Nuovo codice della strada 2024: luci campanelli e pedali??

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.206
1.139
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Scatta oggi il nuovo codice della strada, e sul nostro quotidiano locale il comandante dei Vigili Urbani fa questa precisazione in merito alle luci.
2024-12-14_092618.png

Io uso spesso in estate la mia normale e-mtb per commuting (percorro solo ciclabili e mai strade, anzi in giù faccio anche trail nel bosco) e tornando a casa ben prima del tramonto, non mi sono mai preoccupato di queste dotazioni (pur avendo in cantina una Towild da 1800lumen mai usata)

Idem per la biciclettina da città (una ex-bdc che ho trasformato con manubrio dritto e pedali flat) che uso a pranzo per ufficio-ristorante.

Addirittura su questo link si parla di "Tra le norme da rispettare c’è sempre l’obbligo di dotare la e-bike di campanello, luce anteriore bianca o gialla, luce e catadiottro posteriori rossi e catadiottri gialli sui pedali. Le luci devono essere accese quando fa buio."

Cosa ne sapete? Conviene accattarsi le due robine più economiche che si trovano?

Nel frattempo ho ovviamente ordinato questi... :)

Screenshot 2024-12-14 093659.png Screenshot 2024-12-14 093949.png
 
  • Like
  • Haha
Reactions: Alone and lukex2x

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.810
3.466
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Mah secondo me luce dietro e davanti per quando si gira all’imbrunire bastano e avanzano. Basta avere la cognizione di usarli in quel frangente.
si concentrano su queste cose quando invece il problema maggiore sono le biciclette elettriche illegali con acceleratore, sblocco e motori illegali. Bici che sono la stragrande maggioranza rispetto ai monopattini, con la nuova normativa che sbandiera al vento le novità restrittive soltanto su questi ultimi.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
813
772
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Campanello io l'ho messo perchè in quei 3 km di città prima di raggiungere i sentieri è pieno di imbecilli a piedi sulle ciclabili che si incazzano pure se gentilmente gli chiedi di spostarsi.
Luci metti due cavolate giusto per averle, catarifrangenti su pedali e ruote la vedo dura, penso che nessuno che fa mtb li abbia in tutto il globo terrestre.
 
  • Like
Reactions: Giocody

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.595
2.228
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Mah secondo me luce dietro e davanti per quando si gira all’imbrunire bastano e avanzano. Basta avere la cognizione di usarli in quel frangente.
si concentrano su queste cose quando invece il problema maggiore sono le biciclette elettriche illegali con acceleratore, sblocco e motori illegali. Bici che sono la stragrande maggioranza rispetto ai monopattini, con la nuova normativa che sbandiera al vento le novità restrittive soltanto su questi ultimi.
Ma guarda che il MIT legifera sulla manomissione delle bici elettriche già dal 2007. Il problema reale rimane sempre e solo il controllo sul territorio. Ora preparatevi a due mesi di terrore poi le forze dell'ordine dovranno tornare a fare (male a causa della mancanza di personale) per forza tutti gli altri servizi di ordine pubblico e andrà nuovamente tutto al cesso.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.438
2.834
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Certo che una luce davanti una dietro (da usare di sera)ed un campanello è ovvio per non trovarsi nei guai !!
Alla Decathlon 20 euro tutto quanto.
Ecco i catarifrangenti....... :D
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
403
369
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Campanello io l'ho messo perchè in quei 3 km di città prima di raggiungere i sentieri è pieno di imbecilli a piedi sulle ciclabili che si incazzano pure se gentilmente gli chiedi di spostarsi.
Luci metti due cavolate giusto per averle, catarifrangenti su pedali e ruote la vedo dura, penso che nessuno che fa mtb li abbia in tutto il globo terrestre.

Lucette sempre avute, non si sa mai che il giro si prolunghi oltre l'imbrunire, il campanello uno di quelli a molla iperminimalista (oltre quello sotto la sella), per i catarifrangenti sui pedali, ecco qua!!!
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
209
143
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Ma guarda che il MIT legifera sulla manomissione delle bici elettriche già dal 2007. Il problema reale rimane sempre e solo il controllo sul territorio. Ora preparatevi a due mesi di terrore poi le forze dell'ordine dovranno tornare a fare (male a causa della mancanza di personale) per forza tutti gli altri servizi di ordine pubblico e andrà nuovamente tutto al cesso.
Il MIT legifera… come per i portabici:joy:
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.815
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Scatta oggi il nuovo codice della strada, e sul nostro quotidiano locale il comandante dei Vigili Urbani fa questa precisazione in merito alle luci.
Vedi l'allegato 75461

Io uso spesso in estate la mia normale e-mtb per commuting (percorro solo ciclabili e mai strade, anzi in giù faccio anche trail nel bosco) e tornando a casa ben prima del tramonto, non mi sono mai preoccupato di queste dotazioni (pur avendo in cantina una Towild da 1800lumen mai usata)

Idem per la biciclettina da città (una ex-bdc che ho trasformato con manubrio dritto e pedali flat) che uso a pranzo per ufficio-ristorante.

