Shimano STEPS 8000 - user experience

erminiottone

Ebiker normalus
18 Febbraio 2019
68
36
18
COLI
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Enduro 2009
Msg per chi utilizza st unlocker

Mi sto domandando secondo vostra esperienza conviene abassare assistenza o i newton per risparmiare batterie
esempio prativo...........eco impo stato medium da 40% assistenza e 30nw ( mi sembra ricordare)

conviene passare a 30% 30nw o 40% a 20Nw

Lo so benissimo che potrei provare io ( e probabilmente lo farò) chiedo solo se qualcuno magari ha gia provato


Mirko
Ho provato Eco 30% 20 Nm, alla fine va bene solo in ciclabile... attualmente eco è settato 30-30, mi consente di utilizzarlo nella gran parte delle situazioni "facili", poi passo a Trail.
nei miei giri, che prevedono percorsi abbastanza tecnici anche in salita, mai superato i 1400+ di dislivello... forse 97-98 kg di rider in assetto non aiutano!
Il problema, per me, rimane quello della gestione batteria da parte del software, quando scendi alla penultima tacca assolutamente aleatoria.
 
  • Like
Reactions: ivo

luca67vi

Ebiker normalus
26 Febbraio 2019
65
39
18
vicenza
Visita Sito
Bici
Sants e-sf 27.5 plus pro
diciamo che i consumi di Shimano da quando si può impostare l'ECO in medium sono miglirati ( io con ECO in medium ci faccio di tutto spinge il giusto ) io con batteria da 630W riesco a fare un 60km. e 1800mtd percorso montano sentieri anche monto scassati in salita , però peso vestito con zainetto casco ecc. ecc. un buon 105kg. e uso le 27.5 x300 ---
PS.
Il peso del ciclista (e della bici) influisce in modo significativo e direttamente proporzionale sull’autonomia della batteria.
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Io sto sui 90 kg vestito e bardato. ... con batteria da 500 riesCo a fare ... a fine stagione quindi con almeno 40 uscite sulle spalle... 1400 d+ risalendo da sentieri.... 1800 d+ se ci sono più tratti di forestali... per me asfalto tendenzialmente non esiste ma eventualmente cemento (e li viaggi dal 30% al 40% di pendenza).... tutto settato in medium e con rapportatura agile... 32 avanti e 46 dietro...
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
623
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Ciao ragazzi,
Voglio comprarmi una emtb e la Focus jam2 é quella che mi piace di più.
Ho trovato la Focus jam2 in carbonio a 3600 euro, con il classico motore Shimano e già compresa la seconda batteria per un totale di 756 wh.
Ora viene il dilemma... Con 4000 euro posso prendermi anche la versione in alluminio con il nuovo motore bosh e la batteria da 625 wh.
Secondo voi può valere la pena spendere 400 euro in più per averlo? Al contempo però rinunciando al carbonio e alla possibilità di avere le batterie splittate? Il motore Shimano é davvero così inferiore rispetto al nuovo bosch?

A me l'idea di avere la seconda batteria di riserva piace perché nei giri più corti potrei andarmene un giro con una bici un pelo più leggera.
Tuttavia leggendo in giro e chiedendo ad amici che l'hanno avuta sembra che nonostante i 756wh di batteria il motore Shimano abbia meno autonomia del bosh con 625wh. A voi risulta?
Un mio amico con il nuovo bosh con 625wh riesce a fare giri da 40/45 km con 2200/2300m di disl. Secondo voi il Shimano con la batteria da 756 riesce ad arrivare ad una certa autonomia?
Sicuramente con Jam2 carbon e solo batteria integrata x i giri non troppo lunghi,avrai una bici più leggera e giocosa rispetto alla jam2 allu con Bosch.
io ho jam2 allu 2017 e ne sono soddisfatto il battery pack lo metto nello zaino o lo lascio attaccato al telaio e quando serve lo attivo ,peso 65kg e non molto allenato CON UNA SOLA batteria in Eco (medio) su sterrato e forestali ,mediamente faccio 1000m+ in 30 km di giro gomma 27.5+ 2.8 posteriore 29 2.6 anteriore ....diciamo che con il fatto di avere la seconda batteria non esco con la paura di rimanere a secco e utilizzando quasi sempre Eco, in tratti molto ripidi Trail in ( low ) spesso calano prima le energie a me, non alla bici.
 

