Giornata libera e qua è piovuto a catinelle per tutta la mattina
, poi appena dopo pranzo hanno suonato al citofono, e sorpresa, è arrivato lo stem che stavo aspettando, sarebbe dovuto arrivare lunedì, meglio così, anche perché almeno l'ho montato e poi sono riuscito anche a fare un giretto di prova appena sopra il paesello durante una piccola tregua della pioggia.
Avevo già montato uno stem simile sulla frontazza e mi ero trovato molto bene, ma lì sono tutt'altre geometrie ed entrano in gioco anche altri fattori a modificarne i risultati.
Ero molto curioso di provare invece su questa bike, che ho già precedentemente definito "endurona", e soprattutto in che maniera cambia la guida della bike, ho lasciato per il momento il canotto molto lungo, senza tagliarlo, prima di procedere a tagliare voglio essere sicuro di tenere questo nuovo stem, a tagliare si è sempre in tempo, il contrario non si può fare.....


.
Prime impressioni a caldo: alza tantissimo la posizione del busto, quindi il pedalato in salita su asfalto ne risente, cioè, bisogna fare una pedalata diversa, solitamente si è più avanti e più bassi con il torace e quindi la pedalata ha un'azione più redditizia, l'azione risulta quindi un poco più faticosa ma si riesce benissimo a compensare se si ha un pochino di allenamento nelle gambe.
La salita sul tecnico/misto/mosso, risulta invece molto migliore, la bici è molto più immediata e reattiva ai comandi, ne risulta una guidabilità più immediata e molto più precisa, la posizione alta in questi frangenti non influisce in modo negativo, ma aiuta invece ad essere paradossalmente più centrali scaricando maggiormente il peso sul posteriore aumentandone inoltre il grip.
Nonostante i sentieri umidi e fangosi ho voluto per la discesa provare un trail molto tecnico che scende proprio sopra casa mia, chiamato "La muerte", un nome una garanzia.....

.....ebbene, la bici è molto più guidabile e immediata, ne risulta che le traiettorie sono molto più precise, la bici va dove la stai indirizzando, il busto più alto aiuta tantissimo nella centralità ed i pesi sono molto più centrali, aiutando molto la guida e dando anche molta più sicurezza e fiducia, nei passaggi estremi in cui si sposta tutto il corpo indietro la posizione più alta aiuta tantissimo la guidabilità e l'alleggerimento dell'anteriore non influisce comunque sulla guidabilità e sul grip.
Non ho fatto foto del trail perché ormai era tardi, iniziava anche a piovigginare e ..... comunque ero troppo impegnato a non ammazzarmi, considerate le difficoltà del sentiero e visto anche le condizioni pessime del terreno.....

.
In conclusione, per il momento promosso a pieni voti, poi sicuramente voglio provare meglio in altre situazioni e con altri terreni.
Scusate anche la lunghezza del post.....
.

Avevo già montato uno stem simile sulla frontazza e mi ero trovato molto bene, ma lì sono tutt'altre geometrie ed entrano in gioco anche altri fattori a modificarne i risultati.
Ero molto curioso di provare invece su questa bike, che ho già precedentemente definito "endurona", e soprattutto in che maniera cambia la guida della bike, ho lasciato per il momento il canotto molto lungo, senza tagliarlo, prima di procedere a tagliare voglio essere sicuro di tenere questo nuovo stem, a tagliare si è sempre in tempo, il contrario non si può fare.....
Prime impressioni a caldo: alza tantissimo la posizione del busto, quindi il pedalato in salita su asfalto ne risente, cioè, bisogna fare una pedalata diversa, solitamente si è più avanti e più bassi con il torace e quindi la pedalata ha un'azione più redditizia, l'azione risulta quindi un poco più faticosa ma si riesce benissimo a compensare se si ha un pochino di allenamento nelle gambe.
La salita sul tecnico/misto/mosso, risulta invece molto migliore, la bici è molto più immediata e reattiva ai comandi, ne risulta una guidabilità più immediata e molto più precisa, la posizione alta in questi frangenti non influisce in modo negativo, ma aiuta invece ad essere paradossalmente più centrali scaricando maggiormente il peso sul posteriore aumentandone inoltre il grip.
Nonostante i sentieri umidi e fangosi ho voluto per la discesa provare un trail molto tecnico che scende proprio sopra casa mia, chiamato "La muerte", un nome una garanzia.....
Non ho fatto foto del trail perché ormai era tardi, iniziava anche a piovigginare e ..... comunque ero troppo impegnato a non ammazzarmi, considerate le difficoltà del sentiero e visto anche le condizioni pessime del terreno.....
In conclusione, per il momento promosso a pieni voti, poi sicuramente voglio provare meglio in altre situazioni e con altri terreni.
Scusate anche la lunghezza del post.....




