Foto delle vostre bici elettriche

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.727
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si, avevo visto che sei di levante, ma ho detto magari gira anche per qua e ti ho messo i nomi.
Fredde, asciutte e doloranti, ho un guanto che ripara discretamente dall'aria, traspira abbastanza ma forse è troppo leggero.
Si stavo proprio valutando se sotto guanti o guanto da sci.
Il problema di questa stagione è che parto da un clima gestibile e spesso con pochi km, grazie alla conformità dei posti, mi ritrovo quasi a zero gradi. In linea retta sono 30km dalla foto dal mare...
Per il corpo vado a strati ma per i guanti è difficile!
Se sono fredde e asciutte la soluzione è forse più semplice: capita anche a me, il problema che abbiamo qui in Liguria: parti da zone miti in bici e ti ritrovi in cima ai monti e/o nell’entroterra con temperature molto diverse.
Se il problema ti si presenta già durante la salita penso si tratti di guanti troppi leggeri, se in salita non hai problemi ma il freddo comincia in prossimità della cima potresti andare per tentativi: un sottogianto in lana o seta (quest’ultima é più sottile) oppure portarti un secondo paio di guanti più pesanti per quando sali di quota.
Se il freddo ti comincia poco dopo allora penso tu sua vestito troppo leggero da subito,
Quando in inverno vado sopra i 1000 mt io ho preso, per provare, un paio di guanti decathlon, sono questi da ciclismo invernali: non sono propriamente da mtb e quindi sono più delicati ma evito il sottoguanto.
I guanti da sci sono una soluzione per provare, nelle discese su trail hanno il limite di essere poco sensibili.
Ti suggerirei di fare prove per step e vedere se la situazione migliora (poco o tanto) oppure no.
I guanti riscaldati li userei come soluzione estrema anche perché non so se ne esistano specifici per bici.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.727
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
[OT]
So che esistono dei guanti da bici molto sottili, praticamente in neoprene, che tengono così tanto caldo che in inverno pieno quasi ci sudi dentro. Potrebbe essere la soluzione per il tuo problema
[/OT]
Non li ho mai provati e la soluzione mi incuriosisce, penso che vadano utilizzati nelle giuste condizioni perchè temo che ti facciano sudare non poco: per chi ha provato tipo muta da sub o maglietta da canoa
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.549
9.208
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
[OT]
So che esistono dei guanti da bici molto sottili, praticamente in neoprene, che tengono così tanto caldo che in inverno pieno quasi ci sudi dentro. Potrebbe essere la soluzione per il tuo problema
[/OT]
Bho...io ho sempre saputo che il neoprene nn fà respirare...e in pratica ci sudi mentre ti muovi,ma poi ci geli xche il sudore si raffredda...ne ho usati qlc paio della ufo con la moto...ma in pratica a meno 5 e piu nn ti accorgi della differenza...ci geli dentro...poi cmq mi duravano una settimana xchè x scaldarmi le dita le mettevo sul finale della marmitta(avendo sempre avuto grossi 4t...con i 2 nn si puo)ma col freddo e altezza si smagriva e faceva le schioppettate...e ogni tanto una fiammata...Brakky
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.941
5.217
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
I guanti da sub li avevo, ho provato ad usarli con il kayak in inverno ma non garantiscono una presa adeguata alla pagaia, credo che in condizioni bagnate scivolino anche sulle manopole della bici, e comunque ci si suda e si rischia di gelare; meglio un guanto tradizionale invernale con eventuale sottoguanto