Problema di Frenata a singhiozzo con Bianchi eBike Vertic FX Type Pro NG/GX

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
300
148
43
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Probabilmente parlo arabo .. va beh .. fa niente

Comunque ho riscontrato in alcune Bianchi con forcelle RockShock che gli attacchi pinza erano più bassi di qualche millimetro

Probabilmente un errore di fresatura .. fatto sta che comunque le pinze andavano spessorate con 1/2 rondelline

Bisognerebbe controllare se la posteriore è spessorata oppure no per valutarne a occhio la centratura e confrontare i segni sul disco

Mi sembra comunque che segnino il disco più in basso di quanto dovrebbero

Hai detto che è nuova .. ma chi te l'ha venduta l'ha vista ???

Che ti ha detto ???
 

Bruno Brugnolo

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2020
43
27
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Ibis
Purtroppo, pare sia proprio quel modello di disco Magura la causa della mancanza di uniformità in frenata, a mio avviso, causata dalla geometria dei dischi (geometria dei fori e degli svasi esterni).

Io ho avuto lo stesso problema con i primi Magura che ho comprato, ormai anni fa: era un "bundle", completo di di freni e dischi.

Dopo una caduta su un breve tratto ripido con ghiaino, ho cambiato i dischi e il problema è sparito.

Il problema è già noto da anni; se cerchi nel forum qui o nell'"altro" troverai parecchio materiale, anche video, al proposito.

I dischi che ho usato (e che uso ancora) e con cui mi sono trovato bene sono:
  • Braking S3 Batfly e W-Fix Batfly
  • Magura MDR-P.
  • BCA
I BCA, li trovo ottimi, anche se il costo, se paragonato ad altri concorrenti, è decisamente superiore.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.992
6.879
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ecco le nuove foto :)
io per togliermi ogni dubbio... comprerei un paio di pastiglie nuove (meglio sinterizzate o carbon metallic) le monterei ricordando di centrare per bene (già che le monti dai una bella pulita all'impianto e soprattutto ai pistoncini con il prodotto apposito) poi le roderei (frenata forte secca e non prolungata, ogni 3 frenate raffredda con acqua, lo puoi fare ovunque... e quindi vedrei se il problema sussiste.
Se non hai più il problema, butti via le vecchie pasticche, se sussiste non è colpa delle pasticche che comunque riutilizzerai comunque

sid
 
  • Like
Reactions: dottord8
23 Gennaio 2020
1.519
1.082
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Per me, non è corretto comparare la pista di un disco Magura MDR-C con uno Shimano RT76/86
sono diverse, lo Shimano RT76/86 lavora così come in foto
nel mio caso è montato su pinza XTR BR-M9100 naturalmente, il tutto è alla giusta altezza ;)

BR-M9100-RT76M.png

p.s. se la pinza è alla corretta altezza
il bordo superiore dell'inserto frenante deve essere a filo del Ø esterno del disco
 
23 Gennaio 2020
1.519
1.082
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
../...
Quando freno in discesa, noto che la frenata non è fluida ma avviene a "singhiozzo", ovvero la forza frenante sembra variare in maniera intermittente, nonostante la leva del freno sia mantenuta in posizione costante. Non si percepisce alcuna diminuzione di pressione durante la frenata. ::/::

Ciao,

come già ti è stato detto, anche per me,
il tutto è probabilmente dovuto alla conformazione della pista del Magura MDR-C

ma da quello che scrivi e che ho quotato sopra,
credo che lo sia anche per l'uso che ne fai:
una leva non deve essere mantenuta in posizione costante,
per una frenata efficace la leva deve essere sempre usata ad impulsi (attacca/stacca)
 
  • Like
Reactions: sideman