Prima Ebike : Difficile Scelta

giacco18

Ebiker novello
7 Aprile 2025
4
0
1
40
Mondolfo
Visita Sito
Bici
Emtb
mi sembra che questa sia col gen 4. volevo darti un consiglio. prova prima un gen 5 perché a livello di pedalabilità non c'é paragone. anche come gestione della potenza é migliore. ma quello che mi ha sorpreso rispetto al gen 5 é la pedalabilità nettamente migliorata

Confermo che è gen.4 (anno 2024).

Oltre al prezzo in sè considererei anche il vantaggio del tasso 0......400/500 euro risparmiati
 
Ultima modifica:

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
197
72
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
A 3000€ il gen 5 ho paura che lo troverai tra un paio d'anni
ci sono front che costano 3000 euro col gen 5. la cube one 22 col gen 5 viene 3600 di listino. certo che se poi uno vuole la bici da 7000 euro per farsi le strade bianche come vedo io ogni volta che giro nella mia zona allora il discorso cambia.

differenze assolutamente risibili quando si compra una bici montata media con batteria 750 a tremila euri... va bene qualunque motore che sia Bosch Yamaha Shimano o Brose... e anche sulle generazioni si fanno andare bene, ho amici che hanno provato sia il 4 che il 5 e non notano differenze tangibili o giustificabili.

Poi se vogliamo spendere 6k per una bici quando si fa esattamente lo stesso con 3 ... benissimo il mercato ed il pil ringrazia
il gen 5 é molto piu pedalabile. chi dice il contrario mente semplicemente a se stesso.
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
197
72
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Confermo che è gen.4 (anno 2024).

Oltre al prezzo in sè considererei anche il vantaggio del tasso 0......400/500 euro risparmiati
ovviamente i negozi stanno scontando di brutto le bici con il gen 4. gli sconti c'é da dire che sono notevoli. io però avendo provato il gen 5 sono rimasto sorpreso della sua pedalabilità rispetto al gen 4. fino ad ora sono sempre andato a noleggio. devo ancora acquistare la mia prima ebike. ma dopo aver provato il gen 5 non ho assolutamente dubbi su cosa comprare. piuttosto mi prendo una bici basica ma con il nuovo motore. ti consiglio di noleggiare una bici col gen 5 cosi ti fai un idea piu precisa te stesso. se poi vuoi la bici montata in un certo modo ad un giusto prezzo allora devi per forza prenderne una col gen 4.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
581
359
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
ci sono front che costano 3000 euro col gen 5. la cube one 22 col gen 5 viene 3600 di listino. certo che se poi uno vuole la bici da 7000 euro per farsi le strade bianche come vedo io ogni volta che giro nella mia zona allora il discorso cambia.


il gen 5 é molto piu pedalabile. chi dice il contrario mente semplicemente a se stesso.
Hai mai pedalato una MTB o una bdc? Cosa ci azzecca gen5 gen4 e-bike e pedalabile , è una assistita da oltre venti kg che vuoi pedalare , ti aiuta stop , senza aiuto non si pedalano attrito motore peso enorme , certe affermazioni mi fanno sfasciare dal ridere
 
  • Like
Reactions: sideman

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.399
901
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
ci sono front che costano 3000 euro col gen 5. la cube one 22 col gen 5 viene 3600 di listino. certo che se poi uno vuole la bici da 7000 euro per farsi le strade bianche come vedo io ogni volta che giro nella mia zona allora il discorso cambia.
Rinunceresti alla full per avere il gen 5?
A meno che i suoi giri non siano tutti su asfalto e tranquille strade bianche non ci vedo un gran consiglio
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
197
72
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Hai mai pedalato una MTB o una bdc? Cosa ci azzecca gen5 gen4 e-bike e pedalabile , è una assistita da oltre venti kg che vuoi pedalare , ti aiuta stop , senza aiuto non si pedalano attrito motore peso enorme , certe affermazioni mi fanno sfasciare dal ridere
l'attrito del motore si sente eccome. ricordo che il brose è sempre stato elogiato proprio per questo motivo rispetto agli altri motori. il gen 5 come pedalabilità mi sembra un brose o comunque gli si avvicina molto.

