Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.602
2.645
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il consumo aumenterà solo quando la velocità supererà i canonici 25 Km/h; sotto quella velocità il consumo resta lo stesso.
Logico, ma col motore sbloccato sarà più facile andare oltre il limite dei 25, per cui i consumi inevitabilmente saliranno.
Se uno sblocca e si limita ai 25, non ha senso sbloccare!:D
 

e_1

Ebiker pedalantibus
3 Gennaio 2017
143
108
43
Napoli
Visita Sito
Bici
Intense Tracer 275c / Specialized Levo
Mi erano rimasti solo i freni della "vecchia" ST 29" e dopo un uscita su un percorso enduro ho deciso che andavano sostituiti. Fuori i db5 benvenuti agli RE.
 

sten1959

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
51
6
8
Dolomiti
Visita Sito
Rubo ancora un attimo del vostro tempo ma purtroppo avrei una certa urgenza e in questo momento sono in "palla"

La mia intenzione è quella di prendere una Turbo Levo FSR 6 fattie; dovrei ritirarla a giorni.
La bike mi piace, le caratteristiche del telaio e la componentistica mi stanno bene, il prezzo che mi farebbero è ottimo per cui per certi versi mi spiacerebbe dover rinunciare
Però ho avuto modo di leggere recentemente perplessità in merito alla durata della batteria.
E' un "problema" reale o stiamo parlando di "impressioni" magari sbagliate ?
Qualcuno ha avuto modo di avere un riscontro oggettivo sulla durata magari confrontandola con altre bike sugli stessi percorsi ?
Qualcuno che sia pentito della scelta che ha fatto acquistandola ?

Che voi sappiate è possibile sostituire fin da subito la batteria di serie con una più potente ?
 

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
234
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
Rubo ancora un attimo del vostro tempo ma purtroppo avrei una certa urgenza e in questo momento sono in "palla"

La mia intenzione è quella di prendere una Turbo Levo FSR 6 fattie; dovrei ritirarla a giorni.
La bike mi piace, le caratteristiche del telaio e la componentistica mi stanno bene, il prezzo che mi farebbero è ottimo per cui per certi versi mi spiacerebbe dover rinunciare
Però ho avuto modo di leggere recentemente perplessità in merito alla durata della batteria.
E' un "problema" reale o stiamo parlando di "impressioni" magari sbagliate ?
Qualcuno ha avuto modo di avere un riscontro oggettivo sulla durata magari confrontandola con altre bike sugli stessi percorsi ?
Qualcuno che sia pentito della scelta che ha fatto acquistandola ?

Che voi sappiate è possibile sostituire fin da subito la batteria di serie con una più potente ?
Ciao Sten, sono l'ultimo che dovrebbe risponderti perché non ho una Levo, ma sono in procinto di acquistarne (almeno) una, quindi mi sono studiato attentamente tutte le risorse disponibili in rete, ad iniziare ovviamente da questo topic e dal suo prequel dall'altra parte. Molte informazioni specifiche le ho dimenticate, ma mi è rimasta una visione di insieme che io sfrutterò per fare le mie scelte e che ora ti propongo, senza alcuna pretesa di verità.

Innanzitutto, secondo me, concentrarsi sul dato di autonomia in relazione a quello di altre ebike è fuorviante. Non solo perché le variabili, ovvero le differenze tra biker, bici, pesi, geometrie, percorsi, assistenze, pneumatici, filosofia di riding, etc. etc. sono infinite, come è già stato ribadito più volte, ma soprattutto perché la Levo (o altra ebike) la scegli "a prescindere" dall'autonomia.
Intendo dire che non possono essere quei 100-150mt in più o in meno di dislivello a parità di capacità nominale della batteria (perché nella peggiore delle ipotesi tale è la differenza media di autonomia riportata nei vari resoconti) a farti scegliere questa o quella bici, io credo..

Tralasciando i motivi tecnici più plausibili per "giustificare" il fatto, pur senza dati scientifici ad avvalorarlo è un riscontro abbastanza costante quello di un'autonomia della Levo (almeno con i vecchi firmware) leggermente inferiore ad altre soluzioni simili per capacità nominale. E ribadisco il leggermente.
Quindi risulterebbe sì un problema reale, ma non un reale problema! Nulla che, sul campo, risulti penalizzante in uscite nell'ordine dei 2000mt di dislivello fatti con spirito da mountain biker, non con spirito da motociclista ecologico...
Certo, sui forum, usare il 10% in meno di batteria (ovvero nella stragrande maggioranza dei casi tornare a casa con più batteria inutilizzata, bel vantaggio..) può essere fonte infinita di vanto o di sfottò, ma questo fa parte di altre dinamiche.

La verità è che l'autonomia con l'attuale generazione di ebike è un problema (oltre che psicologico di fondo) soprattutto in termini di "giri epici", di più giorni o itineranti, raramente per la singola uscita. E quando si tratta dei suddetti giri epici etc. solo la possibilità di ricarica o una seconda batteria sono soluzioni, non quel pizzico di autonomia in più della singola batteria o del singolo motore più efficiente da QUEL punto di vista.
E le cose non sono destinate a cambiare nel breve termine, le celle Li-Ion sono arrivate ad un livello di sviluppo che lascia pochi margini ad un ulteriore aumento di capacità e nel breve termine non è ragionevole pensare alla diffusione di massa di materiali e chimiche rivoluzionarie che attualmente vagano tra i laboratori di ricerca ed i sogni bagnati di Elon Musk (sempre sia lodato).

