Forka Doppia Piastra 180

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
390
180
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ha senso mettere una forka Doppia Piastra con "solo" 180mm di escursione su una Enduro elettrica,
o addirittura su una trail-bike?

Sappiamo che alcuni brand hanno avuto in catalogo bici con 180 DP, poi sparite dai cataloghi 2025 (vedi Specialized Kenevo per dirne una)

Alcuni vedo che mettono la DP 180 addirittura sulla Levo, che di escursione al posteriore ha 150, ha senso?
Lo sanno questi che sbilanciano completamente la geometria?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.118
7.231
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se uno passa da 150 (quindi evidentemente mezzo da trail/am) a 180 non ha senso come dici perché sbilancia (per di più doppia piastra). A meno che sappia quel che fa e lo faccia perché ha una Am non può cambiarla e fa solo discese... Potrebbe però alzare anche il posteriore con un ammo più lungo e maggiore escursione (se ci sta). Ma snatura del tutto il mezzo. Però abbiamo visto che in ambito emtb ormai ci fanno di tutto. Come prendere una trail/am come la Rise e endurizzarla cambiando sospensioni, freni, gomme...
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
390
180
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Se uno passa da 150 (quindi evidentemente mezzo da trail/am) a 180 non ha senso come dici perché sbilancia (per di più doppia piastra). A meno che sappia quel che fa e lo faccia perché ha una Am non può cambiarla e fa solo discese... Potrebbe però alzare anche il posteriore con un ammo più lungo e maggiore escursione (se ci sta). Ma snatura del tutto il mezzo. Però abbiamo visto che in ambito emtb ormai ci fanno di tutto. Come prendere una trail/am come la Rise e endurizzarla cambiando sospensioni, freni, gomme...
Si vero quel che dici, che con l'avvento delle ebike ora si vede di tutto, per il fatto che come dice la frase del secolo "sulle ebike adesso ci vanno tutti, e naturalmente anche i più sprovveduti", ma a parer mio rimane una minkiata; il problema è che chi lo fa, non sa cosa sta facendo, e ti senti pure dire che adesso và meglio anche in salita :laughing:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.878
11.857
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ha senso mettere una forka Doppia Piastra con "solo" 180mm di escursione su una Enduro elettrica,
o addirittura su una trail-bike?

Sappiamo che alcuni brand hanno avuto in catalogo bici con 180 DP, poi sparite dai cataloghi 2025 (vedi Specialized Kenevo per dirne una)

Alcuni vedo che mettono la DP 180 addirittura sulla Levo, che di escursione al posteriore ha 150, ha senso?
Lo sanno questi che sbilanciano completamente la geometria?
Ma no dai...dove minchia li incontri tutti sti quâ con la dp?io ne vedo veramente pochissimi.....pensa che ogni volta ne incontravo uno il pensiero era....ma dove cazzo vâ sto mongolo con la dp? :D :D :D :D :D :D adesso sono diventato piu bravo e cambiato parolacce:joy:.Brakky
1000032195.jpg
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
390
180
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ma no dai...dove minchia li incontri tutti sti quâ con la dp?io ne vedo veramente pochissimi.....pensa che ogni volta ne incontravo uno il pensiero era....ma dove cazzo vâ sto mongolo con la dp? :D :D :D :D :D :D adesso sono diventato piu bravo e cambiato parolacce:joy:.Brakky
Vedi l'allegato 75001
Sulla tua Kenevo è ancora passabile la cosa, dato che comunque al posteriore hai 180mm, (anche perchè è nata così, è Specialized che te l'ha data così) ma quando vedo una Levo che di fatto è una trail-bike, con 150 al posteriore, e davanti una DP da 180 .... mi sanguinano gli occhi .... sembra un T-Rex :laughing: oltre che naturalmente snaturare la geometria.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.878
11.857
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Sulla tua Kenevo è ancora passabile la cosa, dato che comunque al posteriore hai 180mm, (anche perchè è nata così, è Specialized che te l'ha data così) ma quando vedo una Levo che di fatto è una trail-bike, con 150 al posteriore, e davanti una DP da 180 .... mi sanguinano gli occhi .... sembra un T-Rex :laughing: oltre che naturalmente snaturare la geometria.
Ma no dai...io sono crosta :D :D nn avrei mai comperato una dp cosi xk vedere di nascosto l effettoccheffâ!:)ma io uso un renthal da millemila anni col rise da 3...lo prendi col rise da 1,togli uno spessore sotto l attacco manubrio e praticamente sei allo stesso traguardo...io una forka cosi bella mai l ho provata(ed ê la base immagino le altre)puó essere come dici la geometria studiata..l ammo che tutto insieme fâ uscire ogni girata come la migliore,sarei curioso di metterci una formula coil o una ohlins sempre a molla x vedere se cambia....macchiccazzo li ha i soldi:joy:,sono veramente strafelice di come lavora,anche nel brutto brutto una volta in movimento nn dâ noia...dove rompe la minchia ê nelle salite...ma quelle x deficenti che fanno l uno x cento delle persone,ecco li mi ê capitato di precipitare da un tornante all altro,chiude meno e devi fare le vollê..ma ogni tanto ritorno al via,da dire che sono sentieri veramente al limite(quello da olera che va alla forcella del sorriso x darti un idea,si fa in discesa solitamente)da dire che son caduto sui tornanti cmq anche con la levo...ma cmq la senti meni come pecca con la monopiastra...io con le cifre che si trovano ste select sarei curioso di provarla su una levo...brutta ê brutta xó:joy:su una bici,almeno x më.Brakky
 