Rinunceresti alla full per avere il gen 5?
A meno che i suoi giri non siano tutti su asfalto e tranquille strade bianche non ci vedo un gran consiglio
ovviamente dipende da che giri si fanno. non tutti fanno percorsi da enduro. dopo di che sono d'accordo che le ebike front siano molto rigide e scomode soprattutto con pressioni gomme alte. io ho solo consigliato un motore rispetto ad un altro. dopo di che le considerazioni sul tipo di bici, sul montaggio e sul budget lo deve vedere l'altro utente.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.399
901
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
ovviamente dipende da che giri si fanno. non tutti fanno percorsi da enduro. dopo di che sono d'accordo che le ebike front siano molto rigide e scomode soprattutto con pressioni gomme alte. io ho solo consigliato un motore rispetto ad un altro. dopo di che le considerazioni sul tipo di bici, sul montaggio e sul budget lo deve vedere l'altro utente.
Guarda che non ci sono solo giri enduro o giri su asfalto, nel mezzo ci trovi un mondo!
Sono anni che vado con la full e quando avevo il DVO Jade X che ha un blocco di marmo non sono mai riuscito a farci strada neanche in salita, è davvero più comoda la full! Soprattutto se quel minimo bobbing viene compensato dall'assistenza del motore e quindi diventa quasi ininfluente in termini di resa!
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
197
72
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Guarda che non ci sono solo giri enduro o giri su asfalto, nel mezzo ci trovi un mondo!
Sono anni che vado con la full e quando avevo il DVO Jade X che ha un blocco di marmo non sono mai riuscito a farci strada neanche in salita, è davvero più comoda la full! Soprattutto se quel minimo bobbing viene compensato dall'assistenza del motore e quindi diventa quasi ininfluente in termini di resa!
che sia piu comoda é palese. le ebike front sono rigidissime e dopo un po il culo fa male. io mi riferivo al motore. ma capisco che una gen 5 full oggi costi parecchio. ho solo espresso un mio parere sul nuovo motore rispetto al vecchio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.395
8.390
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ci sono front che costano 3000 euro col gen 5. la cube one 22 col gen 5 viene 3600 di listino. certo che se poi uno vuole la bici da 7000 euro per farsi le strade bianche come vedo io ogni volta che giro nella mia zona allora il discorso cambia.
Non mi pare cerchi una front, altrimenti lo avrebbe detto... è come se io cercassi una jeep e mi proponessero un pick up...perchè ha quel motore... e poi dipende cosa si intende per pedalabile???
A bici spenta??
e chi pedala a bici spenta???
fino a ieri il gen4 veniva osannato come il non plus ultra... ora è diventato una cacata tutta insieme???
I motori vanno tutti bene, devono assistere... ci saranno delle preferenze sul modo di assistere, ad esempio a me il modo di assistere del Bosch non piace, preferisco altro... ma se cerco una bici super scontata ed ha il Bosch mi prendo il Bosch
 
  • Like
Reactions: danielsan

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.399
901
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
che sia piu comoda é palese. le ebike front sono rigidissime e dopo un po il culo fa male. io mi riferivo al motore. ma capisco che una gen 5 full oggi costi parecchio. ho solo espresso un mio parere sul nuovo motore rispetto al vecchio.
Sì, anche io gli consiglierei di tenere d'occhio un Avinox, purtroppo però la AMFLOW costa più del doppio!
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.589
1.388
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
cube one 22 col gen 5 viene 3600 di listino

effettivamente, per quei 300 euro in piu' (3300) probabilmente ti ritrovi una bici montata mediocre come la haibike citata prima, ma almeno piu' rivendibile una volta che capisci che vuoi qualcosa di meglio, se ti serve.

farei un pochino di sforzo per prendere il modello superiore (3400):

Occhio pero' che stiamo confrontando bici di escursione diversa, la one22 e' 120mm di escursione, quindi meno adatta a discese scassate, ma sicuramente piu' pedalabile sul liscio/meno scassato della conway che e' da 150. Va scelta bene secondo l'uso che ne andra' fatto.

Poi c'e' pure la one44, che io sceglierei nel caso vuoi una bici col bosch cx5 e sei disposto a spendere qualcosa in piu' per avere una bici piu' polivalente:
 
Ultima modifica:

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
197
72
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Non mi pare cerchi una front, altrimenti lo avrebbe detto... è come se io cercassi una jeep e mi proponessero un pick up...perchè ha quel motore... e poi dipende cosa si intende per pedalabile???
A bici spenta??
e chi pedala a bici spenta???
fino a ieri il gen4 veniva osannato come il non plus ultra... ora è diventato una cacata tutta insieme???
I motori vanno tutti bene, devono assistere... ci saranno delle preferenze sul modo di assistere, ad esempio a me il modo di assistere del Bosch non piace, preferisco altro... ma se cerco una bici super scontata ed ha il Bosch mi prendo il Bosch
non ho mai scritto che il gen 4 sia una cagata come hai scritto te. ho solo detto che il gen 5 come pedalabilità * migliore nettamente. dopo di che sono d'accordo con te sia quando parli di front o quando parli di preferenze di assistenza.


effettivamente, per quei 300 euro in piu' (3300) probabilmente ti ritrovi una bici montata mediocre come la haibike citata prima, ma almeno piu' rivendibile una volta che capisci che vuoi qualcosa di meglio, se ti serve.

farei un pochino di sforzo per prendere il modello superiore (3400):

Occhio pero' che stiamo confrontando bici di escursione diversa, la one22 e' 120mm di escursione, quindi meno adatta a discese scassate, ma sicuramente piu' pedalabile sul liscio/meno scassato della conway che e' da 150. Va scelta bene secondo l'uso che ne andra' fatto.

