Problema pedalata durissima con Bosch CX gen.4

Plesio

Ebiker novello
23 Giugno 2024
8
4
3
36
Piemonte
Visita Sito
Bici
Radon Deft
Un saluto a tutti preferivo presentarmi in altra maniera ma purtroppo inizio con un messaggio di consulenza su un problema che ho con il mio BOSCH CX GEN 4
Nelle varie modalità nessun problema, è una bomba, mi trovo anche meglio che con l'EP8 ma ho un problema non indifferente perchè quando lo utilizzo in qualsiasi modalità, che sia Eco o EMTB quando stacco il motore lo lascio su assistenza assente lui rimane durissimo da pedalare anche in pianura, quasi come pedalare con i freni tirati, e quando mi capita ho provato anche a spegnere del tutto il motore ma nulla cambia. Mi fermo 10 / 15 secondi, riprendo a pedalare e la bici si pedala come una comunissima bici senza attriti... come se restasse inserita la meccanica e non la staccasse al momento di disattivazione. Ho chiesto anche al ciclista ma sfiga vuole che quando l'ha provata lui non l'ha fatto. Ipotesi ? Vi é mai capitato ?
 

Plesio

Ebiker novello
23 Giugno 2024
8
4
3
36
Piemonte
Visita Sito
Bici
Radon Deft
Si ho provato anche a sollevarla con l'aiuto di un amico in un momento dove è capitato questo inconveniente e abbiamo riscontrato che l'anomalia ruotando a mano i pedali si percepiva questo forte attrito ma non si udivano rumori anomali. Dopo aver riacceso il Bosch system ma lasciando in modalità Off quei massimo 10 secondi dopo era libero. Se il problema era solo quello me ne fregavo e la lasciavo in modalità Off senza spegnere tutto il sistema e via che andavo ma purtroppo capita sempre più sovente e non poter fare quei km di pianura senza disattivare la modalità ECO mi andrà a limitare nei giri programmati ben più lunghi che andrò ad affrontare.
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
480
342
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Ammesso che le tue sensazioni siano giuste, quello che descrivi sembra più un problema elettronico. La meccanica non c'entra nulla, a bici accesa o spenta è sempre quella. Se come mi pare di intuire la bici è ancora coperta dalla garanzia io solleverei la questione con il venditore senza pensarci 2 volte.
Ovviamente le prima risposta che riceverai sarà "e normale che da spenta sia più dura!"
 
  • Like
Reactions: Plesio and Freesby

Plesio

Ebiker novello
23 Giugno 2024
8
4
3
36
Piemonte
Visita Sito
Bici
Radon Deft
Ammesso che le tue sensazioni siano giuste, quello che descrivi sembra più un problema elettronico. La meccanica non c'entra nulla, a bici accesa o spenta è sempre quella. Se come mi pare di intuire la bici è ancora coperta dalla garanzia io solleverei la questione con il venditore senza pensarci 2 volte.
Ovviamente le prima risposta che riceverai sarà "e normale che da spenta sia più dura!"
Sulla questione delle sensazioni me l'hanno detto ma quel mio stesso amico che mi ha aiutato ha poi constatato che é reale la cosa, anche per lui era come avere i freni tirati e diventava sempre peggio più si pedalava quindi ho debellato la tanto decantata "sensazione da stacco motore". Anche lui monta il CX ma non ha assolutamente mai avuto quel problema o sensazione e salendo sulla sua ho ben pedalato anche in salita ho staccato il motore ed a bici spenta per quanto la Cube Stereo 160 non sia certo un fuscello sono riuscito faticando ma mai e poi mai come con la mia sul piano che quando non da questa anomalia é molto piacevole da pedalare anche da spenta per parecchi chilometri... Ho fatto ben 12 km ad ebike spenta ora non riesco a fare 12 metri XD.
Ho cercato anche in altre lingue questo genere di problemi e anche alcuni tedeschi, inglesi e russi hanno riscontrato questo problema ma da quanto ho letto non hanno dato grandi risposte se non uno che ha risolto sfilando e reinserendo le connessioni.
Si infatti penso di contattare l'assistenza anche se Radon qui morde poco purtroppo e i punti sono veramente pochi e distanti ma magari mi andranno a dare una soluzione più vicina.
Aggiornerò la discussione, sempre se qualcuno non farà luce al mistero. Un salutone a chi ha risposto
 