Addirittura su questo link si parla di "Tra le norme da rispettare c’è sempre l’obbligo di dotare la e-bike di campanello, luce anteriore bianca o gialla, luce e catadiottro posteriori rossi e catadiottri gialli sui pedali. Le luci devono essere accese quando fa buio."

Cosa ne sapete? Conviene accattarsi le due robine più economiche che si trovano?

Nel frattempo ho ovviamente ordinato questi... :)

Vedi l'allegato 75462 Vedi l'allegato 75463
Non c'è nessuna novità nel nuovo CDS, per questa dotazione, sono anni che è obbligatoria. Io ho sulla emtb il campanello e le luci ant e post, SEMPRE. Non ho il catarifrangente sui pedali flat non ho dove metterlo. Invece ho messo i catarifrangenti sui raggi . Il problema vero è che il NS CDS per le luci recita che devono essere omologate e qua casca l'asino, che significa? Basta il marchio CEE?
 
  • Like
Reactions: andy_g

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.064
7.180
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scatta oggi il nuovo codice della strada, e sul nostro quotidiano locale il comandante dei Vigili Urbani fa questa precisazione in merito alle luci.
Vedi l'allegato 75461

Io uso spesso in estate la mia normale e-mtb per commuting (percorro solo ciclabili e mai strade, anzi in giù faccio anche trail nel bosco) e tornando a casa ben prima del tramonto, non mi sono mai preoccupato di queste dotazioni (pur avendo in cantina una Towild da 1800lumen mai usata)

Idem per la biciclettina da città (una ex-bdc che ho trasformato con manubrio dritto e pedali flat) che uso a pranzo per ufficio-ristorante.

Addirittura su questo link si parla di "Tra le norme da rispettare c’è sempre l’obbligo di dotare la e-bike di campanello, luce anteriore bianca o gialla, luce e catadiottro posteriori rossi e catadiottri gialli sui pedali. Le luci devono essere accese quando fa buio."

Cosa ne sapete? Conviene accattarsi le due robine più economiche che si trovano?

Nel frattempo ho ovviamente ordinato questi... :)

Vedi l'allegato 75462 Vedi l'allegato 75463
La presenza di catadiottri, campanello e luci è obbligatoria da sempre. È prevista dall'Art 68 del Codice della Strada. https://www.aci.it/i-servizi/normat...sitivi-di-equipaggiamento-dei-velocipedi.html
Il link che hai messo per le luci delle bici riporta l'Art 68 già in vigore: nessuna news
P.s. poi che controllino e multino è cosa diversa.
Il fatto che le luci debbano funzionare sempre mi giunge nuovo. Ho cercato sulle modifiche al Cds appena pubblicate in GU e non trovo nulla.
Ma potrebbe essere che col cellulare mi sfugge o che ci sia un nuovo Regolamento di attuazione. Quando avrò tempo approfondirò. Intanto puoi chiedere al Comandante dei vigili che ha detto questa cosa delle luci funzionanti sempre, in quale norma è previsto?
 
Ultima modifica:

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
403
369
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi

Incredibile, oggigiorno anche le auto più stupide hanno bluetooth, android car auto e chi più ne ha più ne metta, e per quelle troppo vecchie (come la mia Alfa fine anni 80) esistono le casse bluetooth con microfono integrato. Chi si becca sta multa la merita tutta, è proprio da cretini farsela fare!
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.815
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Perché con il vecchio CDS era permesso usare lo smartphone alla guida? No era vietato, sono solo cambiate la tipologia di multa comminata. Non capisco tutta sta enfasi a Napoli a fare multe per il telefonino, li potevano dare pure prima, "non era vietato", farle. Dal titolo ho pensato ai monopattini elettrici, in effetti mi pareva strano che vengono fermati, devono a Cira inventarsi la metodologia per farlo.
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.362
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
....................e, catarifrangenti su pedali e ruote la vedo dura, penso che nessuno che fa mtb li abbia in tutto il globo terrestre.
Catarifrangenti sui pedali? basta mettere un adesivo sulle scarpe ed il cata è fatto. Una volta mi è capitato di superare una bici senza fanali in una strada buia, non l'avrei visto se non avesse avuto i pedali con i catarifrangenti, mi chiedevo cosa fossero quelle lucine che salivano e scendevano, poi l'ho visto!
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.064
7.180
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Perché con il vecchio CDS era permesso usare lo smartphone alla guida? No era vietato, sono solo cambiate la tipologia di multa comminata. Non capisco tutta sta enfasi a Napoli a fare multe per il telefonino, li potevano dare pure prima, "non era vietato", farle. Dal titolo ho pensato ai monopattini elettrici, in effetti mi pareva strano che vengono fermati, devono a Cira inventarsi la metodologia per farlo.
A Napoli i vigili fanno ridere i polli. Gente in 3 in motorino, senza casco, senza cintura e chi più ne ha più ne metta. E nessuno fa niente. Esce una legge, 4 multe per far vedere che le fanno e poi torna tutto come prima
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
403
369
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
A Napoli i vigili fanno ridere i polli. Gente in 3 in motorino, senza casco, senza cintura e chi più ne ha più ne metta. E nessuno fa niente. Esce una legge, 4 multe per far vedere che le fanno e poi torna tutto come prima

