Il nuovo stem di Maxone (estratto da Foto delle vostre bici elettriche)

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
62
262
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Giornata libera e qua è piovuto a catinelle per tutta la mattina:triumph:, poi appena dopo pranzo hanno suonato al citofono, e sorpresa, è arrivato lo stem che stavo aspettando, sarebbe dovuto arrivare lunedì, meglio così, anche perché almeno l'ho montato e poi sono riuscito anche a fare un giretto di prova appena sopra il paesello durante una piccola tregua della pioggia.
Avevo già montato uno stem simile sulla frontazza e mi ero trovato molto bene, ma lì sono tutt'altre geometrie ed entrano in gioco anche altri fattori a modificarne i risultati.
Ero molto curioso di provare invece su questa bike, che ho già precedentemente definito "endurona", e soprattutto in che maniera cambia la guida della bike, ho lasciato per il momento il canotto molto lungo, senza tagliarlo, prima di procedere a tagliare voglio essere sicuro di tenere questo nuovo stem, a tagliare si è sempre in tempo, il contrario non si può fare.....:p:laughing::joy::joy:.
Prime impressioni a caldo: alza tantissimo la posizione del busto, quindi il pedalato in salita su asfalto ne risente, cioè, bisogna fare una pedalata diversa, solitamente si è più avanti e più bassi con il torace e quindi la pedalata ha un'azione più redditizia, l'azione risulta quindi un poco più faticosa ma si riesce benissimo a compensare se si ha un pochino di allenamento nelle gambe.
La salita sul tecnico/misto/mosso, risulta invece molto migliore, la bici è molto più immediata e reattiva ai comandi, ne risulta una guidabilità più immediata e molto più precisa, la posizione alta in questi frangenti non influisce in modo negativo, ma aiuta invece ad essere paradossalmente più centrali scaricando maggiormente il peso sul posteriore aumentandone inoltre il grip.
Nonostante i sentieri umidi e fangosi ho voluto per la discesa provare un trail molto tecnico che scende proprio sopra casa mia, chiamato "La muerte", un nome una garanzia.....:skull::p:scream:.....ebbene, la bici è molto più guidabile e immediata, ne risulta che le traiettorie sono molto più precise, la bici va dove la stai indirizzando, il busto più alto aiuta tantissimo nella centralità ed i pesi sono molto più centrali, aiutando molto la guida e dando anche molta più sicurezza e fiducia, nei passaggi estremi in cui si sposta tutto il corpo indietro la posizione più alta aiuta tantissimo la guidabilità e l'alleggerimento dell'anteriore non influisce comunque sulla guidabilità e sul grip.
Non ho fatto foto del trail perché ormai era tardi, iniziava anche a piovigginare e ..... comunque ero troppo impegnato a non ammazzarmi, considerate le difficoltà del sentiero e visto anche le condizioni pessime del terreno.....:confounded::Do_O.
In conclusione, per il momento promosso a pieni voti, poi sicuramente voglio provare meglio in altre situazioni e con altri terreni.
Scusate anche la lunghezza del post.....;):).

IMG_20250314_131603_138.jpg
IMG_20250314_161052_069.jpg
IMG_20250314_161207_889.jpg
IMG_20250314_161228_156.jpg
IMG_20250314_161432_143.jpg
 