  • Like
Reactions: kilowatt

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me hanno poco senso le doppia piastra su e-bike se si usano per fare giri pedalati.
Ci sono già ottime forcelle mono piastra da 170 che garantiscono buone prestazioni in discesa e mantengono una buona agilità sui percorsi più tortuosi e stretti
Poi se uno invece Usa spesso la e-bike anche in bike park facendo drop e salti allora la cosa ha già più senso
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.653
4.401
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sulla tua Kenevo è ancora passabile la cosa, dato che comunque al posteriore hai 180mm, (anche perchè è nata così, è Specialized che te l'ha data così) ma quando vedo una Levo che di fatto è una trail-bike, con 150 al posteriore, e davanti una DP da 180 .... mi sanguinano gli occhi .... sembra un T-Rex :laughing: oltre che naturalmente snaturare la geometria.

La Levo GEN3 è una All Mountain con la quale ci puoi fare tranquillamente ENDURO, anzi ha vinto anche delle gare (vedi foto).
Una doppia piastra la sta valutando un amico (non scrive sul forum) e abbiamo visto che alla fine l'altezza è di qualche millimetro più alta di una ZEB DA 160 ! Non si snatura nessuna geometria !
Dietro se vuoi puoi montare il link Cascade e arrivi a 165 mm. Quindi perchè no ??
L'unico vero punto che mi fa pensare è il raggio di sterzata limitato.
Ma conoscendo @bracchetto scout mi fido di quello che dice. ;)

Su Turbo Levo people vedo alcuni che hanno montato la DP tipo la Selva Belva. Per me si può fare e comunque prima di giudicare sarebbe da provare.


LEVO-ENDURO-ROCCA.jpg
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.118
7.231
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma no dai...io sono crosta :D :D nn avrei mai comperato una dp cosi xk vedere di nascosto l effettoccheffâ!:)ma io uso un renthal da millemila anni col rise da 3...lo prendi col rise da 1,togli uno spessore sotto l attacco manubrio e praticamente sei allo stesso traguardo...io una forka cosi bella mai l ho provata(ed ê la base immagino le altre)puó essere come dici la geometria studiata..l ammo che tutto insieme fâ uscire ogni girata come la migliore,sarei curioso di metterci una formula coil o una ohlins sempre a molla x vedere se cambia....macchiccazzo li ha i soldi:joy:,sono veramente strafelice di come lavora,anche nel brutto brutto una volta in movimento nn dâ noia...dove rompe la minchia ê nelle salite...ma quelle x deficenti che fanno l uno x cento delle persone,ecco li mi ê capitato di precipitare da un tornante all altro,chiude meno e devi fare le vollê..ma ogni tanto ritorno al via,da dire che sono sentieri veramente al limite(quello da olera che va alla forcella del sorriso x darti un idea,si fa in discesa solitamente)da dire che son caduto sui tornanti cmq anche con la levo...ma cmq la senti meni come pecca con la monopiastra...io con le cifre che si trovano ste select sarei curioso di provarla su una levo...brutta ê brutta xó:joy:su una bici,almeno x më.Brakky
Secondo me la doppia piastra dovrebbe essere lo standard sulle emtb full da 120 in su. Pesa di più? Amen c'è il motore. Ma la monopiastra è roba da anteguerra. Purtroppo resiste perché ci sono tanti che vengono dalle bici e hanno quei componenti in testa con il peso in sottofondo. Come le gomme da 2.4 invece che da 2.6 (3mm in tutto, cioè 1,5mm per lato... mi viene da ridere a pensare a chi nota tutta 'sta differenza) :p
 

