Facciamo chiarezza con i "percorsi" e le "tracce" di BaseCamp

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
980
324
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Buongiorno a tutti....
Mi piaceva sapere tra le due opzioni quale preferite caricare sul vostro Garmin, e per quale motivo preferite l'una piuttosto che l'altra?...
Ho un e-trex 35 da un annetto che uso per escursionismo e mtb, non sono molto pratico, così chiedevo se l'opzione "percorso" (non avendola mai usata) segnala con le freccine la direzione da tenere all'approssimarsi di una svolta o un incrocio?.... o se c'è qualche impostazione da fare sul dispositivo per avere questa facoltà anche con l'altro metodo "traccia"?...

Dalla mia modesta esperienza posso solo dire che io uso il metodo "percorso" per pianificare gli itinerari sul BaseCamp, che trovo molto pratico e veloce, che poi però converto in "traccia" per caricare e avere sul navigatore un percorso molto più comprensibile e pulito.

Infatti caricando direttamente con metodo "percorso" sul navigatore mi appaiono una infinità di segnapunti generati in automatico troppo invasivi, che disturbano non poco la lettura.... almeno a me capita così, poi non so se con un altro tipo di navigatore fa la stessa cosa.
Ciao!
 

SandroRiz

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
921
710
93
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Anche io faccio come te ma non per il motivo della pulizia (a me sul 1030 e su un vecchio 800 i segnapunti o non su vedevano o li ho mai notati e non davano fastidio).

Il motivo è avere il grafico del dislivello in tempo reale in quanto il gpx esportato dalla traccia contiene l'elevazione (nodo <ele>), mentre quello del percorso no. Prova ad aprire i 2 file gpx con un notepad e ti rendi subito conto della differenza
 

Enri

Ebiker potentibus
4 Settembre 2017
938
316
63
66
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
ho anch'io un Etrex 35, anche se ultimamente lo uso sempre meno, avendo uno smartwatch che indica la pendenza e che registra il percorso che faccio e lo salva su Garmin Connect insieme agli altri giri

comunque carico le tracce sull'Etrex, e per avere l'indicazione della direzione da seguire quando si dovessero intersecare dei percorsi, ho attivato nei campi dati "Indicatore" che appunto indica con una freccia la direzione da seguire
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.556
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
usando la traccia credo che l'unico metodo sia attivare l'indicatore di direzione nei campi. e' una freccetta che indica in quale direzione devi muoverti per seguire la traccia. personalmente non lo uso perche' non anticipando il problema trovo molto piu' efficace ed infallibile usare l'orientamento traccia avanti e guardare il monitor. se passo piu' volte nello stesso punto , ma nel mio caso e' raro, creo un waypoint che chiamo ad esempio 1dx2dr che sta primo passaggio dx , secondo passaggio dritto

per avere capacita' predittiva (tipo tra 1km c'e' svolta importante) bisognerebbe usare la traccia e sperimentare con il campo "waypoint al successivo" dopo aver piazzato i waypoints nelle svolte importanti. quella dovrebbe darti la distanza decrescente al bivio ma non l'ho mai studiata a fondo.

per usare il percorso devi per forza avere la stessa cartografia su pc ed etrex e comunque accertarti che l'etrex calcoli come avevi fatto sul pc. un casino. inoltre devi poter escludere totalmente il ricalcolo, cosa che non sono sia possibile fare su tutti gli strumenti.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

SandroRiz

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
921
710
93
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
se passo piu' volte nello stesso punto , ma nel mio caso e' raro, creo un waypoint che chiamo ad esempio 1dx2dr che sta primo passaggio dx , secondo passaggio dritto

trucco interessante e da provare. Es. quando faccio il Bear Trail ci sono un paio di punti che ci passi due volte e mi incasino sempre, tanto che una volta avevo splittato le tracce in n pezzi
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.095
2.851
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Anche io preparo i percorsi su con Basecamp su PC, poi li converto in tracce e li spedisco al mio Edge 530 dove poi mi limito a seguirli. Sia su PC che su Edge ho sempre la stessa cartografia allineata (di solito uso le OpenMTBmap). Non ho però ancora ben chiaro cosa faccia il 530 in caso di deviazione (magari obbligata causa sentiero impercorribile) quando propone il ricalcolo, l'ideale sarebbe che cercarse di riportarti sulla traccia originaria il prima possibile ma credo invece che se autorizzo il ricalcolo lui rigenera completamente il percorso sulla base della cartografia che ha e delle impostazioni di navigazione attive, e ne potrebbe risultare un percorso completamente differente da quello originale. In questi casi di solito interrompo la navigazione e riguadagnata in qualche modo la traccia originale riseleziono sull'Edge il percorso attivando la navigazione ma rispondendo "NO" quando chiede se dirigersi verso l'inizio del percorso, in questo modo lo riprende dalla posizione attuale.
 