conor

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.164
3.005
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Giornata libera e qua è piovuto a catinelle per tutta la mattina:triumph:, poi appena dopo pranzo hanno suonato al citofono, e sorpresa, è arrivato lo stem che stavo aspettando, sarebbe dovuto arrivare lunedì, meglio così, anche perché almeno l'ho montato e poi sono riuscito anche a fare un giretto di prova appena sopra il paesello durante una piccola tregua della pioggia.
Avevo già montato uno stem simile sulla frontazza e mi ero trovato molto bene, ma lì sono tutt'altre geometrie ed entrano in gioco anche altri fattori a modificarne i risultati.
Ero molto curioso di provare invece su questa bike, che ho già precedentemente definito "endurona", e soprattutto in che maniera cambia la guida della bike, ho lasciato per il momento il canotto molto lungo, senza tagliarlo, prima di procedere a tagliare voglio essere sicuro di tenere questo nuovo stem, a tagliare si è sempre in tempo, il contrario non si può fare.....:p:laughing::joy::joy:.
Prime impressioni a caldo: alza tantissimo la posizione del busto, quindi il pedalato in salita su asfalto ne risente, cioè, bisogna fare una pedalata diversa, solitamente si è più avanti e più bassi con il torace e quindi la pedalata ha un'azione più redditizia, l'azione risulta quindi un poco più faticosa ma si riesce benissimo a compensare se si ha un pochino di allenamento nelle gambe.
La salita sul tecnico/misto/mosso, risulta invece molto migliore, la bici è molto più immediata e reattiva ai comandi, ne risulta una guidabilità più immediata e molto più precisa, la posizione alta in questi frangenti non influisce in modo negativo, ma aiuta invece ad essere paradossalmente più centrali scaricando maggiormente il peso sul posteriore aumentandone inoltre il grip.
Nonostante i sentieri umidi e fangosi ho voluto per la discesa provare un trail molto tecnico che scende proprio sopra casa mia, chiamato "La muerte", un nome una garanzia.....:skull::p:scream:.....ebbene, la bici è molto più guidabile e immediata, ne risulta che le traiettorie sono molto più precise, la bici va dove la stai indirizzando, il busto più alto aiuta tantissimo nella centralità ed i pesi sono molto più centrali, aiutando molto la guida e dando anche molta più sicurezza e fiducia, nei passaggi estremi in cui si sposta tutto il corpo indietro la posizione più alta aiuta tantissimo la guidabilità e l'alleggerimento dell'anteriore non influisce comunque sulla guidabilità e sul grip.
Non ho fatto foto del trail perché ormai era tardi, iniziava anche a piovigginare e ..... comunque ero troppo impegnato a non ammazzarmi, considerate le difficoltà del sentiero e visto anche le condizioni pessime del terreno.....:confounded::Do_O.
In conclusione, per il momento promosso a pieni voti, poi sicuramente voglio provare meglio in altre situazioni e con altri terreni.
Scusate anche la lunghezza del post.....;):).

Vedi l'allegato 77277
Vedi l'allegato 77278
Vedi l'allegato 77279
Vedi l'allegato 77280
Vedi l'allegato 77281
… capisco e condivido questi upgrade su questa bici, mi riferisco sia allo stem che hai messo sia all’aver cambiato il manubrio con uno con un valore di rise maggiore. Infatti lo stack porta ad essere molto piegati in avanti, e qui in taglia L ha un valore basso di 628… sicuramente essere nella posizione che hai ora aiuta nelle discese come hai ben descritto… ;)
Stem molto corto tra l’altro… misura?
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
62
262
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
… capisco e condivido questi upgrade su questa bici, mi riferisco sia allo stem che hai messo sia all’aver cambiato il manubrio con uno con un valore di rise maggiore. Infatti lo stack porta ad essere molto piegati in avanti, e qui in taglia L ha un valore basso di 628… sicuramente essere nella posizione che hai ora aiuta nelle discese come hai ben descritto… ;)
Stem molto corto tra l’altro… misura?
...esatto, sono anch'io dell'opinione che dipende molto anche dai trail che maggiormente si preferisce fare, io amo la discesa tecnica impegnativa e tracciati all mountain anche estremi, chi invece è orientato più su trail pedalati è sicuramente più corretta e redditizia la posizione che si ha con questa bike originale senza modificare nulla.
La misura dello stem dovrebbe essere 10 mm con un rise di 15°.
Con una misura così corta si riduce tantissimo l'ampiezza del movimento delle braccia, ne guadagna l'immediatezza della sterzata ed inoltre la precisione delle traiettorie e non per ultimo non si ricevono le fatidiche "sbacchettate" quando si urta qualcosa lateralmente, il tutto a beneficio della guidabilità.
02- da pubb..jpg
 
  • Like
Reactions: conor

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
62
262
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
… capisco e condivido questi upgrade su questa bici, mi riferisco sia allo stem che hai messo sia all’aver cambiato il manubrio con uno con un valore di rise maggiore. Infatti lo stack porta ad essere molto piegati in avanti, e qui in taglia L ha un valore basso di 628… sicuramente essere nella posizione che hai ora aiuta nelle discese come hai ben descritto… ;)
Stem molto corto tra l’altro… misura?
....che poi paradossalmente lo stack di 628 è quello misurato all'attacco della serie sterzo del cannotto, quello effettivo andrebbe misurato all'altezza delle manopole, in questo modo io l'ho alzato tantissimo, ho però accorciato il reach, che sulla carta è di 480, poi quello effettivo anche in questo caso è un valore diverso.
Comunque tutto ciò significa sulla carta che io dovrei avere una bike meno giocosa avendo aumentato il primo e accorciato il secondo e quindi i due parametri si sarebbero compensati l'uno con l'altro......mentre quello che ho sentito tra le mani io oggi è esattamente il contrario.....Boh?!?!
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.424
2.818
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Hai in poche mosse stravolto l'assetto di guida. Io ho uno stem 30 /0 gradi e manubrio rise 15...e già la differenza con l'originale è tanta.
Ma il tuo mi pare uno stem da DH.
 
