Scatta oggi il nuovo codice della strada, e sul nostro quotidiano locale il comandante dei Vigili Urbani fa questa precisazione in merito alle luci.
Io uso spesso in estate la mia normale e-mtb per commuting (percorro solo ciclabili e mai strade, anzi in giù faccio anche trail nel bosco) e tornando a casa ben prima del tramonto, non mi sono mai preoccupato di queste dotazioni (pur avendo in cantina una Towild da 1800lumen mai usata)
Idem per la biciclettina da città (una ex-bdc che ho trasformato con manubrio dritto e pedali flat) che uso a pranzo per ufficio-ristorante.
Addirittura su questo link si parla di "Tra le norme da rispettare c’è sempre l’obbligo di dotare la e-bike di campanello, luce anteriore bianca o gialla, luce e catadiottro posteriori rossi e catadiottri gialli sui pedali. Le luci devono essere accese quando fa buio."
Cosa ne sapete? Conviene accattarsi le due robine più economiche che si trovano?
Nel frattempo ho ovviamente ordinato questi...


Io uso spesso in estate la mia normale e-mtb per commuting (percorro solo ciclabili e mai strade, anzi in giù faccio anche trail nel bosco) e tornando a casa ben prima del tramonto, non mi sono mai preoccupato di queste dotazioni (pur avendo in cantina una Towild da 1800lumen mai usata)
Idem per la biciclettina da città (una ex-bdc che ho trasformato con manubrio dritto e pedali flat) che uso a pranzo per ufficio-ristorante.
Addirittura su questo link si parla di "Tra le norme da rispettare c’è sempre l’obbligo di dotare la e-bike di campanello, luce anteriore bianca o gialla, luce e catadiottro posteriori rossi e catadiottri gialli sui pedali. Le luci devono essere accese quando fa buio."
Cosa ne sapete? Conviene accattarsi le due robine più economiche che si trovano?
Nel frattempo ho ovviamente ordinato questi...

