e-bike depotenziate.La fine di un sogno??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Non so' se è solo una mia impressione,
legata principalmente alla cerchia degli utilizzatori di e-bike che frequento in zona,
ma non vi sembra che l'idea di e-bike leggera,
FATTA INIZIALMENTE passando per scelte che coprendevano un telaio meno pesante (ma + ondeggiante :) ), una batteria di capacita' ridotta e un motore depotenziato,
nonostante la presentazione del minibosch, sia arrivata al capolinea??

Mi dilungo:
Orbea (unica e bike light parzialmente diffusa qui in giro) irrobustisce il telaio della Rise, ci mette un motore fondamentalmente full power e offre batterie a capacita' quasi standard.

Tutte le (poco diffuse) utilizzatrici del Fazua 60,sono ancora in trepida attesa per il fantomatico extender
Specialized, dopo l'esordio coi miseri 35nm, alza l'asticella, ma sostanzialmente non vende la Turbo levo SL .
Stendiamo un velo sul meraviglioso (esteticamente) TQ, che ha raggiunto una minima diffusione solo sulle bici stradali,mi sembra..
Insomma.. questo anello di congiunzione che doveva riunire gli sfaticati da e bike full power con gli amici + atletici dotati di elight bike..non ha funzionato.
i gruppi sono ancora + separati, i pochi ATLETI continuano imperterriti con la muscolare e gli altri apprezzano sempre di + i motori potenti, migliorati nell'erogazione e soprattutto con maggiori autonomie.

che ne pensate ?
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.842
3.514
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
E' quello che ho già esposto io tempo fa. Fino a poco tempi fa per avere una bici snella, leggera e con buona autonomia, la soluzione erano le Ebike light. A loro il merito di aver dato una svegliata ai costruttori delle pachidermiche, inducendoli a ricercare le medesime caratteristiche, migliorandole, su motori full power (Dji docet).
Chiaramente la fase delle Ebike light è conclusa e motori come il TQ, il Fazua e il Bosch SX sono, per me, anacronistici.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.660
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sono ormai 10 anni che le EMTB sono sul mercato e penso che abbiano il merito di aver portato ad un aumento di riders sui sentieri non indifferente rispetto agli anni 2005/2015.

e si potrebbe fare meglio se non fosse che ancora avere l'assitenza sia considerato come una sconfitta personale più che una conquista alla possibilità di divertirsi maggiormente e per un periodo maggiore della propria esistenza.

Le light sono nate appunto per far addocire la pillola di quegli appasionati e pedalatori di lunga data che vogliono continuare a fare quello che facevano 30 anni prima, poi ci si arriva per gradi a "digerire" che certe convinzioni non hanno senso di rimanere.

Chi ha iniziato con le ebike, non troverà mai nessun vantaggio sulle light, a quel punto avrebbe più senso "tentare" con le muscolari, ma senza un allenamento specifico fatto in anni di allenamento, si finisce a farsi scariolare dagli shuttle o dagli impianti.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.253
484
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
L'appetito viene mangiando....e così i fruitori ed estimatori delle full alzeranno sempre di più l'asticella pretendendo di fare sempre più strada e con motori sempre più performanti....anche perché gli anni passano per tutti.......altro che light.....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.632
1.421
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
considerando che l'autonomia della mia mondraker crafty alluminio, circa 25kg, bosch gen 4 non smart e batteria da 625 mi va benissimo, il giorno che sara' da cambiare, non mi dispiacerebbe prendere una bici con la stessa autonomia e un paio di kg di meno... e a quanto pare con la nuova bosch da 600 e il cx nuovo la cosa e' facilmente ottenibile, magari prendendo una bici meno spinta/enduristica.

Poi sinceramente se calano i prezzi, il bosch sx lo valuterei come alternativa per una bici intorno ai 20kg, ma quel che mi farebbe decidere si o no sarebbe il prezzo.. oltre 7mila euro come sono i prezzi ora non ce li spenderei mai!

