Non so' se è solo una mia impressione,
legata principalmente alla cerchia degli utilizzatori di e-bike che frequento in zona,
ma non vi sembra che l'idea di e-bike leggera,
FATTA INIZIALMENTE passando per scelte che coprendevano un telaio meno pesante (ma + ondeggiante
), una batteria di capacita' ridotta e un motore depotenziato,
nonostante la presentazione del minibosch, sia arrivata al capolinea??
Mi dilungo:
Orbea (unica e bike light parzialmente diffusa qui in giro) irrobustisce il telaio della Rise, ci mette un motore fondamentalmente full power e offre batterie a capacita' quasi standard.
Tutte le (poco diffuse) utilizzatrici del Fazua 60,sono ancora in trepida attesa per il fantomatico extender
Specialized, dopo l'esordio coi miseri 35nm, alza l'asticella, ma sostanzialmente non vende la Turbo levo SL .
Stendiamo un velo sul meraviglioso (esteticamente) TQ, che ha raggiunto una minima diffusione solo sulle bici stradali,mi sembra..
Insomma.. questo anello di congiunzione che doveva riunire gli sfaticati da e bike full power con gli amici + atletici dotati di elight bike..non ha funzionato.
i gruppi sono ancora + separati, i pochi ATLETI continuano imperterriti con la muscolare e gli altri apprezzano sempre di + i motori potenti, migliorati nell'erogazione e soprattutto con maggiori autonomie.
che ne pensate ?
legata principalmente alla cerchia degli utilizzatori di e-bike che frequento in zona,
ma non vi sembra che l'idea di e-bike leggera,
FATTA INIZIALMENTE passando per scelte che coprendevano un telaio meno pesante (ma + ondeggiante
nonostante la presentazione del minibosch, sia arrivata al capolinea??
Mi dilungo:
Orbea (unica e bike light parzialmente diffusa qui in giro) irrobustisce il telaio della Rise, ci mette un motore fondamentalmente full power e offre batterie a capacita' quasi standard.
Tutte le (poco diffuse) utilizzatrici del Fazua 60,sono ancora in trepida attesa per il fantomatico extender
Specialized, dopo l'esordio coi miseri 35nm, alza l'asticella, ma sostanzialmente non vende la Turbo levo SL .
Stendiamo un velo sul meraviglioso (esteticamente) TQ, che ha raggiunto una minima diffusione solo sulle bici stradali,mi sembra..
Insomma.. questo anello di congiunzione che doveva riunire gli sfaticati da e bike full power con gli amici + atletici dotati di elight bike..non ha funzionato.
i gruppi sono ancora + separati, i pochi ATLETI continuano imperterriti con la muscolare e gli altri apprezzano sempre di + i motori potenti, migliorati nell'erogazione e soprattutto con maggiori autonomie.
che ne pensate ?
Ultima modifica: