Mondraker Sly R o Dune R 2025?

Mondraker Sly R o Dune R 2025?

  • Sly R

    Votes: 0 0,0%
  • Dune R

    Votes: 3 100,0%

  • Votanti
    3

gianrus-e

Ebiker novello
11 Gennaio 2025
7
3
3
32
Italia
Visita Sito
Bici
Canyon stoic 4
Ciao a tutti! Spero di creare una discussione di cui non si è già parlato altrove.
Sono molto interessato a comprare una e-mtb leggera e nel vasto catalogo di offerte ho trovato queste due bici della Mondraker che mi piacciono particolarmente, anche e soprattutto per il motore bosch sx, ma non riesco a decidermi.
Premetto che faccio prevalentemente trail/enduro leggero e quindi per questo sarebbe forse più indicata la Sly R ma come montaggio, telaio e geometria sono più orientato verso la Dune R al costo di circa mille euro in più rispetto alla Sly R.
Da quello che sto vedendo sono bici abbastanza polivalenti e penso che in entrambi i casi sarei soddisfatto poiché attualmente giro con una front abbastanza permissiva e divertente (Canyon stoic 4).
Fatte queste premesse, su cosa vi orientereste principalmente?

Allego di seguito il montaggio di entrambe le bici

Sly R
Telaio: Alloy Stealth Evo 6061
Ammortizzatore: Rockshox Deluxe Select+
Forcella: Rockshox Psylo Gold RC, 160 mm
Freni: Sram DB8 stealth
Cerchi: Mavic E-CrossRide 29
Cambio: Sram X0 Eagle AXS T-Type,12s
Comandi cambio: Sram Eagle AXS Pod MMX, 12s
Cassetta Pignoni: Sram XS-1270, 10-52T, T-Type 12s
Peso senza pedali: 20,9 kg

Dune R
Telaio: Stealth Air full Carbon
Ammortizzatore: Fox Float X Performance EVOL
Forcella: FOX 38 Float 3P Performance Grip, 170mm
Freni: Sram DB8 stealth
Cerchi: e*thirteen Grappler Core
Cambio: Sram GX Eagle AXS T-Type,12s
Comandi cambio: Sram NX Eagle, 12s, X-Actuation 1:1
Cassetta Pignoni: Sram PG-1230, 11-50T, 12s
Peso senza pedali: 19,9 kg
 

gianrus-e

Ebiker novello
11 Gennaio 2025
7
3
3
32
Italia
Visita Sito
Bici
Canyon stoic 4
Altezza? Cavallo?
Più che altro attualmente giro con una bici con un reach di 455mm (una front della canyon, stoic 4) ed uno stack di 626mm che messi a confronto con la taglia M della Sly sono comparabili (rispettivamente 460mm e 633mm). La forward geometry e la lunghezza maggiore della Sly in generale (prevalentemente del carro) mi fanno pensare di non rischiarmela con la taglia M/L (con reach di 480mm e stack di 642mm)
 
  • Like
Reactions: verdino and conor

conor

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.230
3.086
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Più che altro attualmente giro con una bici con un reach di 455mm (una front della canyon, stoic 4) ed uno stack di 626mm che messi a confronto con la taglia M della Sly sono comparabili (rispettivamente 460mm e 633mm). La forward geometry e la lunghezza maggiore della Sly in generale (prevalentemente del carro) mi fanno pensare di non rischiarmela con la taglia M/L (con reach di 480mm e stack di 642mm)
Concordo che rispetto alle tue misure saresti da M
 
  • Like
Reactions: gianrus-e

gianrus-e

Ebiker novello
11 Gennaio 2025
7
3
3
32
Italia
Visita Sito
Bici
Canyon stoic 4
Io sono dell'idea che se vuoi prendere una light conviene prenderla in carbonio.
La XR è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Io della Dune posso solo parlane che bene.

