Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilpitagora

Ebiker ex novello
6 Gennaio 2017
18
8
3
45
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Specializzed Levo
Qui tutti che fanno 10000 mt di dislivello 8000km di autonomia e tornano a casa con metà batteria... neanche pagassero oro la carica residua .
Dai miei miseri test la Levo consuma a parità di prestazioni di più di una analoga Bosch Cx ( testato sullo stesso percorso stra stra conosciuto una E-Genius ) però chissenefrega, da guidare è una figata consente una fluidità che al momento le altre e-bike si sognano, ho provato hi-bike yamaha, scott bosch e solo la moterra LT1 si avvicina ma non è così intuitiva.
Molti commenti che ho letto sono proprio Internet Like, senza un reale fondamento ne da un lato ne dall'altro.


By IlPitagora
 

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
59
Malo
Visita Sito

In quattro parole , anzi otto, hai descritto e riassunto centinaia di pagine di questo forum, bravo condivido tutto. [emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Reactions: eRAD77

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.461
113
49
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Invece Pitagora ha fatto test seri.. metti in firma anche la strumentazione di misura che hai impiegato e la data dell'ultima taratura.. dai.. io torno spesso a casa con metà carica residua e allora che problema c'è.. Non c'è mica scritto che devi esaurire la batteria ad ogni giro.. io pedalo, mi diverto e cerco di fare fatica perché non ho voluto una moto ma una bike-e..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

ilpitagora

Ebiker ex novello
6 Gennaio 2017
18
8
3
45
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Specializzed Levo

Non è che ci vuole la strumentazione particolare per fare dei test con un minimo di logica, prendi due o più amici fai lo stesso percorso preferibilmente in salita e ti scambi la bici, non è una cosa complicata. Le bosch non le puoi toccare a meno di portarti dietro il pc, le Levo puoi con l'applicazione vedere tutto.

L'anno scorso ho fatto 9000km con le bici tradizionali e di sicuro non mi sono preso la Levo per non fare fatica... diciamo che è stata una concidenza. Noto un campanilismo assurdo e miope, se uno ha una bici non è che per forza deve essere la migliore del mondo, o deve essere difesa ad ogni costo, neanche fossero regalate dal marchio.

By IlPitagora
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.461
113
49
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io non difendo la levo.. difendo la scelta di viaggiare con assistenza minima e poi se torno con poca o tanta carica residua poco importa..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 
Reactions: eRAD77

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

[emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji850][emoji850][emoji850][emoji850]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.725
1.426
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buonasera a tutti, seguo da un po' di tempo il forum ed in particolare questa discussione.
Non sono un esperto, anzi sono un neofita alle primissime uscite.
Ho ripreso la Mtb che avevo trascurato da anni e per caso ho provato e uso sporadicamente una hibike sduro fullnine.
Mi piace molto esteticamente la Turbo levo, ma leggo pareri discordanti: mi è piaciuto molto l'intervento di eRad77.
Da tutto quello che ho letto ho capito che nelle prestazioni dei vari motori elettrici conta oltre al percorso ed altri aspetti conta il peso del biker. Bed ne volevo chiedere a tutti un parere specifico: un ciclista che pesa 100 kg, a parità di altri fattori, su quale motore deve orientarsi per avere una migliore autonomia su percorsi all mountain?
I tre modelli cui sarei interessato sono: turbolevo o haibike allmnt sia con motore Yamaha che bosh.
 

Nonci Azzecco

Ebiker ex novello
21 Settembre 2016
32
13
8
Milano
Visita Sito
Peso circa 100 kg con la batteria piccola faccio dai 1000 ai 1400 mt a seconda del fondo è dell'assistenza. Per fare più strada esiste una strada semplice prendi un'altra batteria o ti fermi a pranzo e ricarichi. Batteria a parte fare 2000 mt non è banale: chiappe braccia, schiena vengono sollecitati molto. Non stiamo parlando di discese su asfalto...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Reactions: cina46

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
234
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
In quattro parole , anzi otto, hai descritto e riassunto centinaia di pagine di questo forum, bravo condivido tutto. [emoji106][emoji106][emoji106]
Hahah, ti ringrazio.
Vorrei precisare che quanto scritto di positivo sulla Levo lo potrei trasporre, focalizzandomi su caratteristiche differenti, per ogni ebike, o quasi. Ogni ebike ha delle peculiarità che ce la fanno preferire ad altre e ci fanno chiudere un occhio sui piccoli difetti che inevitabilmente porta con sé, non esistendo la ebike universale e perfetta per tutti. E meno male!

La Levo è quella che ho seguito di più e che "conosco" meglio perché mi ha immediatamente colpito ed emozionato, per quanto possano emozionare tre tubi saldati con due ruote ed un motore, ovvero tantissimo!!
E non sono l'unico, in casa..

Io, poi, come ho già accennato nella mia sobria presentazione, sento di non aver ancora finito il mio percorso "muscolare" quindi c'è la possibilità che rimandi ancora per qualche tempo. Su sette giorni, uno mi sveglio con la fissa della front da enduro in titanio, uno con quello della Jeffsy, un altro con in mente una DH, quello dopo una Salsa Fargo, poi la Levo...insomma, la confusione e la smania regna sovrana ed io continuo a macinare sentieri com la mia front scrausa.
Mi scuso per l'OT autobiografico.

Io non difendo la levo.. difendo la scelta di viaggiare con assistenza minima e poi se torno con poca o tanta carica residua poco importa..
E mi pare più che legittimo. Quello che ho scritto non voleva "ridicolizzare" il risparmio di batteria, ci mancherebbe. Anzi, volevo rimarcare come con un approccio "muscolare" alla ebike, che non mira certo ad andare più forte possibile finché ce n'è, anche un'uscita molto impegnativa può farti portare a casa dell'energia inutilizzata. E non è certo su quella che è il caso di andare a fare le pulci, in un senso o nell'altro.

Chi vuole andare su a manetta è normale che guardi più favorevolmente ad altri motori e ad altre batterie, non vincolate da un form-factor a 40 celle. Ciò che non trovo denoti una gran intelligenza è basarsi sulle proprie preferenze di riding per giudicare, spesso con sprezzo, il comportamento di un motore come il Brose che è esattamente come vuole essere ed è dichiaratamente indirizzato a chi cerca determinate caratteristiche di erogazione.


Ti ringrazio per l'apprezzamento. Devo premettere anche in questo caso che non sono certo il più indicato a darti una risposta, ma già che mi trovo qui..

Io non credo che quel peso sia di per sé critico, sebbene influente, ovvio; molti ebiker (ciccionazzi sfaticati, of course..) si avvicinano o superano quel peso complessivo. Ne ho letti diversi sul forum.
Penso fortemente che alla base della soddisfazione in termini di autonomia, più che una bici in particolare, ci sia un mix tra le proprie aspettative (più o meno ragionevoli) e la propria filosofia/possibilità fisica di riding.

Mi spiego meglio (spero): Io non sono molto lontano da quel peso quando sono in tenuta da battaglia sterrata, da una vita vado in bici e (ahimè) solo da qualche anno in MTB. Non sono certo un fenomeno. Uscite da 80km (con trasferimenti) e 2000mt D+, non dico siano all'ordine del giorno, ma mi capita di farne relativamente spesso, sebbene mi lascino abbastanza provato. Quale ebike e quale batteria possono accompagnarmi in giri da 2000mt di dislivello? Praticamente tutte. Io ad una ebike fondamentalmente chiedo (chiederò) un piccolo aiuto, poco invasivo, che mi consenta di restare più lucido quando il gioco si fa duro, non chiedo né di superare largamente i miei limiti, né di farmi portare in montagna fischiettando.

Tu, più che per il tuo peso, come ti racconteresti? Quanto allenamento hai, che propensione hai alla fatica, che giri fai attualmente e a cosa miri?
Vuoi quadruplicare il dislivello che riesci a fare con le tue forze? Fare in due ore ciò che faresti in sei senza ebike?
Insomma, io credo che prima di pensare ad una bici che magari non ti piace perché offre un'autonomia superiore ad altre, ancor prima di considerare il peso, certamente importante, sia il caso di chiarire cosa vuoi fare e come lo vuoi fare, poi la scelta per la tipologia di bici, motore e batteria verrà di conseguenza.
Perdona la raffica di domande, è solo per mettere nelle condizioni chi ti risponderà, con l'esperienza che io non ho, di avere più informazioni utili per consigliarti al meglio. Almeno, credo.
 
Ultima modifica:
Reactions: Nicotrev

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
69
milano
Visita Sito
Hahah, ti ringrazio.
Vorrei precisare che quanto scritto di positivo sulla Levo lo potrei trasporre, focalizzandomi su caratteristiche differenti, per ogni ebike, o quasi.

sei fantastico ... non hai un'e-bike , non ne hai mai provata una ma solo leggendo le caratteristiche o quanto riportato sui vari forum riesci a dare un giudizio definitivo e inconfutabile su ogni e-bike ...... è proprio vero che il WEB è democratico , nel senso che dà la parola a tutti, ma proprio a tutti ......
mah ..............
 

Viskoviz

Ebiker novello
8 Marzo 2017
6
1
3
padova
Visita Sito
Bici
TurboLevo ST 6fattie
Ciao a tutti.
Per via della Levo FSR ST 27,5+ appena comprata dalla morosa mi sono appena iscritto anche qua, diciamo, per procura in qualità di tecnico di casa (Di là ci sono già con la mia Camber).
Come già nella presentazione, ringrazio tutti per la quantità di utili informazioni ricavate.

Una cosa di cui - in prospettiva - sono curioso e che non sono riuscito a trovare nel forum (spero di non aver cercato male, in caso mi scuso) è se sia possibile ricaricare la Levo a quelle colonnine di ricarica E-Mtb che ho visto ogni tanto, soprattutto in Trentino e Sudtirolo. Sarà magari per via della diffusione ma Levo non ne ho mai viste attaccate. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.