  • Like
Reactions: Maxone

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.398
1.864
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Giornata libera e qua è piovuto a catinelle per tutta la mattina:triumph:, poi appena dopo pranzo hanno suonato al citofono, e sorpresa, è arrivato lo stem che stavo aspettando, sarebbe dovuto arrivare lunedì, meglio così, anche perché almeno l'ho montato e poi sono riuscito anche a fare un giretto di prova appena sopra il paesello durante una piccola tregua della pioggia.
Avevo già montato uno stem simile sulla frontazza e mi ero trovato molto bene, ma lì sono tutt'altre geometrie ed entrano in gioco anche altri fattori a modificarne i risultati.
Ero molto curioso di provare invece su questa bike, che ho già precedentemente definito "endurona", e soprattutto in che maniera cambia la guida della bike, ho lasciato per il momento il canotto molto lungo, senza tagliarlo, prima di procedere a tagliare voglio essere sicuro di tenere questo nuovo stem, a tagliare si è sempre in tempo, il contrario non si può fare.....:p:laughing::joy::joy:.
Prime impressioni a caldo: alza tantissimo la posizione del busto, quindi il pedalato in salita su asfalto ne risente, cioè, bisogna fare una pedalata diversa, solitamente si è più avanti e più bassi con il torace e quindi la pedalata ha un'azione più redditizia, l'azione risulta quindi un poco più faticosa ma si riesce benissimo a compensare se si ha un pochino di allenamento nelle gambe.
La salita sul tecnico/misto/mosso, risulta invece molto migliore, la bici è molto più immediata e reattiva ai comandi, ne risulta una guidabilità più immediata e molto più precisa, la posizione alta in questi frangenti non influisce in modo negativo, ma aiuta invece ad essere paradossalmente più centrali scaricando maggiormente il peso sul posteriore aumentandone inoltre il grip.
Nonostante i sentieri umidi e fangosi ho voluto per la discesa provare un trail molto tecnico che scende proprio sopra casa mia, chiamato "La muerte", un nome una garanzia.....:skull::p:scream:.....ebbene, la bici è molto più guidabile e immediata, ne risulta che le traiettorie sono molto più precise, la bici va dove la stai indirizzando, il busto più alto aiuta tantissimo nella centralità ed i pesi sono molto più centrali, aiutando molto la guida e dando anche molta più sicurezza e fiducia, nei passaggi estremi in cui si sposta tutto il corpo indietro la posizione più alta aiuta tantissimo la guidabilità e l'alleggerimento dell'anteriore non influisce comunque sulla guidabilità e sul grip.
Non ho fatto foto del trail perché ormai era tardi, iniziava anche a piovigginare e ..... comunque ero troppo impegnato a non ammazzarmi, considerate le difficoltà del sentiero e visto anche le condizioni pessime del terreno.....:confounded::Do_O.
In conclusione, per il momento promosso a pieni voti, poi sicuramente voglio provare meglio in altre situazioni e con altri terreni.
Scusate anche la lunghezza del post.....;):).

Vedi l'allegato 77277
Vedi l'allegato 77278
Vedi l'allegato 77279
Vedi l'allegato 77280
Vedi l'allegato 77281
Aerozine... Mmmmmmm... Ho avuto una guarnitura per la tradizionale che si torce a manco fossi Nino.

Pensa che la mia è arrivata con lo stem da 50 così senza neanche provarla ho messo quello da 35 che avevo sulla crafty, dopo 2 uscite l'ho cambiato e ho capito perché, 50 pelo la mia è il bilanciamento giusto.

Adesso ho montato la forcella 10mm più alta, in salita mi dà un po' fastidio, tanto che sto pensando di prendere una serie sterzo zero stack visto che l'originale è +10.

Uno stem così, per come sono, lo monterei su una bici luuuunga, non dico taglia sbagliata ma quasi. Però è bello sperimentare.
 
