Test Mondraker Crafty con Bosch Gen 5

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
:joy:
io ho avuta l'altra una xr carbon.......a livello estetico molto meglio di questa e 22kg pesata
Avuta anche io la precedente CraftyXR carbon...
Venduta ad Agosto dopo 2 anni da "separati in casa"...:joy:
Motivi del "divorzio":
1 NON sono un "manico";
2 Ohlins RXF38M2;
3 Presa in Taglia L nonostante fossi "basso" 180cm...

Esteticamente a me piace di più la nuova...
MAI pesata ma nonostante qualche upgrade mi sembrava cmq un bel "macigno"...

In verità questa nuova taglia M/L mi incuriosisce non poco...
 

Lapone

Ebiker novello
1 Settembre 2021
5
3
3
Abruzzo
Visita Sito
Bici
mondraker crafty rr
Ciao,
rispetto alla Crafty precedente, ci sono molte novità... un pensierino ce lo sto facendo :D(ora ho una crafty rr 2022).
Ho visto però che c'è una bella differenza nelle geometrie, in particolare l'angolo di sterzo passa da 65,5° a 64,5° (addirittura 64,15° in posizione low). Per non parlare del carro posteriore...
Dopo che ci ho messo due anni per abituarmi alla forward geometry :joy: mi aprono anche l'angolo di sterzo. Già non è una bici molto "agile" e la bici va guidata in modo ben deciso, non vorrei che tutti questi cambiamenti stravolgano la bici.
Sarebbe utile una comparativa tra il vecchio e nuovo proprio a livello di geometrie almeno per quanto riguarda la discesa.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.933
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ciao,
rispetto alla Crafty precedente, ci sono molte novità... un pensierino ce lo sto facendo :D(ora ho una crafty rr 2022).
Ho visto però che c'è una bella differenza nelle geometrie, in particolare l'angolo di sterzo passa da 65,5° a 64,5° (addirittura 64,15° in posizione low). Per non parlare del carro posteriore...
Dopo che ci ho messo due anni per abituarmi alla forward geometry :joy: mi aprono anche l'angolo di sterzo. Già non è una bici molto "agile" e la bici va guidata in modo ben deciso, non vorrei che tutti questi cambiamenti stravolgano la bici.
Sarebbe utile una comparativa tra il vecchio e nuovo proprio a livello di geometrie almeno per quanto riguarda la discesa.
niente di veramente trascendentale, anzi il reach è molto classico con 475 in M/L.
L'angolo sterzo non inficia la guidabilità nello stretto.
Da quanto ho sentito nel video mi sa che hanno replicato il sistema della Dune sulla carta nuova

Esattamente
 
  • Like
Reactions: Lapone

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.933
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
@marco ma quando parli di tenere una cadenza più bassa e di non frullare più o meno su che ritmi saresti? 70?80?

direi fra 60 e 70. Ci vuole una buona dose di sangue freddo per abituarcisi, ho sempre il dubbio di bloccarmi a metà rampa (ma poi non succede)
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.429
950
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
@marco quando dici che le 2.6 non sono le gomme ideali per questo genere di bici cosa intendi? Che configurazione sarebbe ideale per te? E per che tipologia di bici sono adatte le 2.6?
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
909
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
ma i modelli con la batta da 600 hanno il tubo più smilzo? con tutta sta roba nuova uscita mi sto incasinando....la 800 è più cicciona giusto? oltre che più lunga?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.933
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
@marco quando dici che le 2.6 non sono le gomme ideali per questo genere di bici cosa intendi? Che configurazione sarebbe ideale per te? E per che tipologia di bici sono adatte le 2.6?