Ti piace la Levo? La sua estetica, la sua ciclistica, il suo equilibrio, il suo motore fluido e silenzioso, l'assenza di resistenza a motore spento, le sue gomme plus, il suo minimalismo, la possibilità di cucirtela addosso variando le assistenze a tuo piacimento e con semplicità? Allora puoi comprare solo la Levo. E fanculo pure l'autonomia! (semicit.)

Ah, la Levo offre due diverse batterie, a seconda dell'allestimento, che differiscono solo per capacità e che sono perfettamente intercambiabili tra loro. La 460Wh (40x3200mAh) e la 504Wh (40x3500mAh) nominali.
L'unica possibilità di sostituire immediatamente la batteria, a quanto mi è dato sapere, è quella di acquistarne una di scorta, a meno di inciuci (di cui ignoro la possibilità) col venditore, ma il mio consiglio è di aspettare il momento in cui ti servirà in modo continuativo. Non usare le batterie è peggio che utilizzarle a fondo, invecchiano comunque anche dentro un cassetto. Spesso anche di più.

P.S. Io non mi sono ancora mosso con decisione, ma se noti in pronta consegna una Comp 6F nera tg.S per la mia metà, magari al tuo stesso prezzo, fammi sapere, per favore. :)
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
802
609
93
57
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
La mia intenzione è quella di prendere una Turbo Levo FSR 6 fattie; dovrei ritirarla a giorni.

Suppongo che prenderai una Comp visto i dubbi circa l'autonomia della Batteria ... se pensi già alla batteria da 0,5 Kw valuta da subito la Expert ...
in ogni caso la mia impressione (non problema) sull'autonomia della mia Comp è senz'altro inferiore rispetto alle altre e-bike ...
ho anche l'impressione di faticare di più ma per ora non sarei "ancora" pentito :grinning:
 

cerbonim

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
93
59
18
citta di castello
Visita Sito
la levo e' quella che ti da' la possibilita' di avere piu' autonomia perche' puoi settare te' il livello di assistenza ,quindi se lo metti molto basso riscirai a fare dislivelli che con altre e-bike (con una sola batteria) non riesci a fare( ovviamente faticando).
E chiaro che allo stesso livello di assistenza ha un consumo simile alle altre con stesse ruote tipo di sospensiono ecc. Io ho potuto fare diverse prove e il consumo e' simile alle altre motorizzazioni , tieni presente che il peso del biker e' fondamentale
piu' della sua forma fisica per fare raffronti , come prestazioni di velocita' pura in salita scorrevole invece il bosch cx e' un po' piu' veloce ,sul tecnico difficile meglio la levo che ha piu' coppia. Prima di ordinarla e' meglio provare ,le esigenze sono le piu' disparate , per esempio se fai strade tranquille ti consiglio una front col bosch cx , se fai percorsi difficili ti consiglio la levo , se vai nei bike park da discesisti meglio un haibike downhiil , tanto per farti degli esempi , detto questo c'e' il discorso estetica che e' molto soggettivo
 

algi

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2017
152
35
28
Provincia di Aosta
Visita Sito
Bici
Levo Expert e Camber S-Works
....io ora ho preso la Expert
Ma quando presi la Comp test, ho fatto un'uscita di 70km con circa 1700mt di dislivello.... e sono tornato con 0 percentuale pedalando senza assistenza, solo per circa 5 km in piano ... e si pedala anche una meraviglia... ( in piano..)
Io peso 66 kg quindi anche quest'aspetto si deve tenere in considerazione ..
Quindi calcolando che parliamo sempre di pura MTB, io personalmente uscite di 70 km ne ho fatte poche con la muscolare.... quindi direi che come autonomia è buona anzi ....
E poi giustamente sono altri aspetti di questa meravigliosa MTB che mi entusiasmano ....
Si guida una meraviglia....!!!
Al pari della mia Camber S-Works...
Quasi..
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
69
milano
Visita Sito
la levo e' quella che ti da' la possibilita' di avere piu' autonomia perche' puoi settare te' il livello di assistenza ,quindi se lo metti molto basso riscirai a fare dislivelli che con altre e-bike (con una sola batteria) non riesci a fare( ovviamente faticando).
E chiaro che allo stesso livello di assistenza ha un consumo simile alle altre con stesse ruote tipo di sospensiono ecc. Io ho potuto fare diverse prove e il consumo e' simile alle altre motorizzazioni , tieni presente che il peso del biker e' fondamentale
piu' della sua forma fisica per fare raffronti , come prestazioni di velocita' pura in salita scorrevole invece il bosch cx e' un po' piu' veloce ,sul tecnico difficile meglio la levo che ha piu' coppia. Prima di ordinarla e' meglio provare ,le esigenze sono le piu' disparate , per esempio se fai strade tranquille ti consiglio una front col bosch cx , se fai percorsi difficili ti consiglio la levo , se vai nei bike park da discesisti meglio un haibike downhiil , tanto per farti degli esempi , detto questo c'e' il discorso estetica che e' molto soggettivo
l'importante è credere in quello che si scrive .... Renzi docet ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.