Ero in trasferta per lavoro da martedì a giovedì a Roma, in tre giorni ne ho viste... Ho anche traumatizzato un pedone fermandomi col furgone alle strisce per farlo attraversare, non sapeva che fare poverino... :joy: :joy: :joy:

Oltre ai classici fattorini con bici elettriche modificate, il parcheggio selvaggio mi ha costretto più volte a invadere le corsie preferenziali, perché quelle normali non esistevano più, spero solo non arrivino sorprese da parte dei vigili...
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
95
40
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
La presenza di catadiottri, campanello e luci è obbligatoria da sempre. È prevista dall'Art 68 del Codice della Strada. https://www.aci.it/i-servizi/normat...sitivi-di-equipaggiamento-dei-velocipedi.html
Il link che hai messo per le luci delle bici riporta l'Art 68 già in vigore: nessuna news
P.s. poi che controllino e multino è cosa diversa.
Il fatto che le luci debbano funzionare sempre mi giunge nuovo. Ho cercato sulle modifiche al Cds appena pubblicate in GU e non trovo nulla.
Ma potrebbe essere che col cellulare mi sfugge o che ci sia un nuovo Regolamento di attuazione. Quando avrò tempo approfondirò. Intanto puoi chiedere al Comandante dei vigili che ha detto questa cosa delle luci funzionanti sempre, in quale norma è previsto?
Che io sappia l'unica novità al riguardo è che debbano essere accese anche di giorno, ma solo in caso di scarsa visibilità.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.064
7.180
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Che io sappia l'unica novità al riguardo è che debbano essere accese anche di giorno, ma solo in caso di scarsa visibilità.
Guardando bene, le novità per le luci sui velocipedi sono che le luci devono essere presenti e funzionanti. Infatti la norma appena approvata, modifica l'Art 68 del Cds come scritto qua: http://www.patente.it/normativa/legge-25-11-2024-n-177-revisione-codice-della-strada?idc=4922 (Art 15 comma 2 lettera E).
Il tema alba tramonto, scarsa visibilità è quindi abolito: luci presenti e funzionanti sempre.
Poi cita l'Art 152 del Cds che parla dei veicoli che le luci devono averle anche accese.
In definitiva: sembra proprio che per andare in bici su strada ci vogliano luce bianca davanti e rossa dietro. Sempre accese. Ma per il tipo ed eventuali dettagli aspettiamo i regolamenti d'attuazione.
Catadiottri e campanello, lo ricordiamo, erano già obbligatori
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.815
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La solita fuffa politica fumo negli occhi......
Le normative erano già in vigore.
Tra un po' torna come prima :worried: .......pochi controlli
Una normativa nuova o vecchia che sia, non è fatta per aumentare i controlli, ma per essere rispettata da tutti. I controlli si fanno a prescindere se è una normativa vecchia o nuova (almeno teoricamente, vista la enorme carenza di forze dell'ordine, tutte, che sono messe in campo abbondantemente,esclusivamente per le partite di calcio). Precisato ciò, non mi pare che il nuovo CDS apporti novità, rispetto al vecchio, per quello che si sta discutendo.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
205
150
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Perché una normativa,(che nemmeno dovrebbe essere scritta) possa essere rispettata occorre che ci sia da parte di tutti educazione e rispetto per il prossimo.
Non occorre inasprimento delle multe .
Occorre educazione civica
E controlli seri.
Ma non solo sulla strada, anche nel rispetto di tutte le altre norme.
Invece si continua ad aumentare le pene che poi colpiranno solo qualche sfigato
 


Rispondi scrivendo qui...