E-PAPITBIKE

Ebiker novello
8 Settembre 2019
4
1
3
Monterotondo
Visita Sito
Bici
Cannondale cujo 130 neo 3
la mia shimano 504 18 mesi e 8500km. in ECO appena caricata ora sono a 86km. ! ora il massimo che riesco a fare sono sui 40km. con 1000mtd. arrivo a secco tutto in ECo impostato in medium ! ciclista con zainetto ecc. ecc. siamo sui 100kg. gomme 27.5 plus gonfiate a 1atm. ! dicono che shimano ha pronta una batteria da 630w compatibile con l'ATTACCO delle 504w
Ciao hai notizie di questa batteria potenziata?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.619
2.225
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ragazzi quindi , senza che mi leggo 330 pagine qual è il miglior setting con app ufficiale per una persona mediamente allenata ?
Comincerei con Medium in tutte tre le assistenze, dipende molto anche dai percorsi che fai e di che autonomia ti serve.
Se non hai problemi di autonomia allora il consiglio di @vicma56 è ottimo.
Se poi vuoi settare in maniera più precisa allora diventa utile l'app ST Unlocker
 
  • Like
Reactions: vicma56

powerpowder

Ebiker ex novello
30 Marzo 2020
20
1
3
Vicenza
Visita Sito
Bici
Decoy
Usando altre app va a farsi benedire la garanzia o sbaglio ....... Non ho ancora l elettrica , ero deciso con la decoy , poi però mi è capitata na norco e mi sa che me la prendo con gli sconti che fanno ora........sight VLT 1
Autonomia più ne ho meglio è
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.619
2.225
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Usando altre app va a farsi benedire la garanzia o sbaglio ....... Non ho ancora l elettrica , ero deciso con la decoy , poi però mi è capitata na norco e mi sa che me la prendo con gli sconti che fanno ora........sight VLT 1
Autonomia più ne ho meglio è
A me hanno cambiato un motore dopo un anno perchè in salite rapidissime l'assistenza singhiozzava, da quel che ho capito non è stata fatta la diagnosi col pc ma i tecnici Canyon Italia si sono sentiti con Shimano che ha ipotizzato problemi al sensore di coppia e gli ha inviato un motore. Utilizzavo sia E-Tube che ST Unlocker perchè un anno fa Shimano non aveva dato la possibilità di abbassare Eco che era settato fisso in High (60%) e pedalando con amici non assistiti era eccessivo. Sono convinto (non sicuro però) che se ST Unlocker (non sbloccato) si usa solo per settare meglio l'assistenza e non si superano i livelli di assistenza minimi e massimi di E-tube e in caso di problemi si rimettono le impostazioni ordinarie, non dovrebbero esserci noie.
 
  • Like
Reactions: powerpowder

signodh

Ebiker pedalantibus
9 Giugno 2019
120
57
28
58
Prato
Visita Sito
Bici
YT Decoy
Eco-High
Trail-Higt
Boost-High
...e ti godi il motore.
Comincerei con Medium in tutte tre le assistenze, dipende molto anche dai percorsi che fai e di che autonomia ti serve.
Se non hai problemi di autonomia allora il consiglio di @vicma56 è ottimo.
Se poi vuoi settare in maniera più precisa allora diventa utile l'app ST Unlocker
concordo
Usando altre app va a farsi benedire la garanzia o sbaglio ....... Non ho ancora l elettrica , ero deciso con la decoy , poi però mi è capitata na norco e mi sa che me la prendo con gli sconti che fanno ora........sight VLT 1
Autonomia più ne ho meglio è
ho una Decoy, con le mie gambe(abbastanza allenate) faccio tranquillamente giri da 50 km con quasi 2000 mt di dislivello uso quasi sempre Eco in impostazione medium, il trail impostato sempre in medium lo uso per poche rampe di lunghezza ridotta
 
  • Like
Reactions: ivo and powerpowder

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
concordo

ho una Decoy, con le mie gambe(abbastanza allenate) faccio tranquillamente giri da 50 km con quasi 2000 mt di dislivello uso quasi sempre Eco in impostazione medium, il trail impostato sempre in medium lo uso per poche rampe di lunghezza ridotta

Usi di più le gambe e meno motore.
Ho preso l'ebike con lo scopo di sfruttare il motore...se avevo le gambe mi prendevo una bella muscolare.
 


Rispondi scrivendo qui...