Frenata rigenerativa

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
oltre al problema intrinseco del motore hub gearless necessario per la frenata rigenerativa nell'uso su una biammortizzata da fuoristrada, il limite più grosso deriva dalle attuali batterie che non consentono di utilizzare le forti correnti di ricarica generate dal motore. le batterie delle auto, pur utilizzando la stessa tecnologia per le celle delle nostre, essendo molto più grosse riescono ad immagazzinare l'energia recuperata
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
899
638
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
https://boxxbike.com/

Regenerative brake
Valkyrie is the first e-bike in the world with full rear variable recuperation brake. The entire energy from the braking process is used to recharge the battery. It will extend your range up to 10%.
Motore da 8kw e 250Nm, batteria da 1380Wh, peso attorno ai 32-35kg e, udite udite, cerchi da 26”! Si sono scatenati
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ok, sfrutta il freno motore (?) per... frenare.
E cosa rigenera?
Sì chiama rigenerativa perché il motore in frenata funziona da generatore e per così dire rigenera l'energia iniettandola nella rete in questo caso la batteria. Tuttavia è una tecnologia che ha poco senso in una bici, primo perché in MTB la discesa è godimento e sai che goduria sentirsi frenare, secondo perché la percentuale di energia rigenerata è molto poca in quanto peso ed energia cinetica sono piccole.
Per fare un esempio Audi etron che usa la rigenerazione accumula un +10% di batteria su 30 km di discesa...ultimo numero di Quattroruote per credere

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

dariostra

Ebiker novello
2 Ottobre 2018
2
1
3
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
da passeggio
Magari potresti precisare che è un motore Hub e su che bici l'hai montato........:rolleyes:
In questo Forum si parla (o meglio si scrive) di e-mountainbike e su queste bici, per i percorsi a cui sono dedicate, i motori hub hanno tutta una serie di problemi ben noti, per cui non si adattano a questo tipo utilizzo.
Ti faccio solo presente che, normalmente, il bisogno di rallentare con il motore non è così sentito tra i questi utenti, e che il recupero di energia, che può essere utile nelle lunghe discese asfaltate, ha bisogno comunque di una velocità possibilmente costante e non superiore a 15/20 Km/h.
ok, Sorryyyy....hehe. Non sapevo che una emtb potesse essere solo con motore centrale, non siamo smanettoni penso proprio che un recupero energia per un bafang sia un poco difficilotto da realizzare e che quel poco di energia non valga la candela. Forse meglio dimagrire qualche kiletto ed allenarsi un po di piú cosi da aiutare la nostra amata bici con le gambe
 


Rispondi scrivendo qui...