Insomma le soluzioni tecniche ci sono, sono i prezzi che sono fuori di testa.
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
118
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Aggiungo una considerazione PERSONALE: sono possessore di una Scott Genius E-RIDE ed avevo considerato il passaggio ad una light, avendo ancora una discreta gamba. Premetto che ho 60 anni e da circa 25 pratico sia bdc che mtb enduro, la prima sostanzialmente per sviluppare resistenza per affrontare con la dovuta capacità l'enduro che è la disciplina che praticavo assiduamente. Passato alla e-mtb a causa di un incidente che mi ha distrutto un ginocchio, ho preso la Scott con Bosch full power e batteria da 625. Recentemente in occasione degli sconti esplosi presso tutti i rivenditori mi ero guardato in giro, ma alla fine mi sono reso conto che la mia bici, sono riuscito a portarla a kg 22.5, assemblata con ruote DT Swiss leggere ma robuste, copertoni da enduro (Vittoria Mazza , Assegai, o Magic Mary purple) e forca Manitou Mezzer Pro, quindi non roba che si spacca in ciclabile... Ho fatto due conti ed ho buttato la scimmia giù dalla schiena...Si cambierà quando i produttori si renderanno conto dell'assurdità dei prezzi che propongono, specialmente con i ridicoli montaggi base, sviluppando batterie light con capacità pari alle precedenti full power, Per ME è assurdo pagare di più una ebike depotenziata e con meno batteria, come negli anni scorsi era tendenza affermata.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.191
1.142
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Dipende dai punti di vista. Io non dormo la notte per la Kenevo SL .... E ho già detto alla moglie che devo cambiare bici (la Heckler SL è di luglio 2024 e ha 590 km)... Dipende
 
  • Like
Reactions: fede

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Dipende dai punti di vista. Io non dormo la notte per la Kenevo SL .... E ho già detto alla moglie che devo cambiare bici (la Heckler SL è di luglio 2024 e ha 590 km)... Dipende
ma certo..è giusto che ci sia qualcuno che le apprezza..

MA il succo del mio discorso era solo per far notare che , a livello di vendita, di diffusione, l'idea E bike Light non ha sfondato..almeno nella mia zona.
 
  • Like
Reactions: sideman

marcosacchi1984

Ebiker normalus
28 Luglio 2023
73
57
18
40
Pasturo
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE35
Di sicuro le light sono una nicchia di mercato, di certo non aveva, non ha e non avrà mai senso pensare che possano "sostituire" le full. Io sono passato da una full del 2019, quindi ancora un po' vecchiotta come tecnologia, a una light con motore fazua. Non tornerei mai indietro ma è una scelta mia, per come uso io la bici, ma non vale sicuramente per tutti. Io mi vedo costantemente passare a velocità doppia gente con una volta e mezza i miei anni con e-bike full, ma a me va bene così, la muscolare non posso purtroppo "permettermela" per problemi fisici e con una light faccio quello che mi piace. Di certo non ha senso rubare grammi su una e-bike ma passare dai 27kg ai 19 di adesso è tutto un altro mondo!!! Un esempio banale, quando ho preso la Like la scelta su una full sarebbe ricaduta sulla allmountain sempre di haibike. Il prezzo era relativamente simile, però per esempio la like monta una corona da 32 denti mentre l'altra una corona da 38. Certo si può cambiare senza nessun problema ma la bici non era stata pensata per pedale come con una light. Ovvio che come ho detto è una scelta personale ma se devo prendere una bici e già da nuova metterci mano... prendo direttamente la bici che mi serve!!!
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
242
123
43
Firenze
Visita Sito
Penso che abbiano provato a fare i furbi nel cercare di vendere allestimenti scarsi, motori spompati e batterie ridicole a prezzi allucinanti. O calano i prezzi o calano le braghe. Basterebbe darsi da fare con la prima soluzione, ma a quanto pare sta andando forte la seconda…
 
  • Like
Reactions: ruzzulaserpi

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.632
1.421
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Hai dimenticato la Bosch con il SX va bene per il grosso dei giri e sui brevi tratti tecnici.
Ma se inizi a fare le mulattiere al contrario con un gruppo di emtb full con un ottima tecnica sei fott...
si ma quanti fanno giri in salita tecnici a quei livelli? secondo me una piccola percentuale di chi ha emtb, anche full power..

