li ho tutti e due, a me non sembra che abbiano consumi diversi.e consuma il 15% meno del vecchio..perlomeno.
li ho tutti e due, a me non sembra che abbiano consumi diversi.e consuma il 15% meno del vecchio..perlomeno.
Potrebbe essere, che modelli sono/erano? con che batteria?a meno che tutta questa differenza che abbiamo notato dipenda dal modello diverso di bici,stesso genere e peso della precedente; ma mi sembrerebbe strano.
allora..la precedente era una Whistle (il nome non lo ricordo ..b rush?')full da 150/160 con gen 4 e batteria da 750, ora ha un Mondraker Crusher in carbonio di caratteristiche e peso simili..forse un chilo meno, con Ep801 e batteria da 720..credo Simplo g3Potrebbe essere, che modelli sono/erano? con che batteria?
Bisogna vedere a fine giornata se tuo amico è stanco come lo era prima con la Whistle col cx4.@black sheep li ho tutti e due, a me non sembra che abbiano consumi diversi.
infatti è + efficiente. consuma meno a parita' di spinta. probabilmente metti , giustamente , sempre la stessa forza da parte tua.
Ma ottieni + potenza , pur consumando uguale all'altro .
confronto fatto con un amico, che prima aveva il Bosch gen 4, e con cui arrivava a fine giornata ,con me sempre a fianco, piu' o meno sempre con lo stesso residuo..talvolta aveva luiun 5% in + di batteria a casa..
adesso io torno col 35% su 1000 mt di dsl+ , lui col 60%..mi sembra tanta differenza.
ha' gia' ordinato una VALA..per me fa' una grossa c@zz@t@.Bisogna vedere a fine giornata se tuo amico è stanco come lo era prima con la Whistle col cx4.
Ho anch’io la Mondraker Crusher con l’Ep 801 e confermo che da nuova con le mappe STD di fabbrica consumava pochissimo, la mappa eco no spingeva proprio e la mappa trail spingeva poco e solo a cadenze alte.
Ho modificato le mappe ed ho portato il trail a spingere come il tour+ di Bosch e mi sono fatto due mappe trail a spingere come l’ Emtb di Bosch una un po’ più pronta aggressiva una più tranquilla, il Boost non lo uso.
Così facendo anche i consumi si sono allineati al Bosch.
La Crusher è una gran bici, fa i complimenti a tuo amico .
Confermo la tua impressione sull’ 801, sull’invecchiato …. Non buttarti giù che ti seguo a ruota, varrebbe anche per me.ha' gia' ordinato una VALA..per me fa' una grossa c@zz@t@.
cmq, riferendomi all'assistenza, chiaramente parlo di una persona che conosco benissimo, con cui usciamo sempre fianco a fianco da 3/4 anni e di cui conosco le prestazioni.
Inoltre anche sulla mia ho, e uso spesso, un profilo a bassa assistenza da me creato.
ma non arrivo nemmeno vicino ai consumi che ha lui..saro' invecchiato
è vero pero' che sono misurazioni empiriche..i confronti veri si fanno al banco. La mia impressione è che globalmente lo Shimano 801, adesso, sia uno dei migliori.
Potresti postare o mandarmi in pvt le tue mappe simili a tour e emtb di Bosch? Vorrei provarle sull ep801Bisogna vedere a fine giornata se tuo amico è stanco come lo era prima con la Whistle col cx4.
Ho anch’io la Mondraker Crusher con l’Ep 801 e confermo che da nuova con le mappe STD di fabbrica consumava pochissimo, la mappa eco no spingeva proprio e la mappa trail spingeva poco e solo a cadenze alte.
Ho modificato le mappe ed ho portato il trail a spingere come il tour+ di Bosch e mi sono fatto due mappe trail a spingere come l’ Emtb di Bosch una un po’ più pronta aggressiva una più tranquilla, il Boost non lo uso.
Così facendo anche i consumi si sono allineati al Bosch.
La Crusher è una gran bici, fa i complimenti a tuo amico .