Poi c'e' pure la one44, che io sceglierei nel caso vuoi una bici col bosch cx5 e sei disposto a spendere qualcosa in piu' per avere una bici piu' polivalente:
la full l'ho provata solo una volta anni fa. ma per farmi un idea piu precisa su cosa scegliere devo rinoleggiarla ancora. di sicuro mi sono fatto un idea sul motore per ora. piuttosto aspetto gli sconti di fine anno. acquistarla online ho un po paura per via degli inconvenienti tecnici. spedire una bici in germania non mi aggrada tantissimo.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
581
359
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
non ho mai scritto che il gen 4 sia una cagata come hai scritto te. ho solo detto che il gen 5 come pedalabilità * migliore nettamente. dopo di che sono d'accordo con te sia quando parli di front o quando parli di preferenze di assistenza.


la full l'ho provata solo una volta anni fa. ma per farmi un idea piu precisa su cosa scegliere devo rinoleggiarla ancora. di sicuro mi sono fatto un idea sul motore per ora. piuttosto aspetto gli sconti di fine anno. acquistarla online ho un po paura per via degli inconvenienti tecnici. spedire una bici in germania non mi aggrada tantissimo.
Per dare questo giudizio sul gen 4 rispetto al 5 che esperienze e quanti anni sono che pedali o almeno se hai la più pallida idea di cosa era la MTB prima delle eMTB? Prima di dare giudizi bisognerebbe avere la consapevolezza di cosa vuol dire pedalare venendo da almeno un decenno speso su questo sport
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
197
72
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Per dare questo giudizio sul gen 4 rispetto al 5 che esperienze e quanti anni sono che pedali o almeno se hai la più pallida idea di cosa era la MTB prima delle eMTB? Prima di dare giudizi bisognerebbe avere la consapevolezza di cosa vuol dire pedalare venendo da almeno un decenno speso su questo sport
non bisogna essere dei tecnici o dei pro per capire se un pedale ha piu resistenza di un altro. pedalo da tanto fidati. basta una giornata a noleggio per capire le differenze tra i vari motori. non credo che serva un anno per capire come va un cx rispetto ad un brose o uno shimano.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.399
901
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
non bisogna essere dei tecnici o dei pro per capire se un pedale ha piu resistenza di un altro. pedalo da tanto fidati. basta una giornata a noleggio per capire le differenze tra i vari motori. non credo che serva un anno per capire come va un cx rispetto ad un brose o uno shimano.
Ahhhhhhhhhh ma tu ci vai a motore spento!!! Beh, dillo prima!!!
Tuttavia credo che l'utente abbia intenzione di utilizzarla a motore acceso
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.399
901
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
prova ad andare in eco su un gen 4 e prova un gen 5 e poi mi dirai se sono uguali.
Dipende dal setting dell'eco, se restituisce il 50% eroga la stessa identica potenza e la pedalata sarà pressochè identica! La resistenza del motore viene annullata in fase di erogazione. Stai prendendo un granchio di dimensioni bibliche.
 
  • Like
Reactions: danielsan

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
581
359
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
prova ad andare in eco su un gen 4 e prova un gen 5 e poi mi dirai se sono uguali.
Bisogna conoscere un po' di dettagli per affermare boiate simili.
immagino che Non sai che ad es: i copertoni fanno una differenza enorme, assieme al settaggio dell assistenza. dovresti fare la prova con stessi copertoni stessa e-bike( telaio e sospensioni) e stessa % di assistenza eco o eco+ , ma probabilmente non ti serve, prendi a noleggio le e-bike, e ti basta per capire,cosa vuoi pretendere
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.589
1.388
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
prova ad andare in eco su un gen 4 e prova un gen 5 e poi mi dirai se sono uguali.
probabilmente hai provato due bici molto diverse come copertoni, geometrie e escursione.. quindi probabilmente il tuo giudizio di pedalabilita' non e' del motore, ma della bici complessivamente.

La mia mondraker col gen4 basta che cambio il copertone dietro e puo' cambiare dal giorno alla notte come pedalabilita' da spenta o in eco (ed ovviamente come autonomia della batteria complessiva).

Mettici sotto 2 copertoni da crosscountry e vedi come vola!
 


Rispondi scrivendo qui...