  • Like
Reactions: Mrslate and verdino

Plesio

Ebiker novello
23 Giugno 2024
8
4
3
36
Piemonte
Visita Sito
Bici
Radon Deft
Sulla questione delle sensazioni me l'hanno detto ma quel mio stesso amico che mi ha aiutato ha poi constatato che é reale la cosa, anche per lui era come avere i freni tirati e diventava sempre peggio più si pedalava quindi ho debellato la tanto decantata "sensazione da stacco motore". Anche lui monta il CX ma non ha assolutamente mai avuto quel problema o sensazione e salendo sulla sua ho ben pedalato anche in salita ho staccato il motore ed a bici spenta per quanto la Cube Stereo 160 non sia certo un fuscello sono riuscito faticando ma mai e poi mai come con la mia sul piano che quando non da questa anomalia é molto piacevole da pedalare anche da spenta per parecchi chilometri... Ho fatto ben 12 km ad ebike spenta ora non riesco a fare 12 metri XD.
Ho cercato anche in altre lingue questo genere di problemi e anche alcuni tedeschi, inglesi e russi hanno riscontrato questo problema ma da quanto ho letto non hanno dato grandi risposte se non uno che ha risolto sfilando e reinserendo le connessioni.
Si infatti penso di contattare l'assistenza anche se Radon qui morde poco purtroppo e i punti sono veramente pochi e distanti ma magari mi andranno a dare una soluzione più vicina.
Aggiornerò la discussione, sempre se qualcuno non farà luce al mistero. Un salutone a chi ha risposto
Aggiornamento: ho scritto al signore che diceva di aver risolto sfilando e reinserendo i cablaggi e mi ha risposto che era un caso fortuito perché non ha risolto e l'anomalia é tornata sempre in modo alterno. Ha risolto tramite officina di fiducia facendolo sostituire con un gruppo motore usato ma non sa se il problema derivava dall'elettronica o dalla meccanica.
 

Plesio

Ebiker novello
23 Giugno 2024
8
4
3
36
Piemonte
Visita Sito
Bici
Radon Deft
Aggiornamento: L'ebike di suo va davvero molto bene, la problematica non l'ha più fatta... FINO a oggi che dopo che sono andato a fare un giro per regolare meglio l'angolazione del manubrio e una regolata al cambio dopo l'ultima rocciata o_O e qui finalmente dopo aver fatto circa 1 km di salita su asfalto "finalmente" quando spiana sulla colma stacco il motore in modalità OFF e qui parte la magia! E' duro è duro...no no no un momento un momento, intendo che è duro pedalare, scendo verso il paese per fare capire al mio ciclista che non sono matto continuando a pedalare con discreto sforzo per non perdere quella "sensazione" (come dicevo 5/10 secondi fermo la pedalata e smette, a volte di più), gioia pura ! Lo trovo fuori con un cliente e gli dico sali al volo... senti ora lo fa, attacca il motore e poi metti off... in realtà non é stato necessario perchè da subito anche per lui era qualcosa di impedalabile, si ferma, scende e guarda se c'é un problema ai freni ruotando prima una ruota e poi l'altra... risale e ci resta male perchè é tornata pedalabilissima. "Visto che non era una mia sensazione: unamused:" quel suo "Hai ragione sembrava di avere i freni tirati come dicevi tu, indagherò" mi ha fatto sentire meno scemo ai suoi occhi.
 