Frodo

Ebiker pedalantibus
25 Agosto 2018
230
178
43
55
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Anche io preparo i percorsi su con Basecamp su PC, poi li converto in tracce e li spedisco al mio Edge 530 dove poi mi limito a seguirli. Sia su PC che su Edge ho sempre la stessa cartografia allineata (di solito uso le OpenMTBmap). Non ho però ancora ben chiaro cosa faccia il 530 in caso di deviazione (magari obbligata causa sentiero impercorribile) quando propone il ricalcolo, l'ideale sarebbe che cercarse di riportarti sulla traccia originaria il prima possibile ma credo invece che se autorizzo il ricalcolo lui rigenera completamente il percorso sulla base della cartografia che ha e delle impostazioni di navigazione attive, e ne potrebbe risultare un percorso completamente differente da quello originale. In questi casi di solito interrompo la navigazione e riguadagnata in qualche modo la traccia originale riseleziono sull'Edge il percorso attivando la navigazione ma rispondendo "NO" quando chiede se dirigersi verso l'inizio del percorso, in questo modo lo riprende dalla posizione attuale.
Sul 530 la traccia importata dovrebbe darti in sovrimpressione le freccine di svolta ... almeno il 1030 fa così ed è della stessa famiglia e generazione ...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Anche io preparo i percorsi su con Basecamp su PC, poi li converto in tracce e li spedisco al mio Edge 530 dove poi mi limito a seguirli. Sia su PC che su Edge ho sempre la stessa cartografia allineata (di solito uso le OpenMTBmap). Non ho però ancora ben chiaro cosa faccia il 530 in caso di deviazione (magari obbligata causa sentiero impercorribile) quando propone il ricalcolo, l'ideale sarebbe che cercarse di riportarti sulla traccia originaria il prima possibile ma credo invece che se autorizzo il ricalcolo lui rigenera completamente il percorso sulla base della cartografia che ha e delle impostazioni di navigazione attive, e ne potrebbe risultare un percorso completamente differente da quello originale. In questi casi di solito interrompo la navigazione e riguadagnata in qualche modo la traccia originale riseleziono sull'Edge il percorso attivando la navigazione ma rispondendo "NO" quando chiede se dirigersi verso l'inizio del percorso, in questo modo lo riprende dalla posizione attuale.
È consigliabile tenere il ricalcolo disattivato o quantomeno con "chiedi", perché il ricalcolo può avere effetti imprevedibili.
Riguardo alla fuoriuscita dal percorso, mi sembra di ricordare che con le vecchie versioni software del 530 (quelle senza le recenti frecce direzionali sul percorso per capirsi) se uscivi dal percorso ti segnalava in viola la via più breve per rientrarvi, mentre ora non più.
Devo provare a reinstallare una vecchia versione per capire se ricordo male o era veramente così.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.095
2.851
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sul 530 la traccia importata dovrebbe darti in sovrimpressione le freccine di svolta ... almeno il 1030 fa così ed è della stessa famiglia e generazione ...

Si si, questo anche con il 530.

È consigliabile tenere il ricalcolo disattivato o quantomeno con "chiedi", perché il ricalcolo può avere effetti imprevedibili.

Ovviamente, io lo imposto sempre nella modalità "Chiedi", anche sul navigatore Garmin che ho sulla moto, ed in genere rispondo "NO" e cerco di rientrare sul percorso in autonomia. Questo in quanto se gli consenti di ricalcolare quasi mai ricalca la traccia originale anche perchè le impostazioni di navigazione su Basecamp non corrispondono esattamente a quelle disponibili sui navigatori ed in genere non c'è modo di avere un ricalcolo perfettamente coincidente.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
980
324
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Grazie a tutti degli spunti, oltre a tutto mi interessava sapere come attivare le freccine di direzione, ora proverò.... Quanto a marcare con dei waipoint i passaggi più nevralgici la trovo un'ottima idea
 

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
980
324
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
ho anch'io un Etrex 35, anche se ultimamente lo uso sempre meno, avendo uno smartwatch che indica la pendenza e che registra il percorso che faccio e lo salva su Garmin Connect insieme agli altri giri

comunque carico le tracce sull'Etrex, e per avere l'indicazione della direzione da seguire quando si dovessero intersecare dei percorsi, ho attivato nei campi dati "Indicatore" che appunto indica con una freccia la direzione da seguire
Ciao... Perdona ma io nell'e-trex 35 nelle impostazioni trovo solo "pagine dati" ma che non contiene nessuna voce "indicatore".
Adesso mi viene il dubbio che tu stia parlando del campo dati di BaseCamp e non del navigatore?....
 

Frodo

Ebiker pedalantibus
25 Agosto 2018
230
178
43
55
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ciao... Perdona ma io nell'e-trex 35 nelle impostazioni trovo solo "pagine dati" ma che non contiene nessuna voce "indicatore".
Adesso mi viene il dubbio che tu stia parlando del campo dati di BaseCamp e non del navigatore?....
verifica se hai aggiornato il gps all'ultima versione ;)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao... Perdona ma io nell'e-trex 35 nelle impostazioni trovo solo "pagine dati" ma che non contiene nessuna voce "indicatore".
Adesso mi viene il dubbio che tu stia parlando del campo dati di BaseCamp e non del navigatore?....
Puoi fare di più, se vai nelle impostazioni della pagina mappa puoi attivare dei campi dati o la voce "cruscotto" o qualcosa di simile, cerca la voce "bussola" o indicatore, puoi anche scegliere se visualizzarla sempre o solo durante la navigazione, durante la navigazione ti indicherà la direzione da seguire.
Sul vecchio Etrex 30 era così, dovrebbe essere uguale anche sul 35.
 
  • Like
Reactions: BikesOne