  • Like
Reactions: Freesby and Maxone

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
62
262
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Aerozine... Mmmmmmm... Ho avuto una guarnitura per la tradizionale che si torce a manco fossi Nino.

...........
.....Noooo, non dirmi certe cose, anche perché a me piace il tecnico in discesa, se lo stem dovesse cedere sono ca@@i amari.....:eek::dizzy:
Rispetto all'altro che ho sulla frontazza, questo ha l'attacco inferiore sul cannotto più corto, però a livello di struttura sembra bello solido, a occhio lavorato in cnc, e non sembra un lavoro fatto male, anzi, anche le rifiniture sono fatte bene....
IMG_20250314_131638_110.jpg

......(se per un pò non vedrete le mie foto e/o commenti sul forum, vorrà dire che qualcosa è andato storto.....) :eek:o_O:laughing:.
 
  • Wow
Reactions: yura

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.619
2.225
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
.....Noooo, non dirmi certe cose, anche perché a me piace il tecnico in discesa, se lo stem dovesse cedere sono ca@@i amari.....:eek::dizzy:
Rispetto all'altro che ho sulla frontazza, questo ha l'attacco inferiore sul cannotto più corto, però a livello di struttura sembra bello solido, a occhio lavorato in cnc, e non sembra un lavoro fatto male, anzi, anche le rifiniture sono fatte bene....
Vedi l'allegato 77298

......(se per un pò non vedrete le mie foto e/o commenti sul forum, vorrà dire che qualcosa è andato storto.....) :eek:o_O:laughing:.
Di manubri rotti ne ho sentito e ne ho visti ma di attacchi manubrio rotti mai.
 
  • Like
Reactions: Maxone

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.424
2.818
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
.....Noooo, non dirmi certe cose, anche perché a me piace il tecnico in discesa, se lo stem dovesse cedere sono ca@@i amari.....:eek::dizzy:
Rispetto all'altro che ho sulla frontazza, questo ha l'attacco inferiore sul cannotto più corto, però a livello di struttura sembra bello solido, a occhio lavorato in cnc, e non sembra un lavoro fatto male, anzi, anche le rifiniture sono fatte bene....
Vedi l'allegato 77298

......(se per un pò non vedrete le mie foto e/o commenti sul forum, vorrà dire che qualcosa è andato storto.....) :eek:o_O:laughing:.
Ad occhio sembra veramente minimalista...ma non può essere per xc di sicuro
 
  • Like
Reactions: Maxone

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
62
262
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Ad occhio sembra veramente minimalista...ma non può essere per xc di sicuro
No, ti assicuro che è bello solido, è solo l'attacco inferiore che è molto corto, ma per il resto da l'impressione di essere adatto ad un uso intensivo e guardandolo da l'impressione che possa sopportare sollecitazioni anche gravi.
Inoltre pesa anche 140 gr., e non è poco, vuol dire che di materiale comunque ce n'è, spero solo che non si tratti di materiale scadente o lavorato male.....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.424
2.818
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
No, ti assicuro che è bello solido, è solo l'attacco inferiore che è molto corto, ma per il resto da l'impressione di essere adatto ad un uso intensivo e guardandolo da l'impressione che possa sopportare sollecitazioni anche gravi.
Inoltre pesa anche 140 gr., e non è poco, vuol dire che di materiale comunque ce n'è, spero solo che non si tratti di materiale scadente o lavorato male.....
Io giro dal 2019 con uno stem cinese 30 mm ....bellino lavorato CNC (si vede quando è stampato) oppure rifinito... :D ma non fa...una piega
 
  • Love
Reactions: Maxone

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.109
2.535
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
a me piacciono gli stem corti e dove possibile ho sempre accorciato leggermente lo stem di serie se era troppo lungo.
questo mi sembra fin esagerato però..! :D
cioè in pratica una TG L la fa diventare una M..?.!o_O
 
  • Like
Reactions: Maxone

Andreaverona

Ebiker potentibus
25 Agosto 2021
942
633
93
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Figo! Come quello che fa Rulezman.. quello di rulez sicuramente più costoso e di qualità.
Anche BCA ha iniziato a farli.
Ridurre l effetto cantilever é l idea.
L altezza si compensa con manubrio a rise zero o 10mm e tagliando il cannotto giusto.
Teoricamente rende la bici molto più precisa e senza sbacchettamenti certo che va presa una taglia in più se si é a cavallo della taglia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Maxone


Rispondi scrivendo qui...