Prova a sentire Colleoni moto a Brembate
Sì infatti per la spesa che andrei a fare mi piacerebbe avere un telaio in carbonio, è un punto a favore della Dune non da poco
 

gianrus-e

Ebiker novello
11 Gennaio 2025
7
3
3
32
Italia
Visita Sito
Bici
Canyon stoic 4
Un buon punto a favore della Sly però è il cambio T-type poiché ho spesso sentito, anche nei video di mtb mag, che un cambio del genere supporta meglio il motore elettrico. Lo preferirei insomma allo Sram GX a cavo che montano di serie sulla Dune R
 

gianrus-e

Ebiker novello
11 Gennaio 2025
7
3
3
32
Italia
Visita Sito
Bici
Canyon stoic 4

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
916
528
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
sito affidabile, tranquo. Corratec è una delle varie aziende tedesche di bighe e come tante di queste se ne vedono poche da noi. Famosa in Germania a livelli di Bulls, Rotwild, Conway, Stevens, etc.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.476
8.489
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non male, soprattutto il prezzo rispetto al montaggio. Non conosco il brand. Il sito non mi ispira moltissimo sinceramente ma solo perché non ci ho mai preso nulla
Pss è un sito sicurissimo, molte volte trattato su questo forum, è un outlet situato in Francia per questo le spedizioni sono in genere lente e carucce, ma si trovano sconti eccelsi, l'altro difetto è che non puoi cumulare gli acquisti essendo gli stock dislocati in magazzini differenti per cui in genere per ogni acquisto una spedizione differente
ottimo anche nei resi gia testato

Detto questo considerando quella Conratec (brand tedesco ottimo ma famoso solo da loro) proporrei anche questa

a differenza della Corra ha un full power e pesa 20 kili e mezzo (penso il peso della Corra sia similare)
oltretutto l'ordine viene trattato dai rivenditori Giant per cui hai sempre un appoggio fisico per eventuali operazioni post acquisto
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.103
7.223
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao a tutti! Spero di creare una discussione di cui non si è già parlato altrove.
Sono molto interessato a comprare una e-mtb leggera e nel vasto catalogo di offerte ho trovato queste due bici della Mondraker che mi piacciono particolarmente, anche e soprattutto per il motore bosch sx, ma non riesco a decidermi.
Premetto che faccio prevalentemente trail/enduro leggero e quindi per questo sarebbe forse più indicata la Sly R ma come montaggio, telaio e geometria sono più orientato verso la Dune R al costo di circa mille euro in più rispetto alla Sly R.
Da quello che sto vedendo sono bici abbastanza polivalenti e penso che in entrambi i casi sarei soddisfatto poiché attualmente giro con una front abbastanza permissiva e divertente (Canyon stoic 4).
Fatte queste premesse, su cosa vi orientereste principalmente?

Allego di seguito il montaggio di entrambe le bici

Sly R
Telaio: Alloy Stealth Evo 6061
Ammortizzatore: Rockshox Deluxe Select+
Forcella: Rockshox Psylo Gold RC, 160 mm
Freni: Sram DB8 stealth
Cerchi: Mavic E-CrossRide 29
Cambio: Sram X0 Eagle AXS T-Type,12s
Comandi cambio: Sram Eagle AXS Pod MMX, 12s
Cassetta Pignoni: Sram XS-1270, 10-52T, T-Type 12s
Peso senza pedali: 20,9 kg

Dune R
Telaio: Stealth Air full Carbon
Ammortizzatore: Fox Float X Performance EVOL
Forcella: FOX 38 Float 3P Performance Grip, 170mm
Freni: Sram DB8 stealth
Cerchi: e*thirteen Grappler Core
Cambio: Sram GX Eagle AXS T-Type,12s
Comandi cambio: Sram NX Eagle, 12s, X-Actuation 1:1
Cassetta Pignoni: Sram PG-1230, 11-50T, 12s
Peso senza pedali: 19,9 kg
La Sly R costa 6.2 di listino. La Dune R costa 8.4. Mille euro di differenza dici? Caspita bello sconto.
 


Rispondi scrivendo qui...