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
25
8
48
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
Secondo me la doppia piastra dovrebbe essere lo standard sulle emtb full da 120 in su. Pesa di più? Amen c'è il motore. Ma la monopiastra è roba da anteguerra. Purtroppo resiste perché ci sono tanti che vengono dalle bici e hanno quei componenti in testa con il peso in sottofondo. Come le gomme da 2.4 invece che da 2.6 (3mm in tutto, cioè 1,5mm per lato... mi viene da ridere a pensare a chi nota tutta 'sta differenza) :p
"Come le gomme da 2.4 invece che da 2.6 (3mm in tutto, cioè 1,5mm per lato... mi viene da ridere a pensare a chi nota tutta 'sta differenza) "
SANTISSIME PAROLE amico mio!
Finalmente una persona che parla a pastasciutta a formaggio di grana invece che a filetto al pepe verde e lumache in brodo!
Ma chi cavolo riesce a sentire pochi mm di differenza di larghezza sulle gomme di una Emtb da 26 kg con sospensioni da 170 mm di escursione?
Magari con una pressione da 1,2 bar?
Certe volte penso di essere un ippopotamo insensibile quando penso che sto girando con l'accoppiata 2.6/2.8 ant/post sulla mia bici mentre in tanti dicono che il 2.8 e' passato, troppo largo, lento ecc...perche' orami le case costruttrici escono con il 2.4/2.6... per poi accorgersi che abbiamo alcuni millimetri di differenza ( 2.8= 72 mm 2.6= 65mm 2.4= 62mm)... :joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy:
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.118
7.231
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Trovo strano non tanto non sentire la differenza di sezione pneumatici, ma soprattutto non credere a chi le differenze le sente.
Se uno smonta una 2.6 usurata e monta una 2.4 nuova magari di modello non identico o diverso (come la maggioranza) è ovvio che sente la differenza ma non certo per la larghezza. Per apprezzare davvero la differenza bisogna testare due gomme identiche in tutto (marca modello carcassa mescola) e NUOVE, una dopo l'altra. Cosa che non fa nessuno. Di qui le mie considerazioni: sono decenni che seguo le prove su auto e moto e sentire tutti questi commenti "tecnici" che non tengono conto della realtà mi fa un po' sorridere
 
  • Like
Reactions: Giocody

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
390
180
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
La Levo GEN3 è una All Mountain con la quale ci puoi fare tranquillamente ENDURO, anzi ha vinto anche delle gare (vedi foto).
Una doppia piastra la sta valutando un amico (non scrive sul forum) e abbiamo visto che alla fine l'altezza è di qualche millimetro più alta di una ZEB DA 160 ! Non si snatura nessuna geometria !
Dietro se vuoi puoi montare il link Cascade e arrivi a 165 mm. Quindi perchè no ??
L'unico vero punto che mi fa pensare è il raggio di sterzata limitato.
Ma conoscendo @bracchetto scout mi fido di quello che dice. ;)

Su Turbo Levo people vedo alcuni che hanno montato la DP tipo la Selva Belva. Per me si può fare e comunque prima di giudicare sarebbe da provare.


Vedi l'allegato 75002
Prima roba la Levo che hai messo in foto non monta una DP ma una mono, e già il fatto che appunto neanche i Pro la montano, io non la giudicherei una cosa proprio così sbagliata pensare che non vada tanto bene una DP su una Levo e similari;
seconda roba, dici che tra una Zeb da 160 e una DP ci sono pochi millimetri di differenza, ma come fanno ad essere pochi se già come escursione siamo a più 20mm? senza contare il resto (ti ricordo che le DP sono minimo tutte 180, per avere almeno un minimo di senso).
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.653
4.401
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Esatto, basta guardare lo spessore della testa/crociera della Zeb e della Boxxer e hai già recuperato più di un centimetro. Poi appunto la DP puoi alzare un po' gli steli e recuperi sull'angolo sterzo.
 


Rispondi scrivendo qui...