  • Like
Reactions: Mutant and luca40

luca40

Ebiker novello
24 Dicembre 2024
3
4
3
46
Siena
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs
Aggiornamento: L'ebike di suo va davvero molto bene, la problematica non l'ha più fatta... FINO a oggi che dopo che sono andato a fare un giro per regolare meglio l'angolazione del manubrio e una regolata al cambio dopo l'ultima rocciata o_O e qui finalmente dopo aver fatto circa 1 km di salita su asfalto "finalmente" quando spiana sulla colma stacco il motore in modalità OFF e qui parte la magia! E' duro è duro...no no no un momento un momento, intendo che è duro pedalare, scendo verso il paese per fare capire al mio ciclista che non sono matto continuando a pedalare con discreto sforzo per non perdere quella "sensazione" (come dicevo 5/10 secondi fermo la pedalata e smette, a volte di più), gioia pura ! Lo trovo fuori con un cliente e gli dico sali al volo... senti ora lo fa, attacca il motore e poi metti off... in realtà non é stato necessario perchè da subito anche per lui era qualcosa di impedalabile, si ferma, scende e guarda se c'é un problema ai freni ruotando prima una ruota e poi l'altra... risale e ci resta male perchè é tornata pedalabilissima. "Visto che non era una mia sensazione: unamused:" quel suo "Hai ragione sembrava di avere i freni tirati come dicevi tu, indagherò" mi ha fatto sentire meno scemo ai suoi occhi.
Buongiorno, ho lo stesso problema al tuo. Hai risolto?e come?
 
  • Like
Reactions: Plesio

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
205
150
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Così a pelle sembrerebbe che la ruota libera del motore non si sganci e quindi pedalando viene azionato il motore elettrico che diventa un generatore di corrente, da la sensazione di pedalare con i freni tirati.
Io la porterei in assistenza.
 
  • Like
Reactions: Plesio

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.826
11.741
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Così a pelle sembrerebbe che la ruota libera del motore non si sganci e quindi pedalando viene azionato il motore elettrico che diventa un generatore di corrente, da la sensazione di pedalare con i freni tirati.
Io la porterei in assistenza.
Dovrebbero farlo di obbligo x chi spegne il motore e vuole pedalare 20/25 kg di bici con copertoni da 2.60....giusta punizione o_O .Brakky
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.064
7.178
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dovrebbero farlo di obbligo x chi spegne il motore e vuole pedalare 20/25 kg di bici con copertoni da 2.60....giusta punizione o_O .Brakky
Parole sante. Chi caz... si sogna di girare in auto o in moto col motore spento? Fate mente locale: sono EBIKE NON BICICLETTE. Il motore va tenuto acceso. Non volete usarlo: compratevi una bicicletta. Senza se senza ma. Io introdurrei un blocco: se il motore è spento, velocità limitata a 10kmh (giusto per le emergenze in caso di guasto). Questo al di là di quanto diceva l'iniziatore del thread che probabilmente ha un guasto.
 

luca40

Ebiker novello
24 Dicembre 2024
3
4
3
46
Siena
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs
Buongiorno, questo problema randomico di resistenza o pedali duri non avviene a motore spento. Mi è successo un paio di volte ed avviene dopo l'utilizzo della modalità emtb e successivo passaggio ad eco, a quel punto è come se i pedali andassero duri. Dopo poco torna tutto normale. Buon Natale
 