Per questa bici 2.5 davanti e dietro. Dietro carcassa DD e mescola max terra, davanti exo+ e mescolamax gripp

ma i modelli con la batta da 600 hanno il tubo più smilzo? con tutta sta roba nuova uscita mi sto incasinando....la 800 è più cicciona giusto? oltre che più lunga?

tubo uguale per tutti. Lunghezza uguale, cambia solo il diametro
 
  • Like
Reactions: Thoraffo and Treppy

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.219
1.169
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
come dice un utente su youtube cmq prima la smenavano che il telaio senza taglio è molto più rigido (e pesa meno), chissà cosa li ha convinti a fare marcia indietro

avendo raggiunto i 21.1kg con la batt da 600Wh (la RR SL da 13k) se la facevano con la batteria non estraibile arrivavano vicini ai pesi della dji
 
  • Like
Reactions: tomita

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.130
7.235
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@marco hai fatto burdell coi nomi dei modelli e prezzi... Conviene sistemare (se ti hanno dato una cartella stampa cannata sul sito c'è tutto). L'hai pesata? 24kg?
@marco hai corretto... ma il prezzo della Crafty Carbon RR S è 9.699 non 9.499€
E l'utima che hai messo a 6.799 è la Crafty Race, non la Carbon R: da cambiare modello e foto (alla prossima ti mando la fattura ;) )
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.579
2.057
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
direi fra 60 e 70. Ci vuole una buona dose di sangue freddo per abituarcisi, ho sempre il dubbio di bloccarmi a metà rampa (ma poi non succede)
Piccolo OT, l'altro ieri ho provato e... Porca vacca funziona anche con il CX4. In turbo ho dovuto aumentare un po' l'assistenza che avevo a -5 con il rapporto più duro e la cadenza più bassa è molto più dolce da gestire ma è molto difficile per me non frullare. Due contro. Ho consumato di più e in alcuni punti sono arrivato con velocità maggiore del solito facendomi sbagliare linea. Bisogna abituarsi ma funziona.
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Su di un altro "canale informativo" si fanno alcuni riferimenti all'aspetto che più mi interessava:

La NUOVA taglia intermedia M/L, il tester ,alto 180cm, aveva provato la "vecchia" XR in taglia L e con la nuova ha provato sia la L che la M/L...

Aldilà delle iperboli giornalistiche: cit. "é tutta un altra bici"...
Afferma che per chi in passato si trovava a cavallo delle 2 taglie questa nuova "intermedia" è perfetta...
La "facilità" di guida ne trae un sensibile incremento, rendendo la Crafty maggiormente sfruttabile per l'utente "medio"...

Per il resto nessun rimando a marcate differenze di guida tra le due generazioni: la Crafty continua a "scendere" bene e a "salire" ALTRETTANTO bene...

Molti "esultano" per la "prematura dipartita" del Passaggio Cavi nella SerieSterzo... Ok ci sta, specialmente in caso di cambio/dropper "a filo"...
Ma in caso si opti per il total wireless è interessante sapere che si può tornare al "routing SS "...

Pochi accenni alle "Geo regolabili" se non che "sulla carta" il FlipChip "numericamente" variante proprio poco...
 
  • Like
Reactions: tomita and Lapone

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
768
480
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
semplice: i clienti che richiedono la batteria estraibile.
Se i clienti sono riusciti ad "imporre" una batteria estraibile a Mondraker , spero che gli stessi clienti riescano a convincere Bosch per la compatibilità con Garmin !
In ambito motori sembra che Bosch sia molto richiesto un pò come lo è il cambio Sram T-Type AXS per le trasmissioni , speriamo che segua la stessa strada di Sram per quanto riguarda l'integrazione !
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.130
7.235
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se i clienti sono riusciti ad "imporre" una batteria estraibile a Mondraker , spero che gli stessi clienti riescano a convincere Bosck per la compatibilità con Garmin !
In ambito motori sembra che Bosch sia molto richiesto un pò come lo è il cambio Sram T-Type AXS per le trasmissioni , speriamo che segua la stessa strada di Sram per quanto riguarda l'integrazione !
Mi sa che è una questione di proporzioni. Bosch è un colosso che detiene il 40% del mercato dei sistemi ebike (43% delle emtb) ed è in crescita: se vuole mettere la compatibilità con qualcosa può deciderlo senza problemi. E in quel mercato i big sono 5. Mondraker in confronto è un bruscolino come molte altre Case di bici e emtb (decine e decine): se il mercato chiede qualcosa, vista la concorrenza è molto più facile che lo ascoltino
 


Rispondi scrivendo qui...