzione possibile per aumentare l'autonomia.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io devo ancora fare la mia piccola recensione su questo motore ma ho come l'impressione che vada molto molto bene...a parità di fatica rispetto al mio ex Shimano (dove usavo eco 80% o trail) ora metto trail 35% e mi sparo tutto,
senza mai usare turbo...e consumo meno.
Per fare un esempio con Shimano il mio record è stato 1500+ per 50km (recensito) tutto in ECO default e soffrendo un po', ad andature molto rilassate...Domenica 1450+ per 45km tutto in trail 35%, in tranquillità, e ho consumato 480Wh.
Se avessi usato il trail di Shimano non avrei portato a casa 1000+ credo...

Dalle mie prime prove trovo che se imposti eco al 20%, con pp almeno al 50%, più o meno hai lo stesso supporto di ECO Shimano.
Trail lo sto tenendo com soddisfazione a 50%, PP100%, che mi fornisce la giusta spinta per le sezioni più ripide e impegnative.
Turbo che uso davvero poco, tendenzialmente solo per l'ultima salita lo tengo a 80%, PP 100%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.