  • Like
Reactions: Mariog and Plesio

Plesio

Ebiker novello
23 Giugno 2024
8
4
3
36
Piemonte
Visita Sito
Bici
Radon Deft
Eccomi, scusate il ritardo alle risposte ma in queste giornate non ho guardato assolutamente la posta.
Per quanto riguarda il problema diciamo che é svanito da sé ma non so per quanto ma nel caso ho un piano B a disposizione
Allora inizio col dire che ho sentito l'assistenza dove mi hanno indirizzato in alcuni dei loro centri assistenza nella mia zona.
Portata la bici con la mia fattura acquisto e spiegato il problema dove ha avuto per "fortuna" da subito modo di verificarsi l'anomalia mi è stato detto di lasciarla in consegna per le verifiche (ne revisionano decine al mese tra cuscinetti e danni da idropulitrice). Constatato anche da loro il problema pensavano a qualche cuscinetto o qualche accoppiamento male eseguito ma avevano dubbi.
Dopo 10 giorni il richiamo e vado a prenderla e il verdetto é stato che il motore era in ordine, non segnava errori, i serraggi erano corretti come anche i vari incastri, per sicurezza ha cambiato in garanzia due cuscinetti.
Porto a casa e per due uscite una da 80 km di cui 15 serenamente a motore spento nei piani e nei bassi dislivelli in salita e altri 30 il giorno seguente il weekend seguente parte bene ma dopo una decina di km ha ripreso a darmi quella anomalia... Concludo il giro e segnalo la cosa.
Purtroppo siamo entrati in agosto e come mi è stato detto prima di metà settembre non se ne parlava, mi ha consigliato di evitare la consegna in quel periodo tanto la segnalazione era aperta e avevo la finestra fino a novembre per l'assistenza e sarei rimasto senza bici per il periodo che in realtà volevo sfruttarla di più.
Da lì dopo altre 3 / 4 uscite il problema come è venuto non si é più verificato da almeno 30 uscite e più di altri 1500 km dopo l'ultimo inconveniente. Resta l'amaro in bocca per non aver capito da cosa poteva dipendere ed aiutare concretamente altri come Luca ed è anche per questo che non ho più aggiornato. Il piano B é un gruppo preso d'occasione super (100€) da una mtb che era in garanzia ma mai ritirata per un danno al telaio ma con lo stesso gruppo montato su.
Un saluto
 

luca40

Ebiker novello
24 Dicembre 2024
3
4
3
46
Siena
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs
Eccomi, scusate il ritardo alle risposte ma in queste giornate non ho guardato assolutamente la posta.
Per quanto riguarda il problema diciamo che é svanito da sé ma non so per quanto ma nel caso ho un piano B a disposizione
Allora inizio col dire che ho sentito l'assistenza dove mi hanno indirizzato in alcuni dei loro centri assistenza nella mia zona.
Portata la bici con la mia fattura acquisto e spiegato il problema dove ha avuto per "fortuna" da subito modo di verificarsi l'anomalia mi è stato detto di lasciarla in consegna per le verifiche (ne revisionano decine al mese tra cuscinetti e danni da idropulitrice). Constatato anche da loro il problema pensavano a qualche cuscinetto o qualche accoppiamento male eseguito ma avevano dubbi.
Dopo 10 giorni il richiamo e vado a prenderla e il verdetto é stato che il motore era in ordine, non segnava errori, i serraggi erano corretti come anche i vari incastri, per sicurezza ha cambiato in garanzia due cuscinetti.
Porto a casa e per due uscite una da 80 km di cui 15 serenamente a motore spento nei piani e nei bassi dislivelli in salita e altri 30 il giorno seguente il weekend seguente parte bene ma dopo una decina di km ha ripreso a darmi quella anomalia... Concludo il giro e segnalo la cosa.
Purtroppo siamo entrati in agosto e come mi è stato detto prima di metà settembre non se ne parlava, mi ha consigliato di evitare la consegna in quel periodo tanto la segnalazione era aperta e avevo la finestra fino a novembre per l'assistenza e sarei rimasto senza bici per il periodo che in realtà volevo sfruttarla di più.
Da lì dopo altre 3 / 4 uscite il problema come è venuto non si é più verificato da almeno 30 uscite e più di altri 1500 km dopo l'ultimo inconveniente. Resta l'amaro in bocca per non aver capito da cosa poteva dipendere ed aiutare concretamente altri come Luca ed è anche per questo che non ho più aggiornato. Il piano B é un gruppo preso d'occasione super (100€) da una mtb che era in garanzia ma mai ritirata per un danno al telaio ma con lo stesso gruppo montato su.
Un saluto
Sei stato super esaustivo. Spero che anche la mia come la tua si autoripari. Anche se ripeto ho 3000km e me l'ha fatto un paio di volte. Grazie mille e tanti auguri
 
  • Like
Reactions: Plesio

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.815
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Anche io ho avuto un problema al motore Bosch gen4, di cui qui ho scritto. Super ticchettio, quando usavo assistenza da Tour in su. Anche io ho aperto una segnalazione sia direttamente a Bosch che al venditore. Era l'inizio dell'estate 2023. In accordo con lautorizzato ho continuato ad usarla per consegnarla a fine estate. A luglio partito per le vacanze a Barcis (Dolomiti Friulane) è tutto s scomparso, così all'improvviso, come all'improvviso era arrivato.
 

mutanbiker71

Ebiker ex novello
25 Febbraio 2020
17
6
3
Val Curone
Visita Sito
Bici
Remedy 2016
Un saluto a tutti preferivo presentarmi in altra maniera ma purtroppo inizio con un messaggio di consulenza su un problema che ho con il mio BOSCH CX GEN 4
Nelle varie modalità nessun problema, è una bomba, mi trovo anche meglio che con l'EP8 ma ho un problema non indifferente perchè quando lo utilizzo in qualsiasi modalità, che sia Eco o EMTB quando stacco il motore lo lascio su assistenza assente lui rimane durissimo da pedalare anche in pianura, quasi come pedalare con i freni tirati, e quando mi capita ho provato anche a spegnere del tutto il motore ma nulla cambia. Mi fermo 10 / 15 secondi, riprendo a pedalare e la bici si pedala come una comunissima bici senza attriti... come se restasse inserita la meccanica e non la staccasse al momento di disattivazione. Ho chiesto anche al ciclista ma sfiga vuole che quando l'ha provata lui non l'ha fatto. Ipotesi ? Vi é mai capitato ?
Ciao Plesio, anch'io ho un gen4 ma ho il problema praticamente...opposto!
Dopo essermi fatto un mazzo e cambiato tutti i cuscinetti della sospesione sulla mia Moterra 2020 adesso così senza alcun preavviso la pedalata è completamente a vuoto, posso girare a 1000 che non faccio un metro.
Non ho trovato granchè in rete sulla problematica ma se non che temo che il responsabile sia il cuscinetto ruota libera all'interno del Bosch esattamente questo:

Black Bearing Ruota libera per motore Bosch Gen4 (Rif 4)
Codice: 09610041 | Codice Rif: EM-030-BOSCH | EAN: 3760290199972

Preciso che la catena non gira proprio quindi non può essere la ruota libera del mozzo, girano solo le pedivelle!
Nel tuo caso probabilmente rimane sempre ingaggiato nel mio l'opposto.
Per caso sai dirmi se uno dei cuscinetti sostituiti nel tuo caso era questo?
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
480
342
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Non ho trovato granchè in rete sulla problematica ma se non che temo che il responsabile sia il cuscinetto ruota libera all'interno del Bosch esattamente questo:

Black Bearing Ruota libera per motore Bosch Gen4 (Rif 4)
Codice: 09610041 | Codice Rif: EM-030-BOSCH | EAN: 3760290199972
Quella non è un cuscinetto ma una frizione sprag e trasmette il movimento del motore all'albero coassiale esterno (A), quindi non c'entra nulla con il tuo problema.
Pedalando tu fai forza sull'albero coassiale interno (B), e stando a quanto dici, (A) nemmeno riesci a muoverlo.
Il punto di trasmissione della forza da (B) ad (A) è quel cricchetto a stella che ti ho indicato con i numeri (1) e (2).
Ad albero assemblato, l'anello (1) alloggia dentro la gabbia del contagiri (3) dove viene reso solidale con (B) e spinto contro (2) dalla molla che intravedi.
Probabilmente o è successo qualcosa alla molla, o l'anello (1) si è in qualche modo incastrato e non va più a contatto con (2), oppure peggio ancora ai denti che bloccano (1) e (B) assieme.

Per curiosità, girando i pedali al contrario riesci ancora a sentire il tic-tic-tic del cricchetto?
Se attivi la funzione walk suppongo che la bici cammina normalmente, no?
Con la catena montata normalmente sulla corona anteriore e girando a mano lentamente in avanti i pedali, cosa senti sia ad orecchio che a tatto?
20250105_175052_mod.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Plesio


Rispondi scrivendo qui...