E comunque ho seri dubbi di autonomia anche con una emtb full power nel fare sentieri tecnici in salita a gogo..
 
  • Like
Reactions: bostik

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
312
196
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
si ma quanti fanno giri in salita tecnici a quei livelli? secondo me una piccola percentuale di chi ha emtb, anche full power..

E comunque ho seri dubbi di autonomia anche con una emtb full power nel fare sentieri tecnici in salita a gogo..
Con il freddo siamo a 1350 d+ con 650w
Il Bosch Sx in turbo consuma qualcosina in più rispetto i Full

Però un po' mi giravano a dover scendere dove gli altri salivano (grazie al motore)
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Ciao a tutti ho seguito i vostri discorsi,la mia opinione fatta dalle mie esperienze e che ogniuno e libero di usare i scegliere quello che più piace, c'è chi ancora va in muscolare.....io invece dopo varie bici sono contento di avere una kenevo sl s5,e una rockina altitude powerplay 2018,due bici totalmente diverse ma ogniuna col suo perché,per que che riguarda la kenevo sl il bello a parte i 4 kg circa di risparmio di peso e proprio la più bella sensazione di quando spingi sui pedali,cioè il motore aiuta te,mentre con le full Power tu aiuti il motore....per chi viene da anni di muscolare e una cosa che si apprezza.
Poi come ho detto dall' inizio sono scelte personali a ogniuno la sua.......altra cosa in gruppo siamo oramai quasi tutti von sl eppure non ci sono problemi a uscire tutti assieme cioè anche con i possessori di full Power
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
153
210
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Ho una Heckler SL, mai goduto tanto con una bici o e-bici..in più presa scontata perché probabilmente ne vendono poche..lasciatele in negozio che le prendo io!

Le mulattiere impestate in salita preferisco farle con un 300 2t..ok gli strappetti tecnici e qualche gradone sfidante (che comunque li faccio anche col Fazua), ma impostare i giri sulle salite tecniche non è il mio.

Fatico il giusto, riesco ad allenarmi (se avessi a disposizione 120Nm non lo farei..) e quando torno dal giro sono felice.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.660
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Le ebike light non si vendono, Orbea Rise a parte (che però ormai non si può più definire light) perché chi compra una ebike non vuole faticare e non intende praticare ciclismo come uno sport, altrimenti si prende una bici.
Non intedono praticare ciclismo come SPORT AGONISTICO,OK, ma solo perchè le gare di EMTB non devono essere paragonate al CICLISMO, ma ad una vera e propria altra disciplina, ancora da regolamentare e promuovere come si deve da una altra ferederazione.

Il problema fondamentale è proprio questa considerazione delle assitite solo come ultima spiaggia per anziani ciclisti o con problemi fisici o ancora peggio solo per sfaticati denarosi in cerca del nuovo giochino di moda.

Questo pensiero viene prevalentemente da chi non ha ancora provato come si deve una mtb elettrica e capito le reali potenzialità, prima di tutto sul fronte divertimento, ma anche ad una ATTIVITà FISICA che, con l opportune impostazioni di allenamento può diventare molto efficace.

Sono curioso di sapere quanto tempo passerà prima che ci sia una reale inversione di tendenza, che sia considerato da "sfigati" dover rinunciare a percorsi lunghi e impegantivi, magari con tanta divertente discesa , piuttosto di farlo con una EMTB.

Forse se consideriamo solo i commenti sul web questo non succederà mai, ma sui trail, visto ormai in quanti sono passati alla EMTB la situazione è differente.

@marco , mi sono visto tutti i tuoi ultimi TEST sulle ebike, non puoi non ammettere che ti sia veramente divertito, soprattutto in salita (ma anche indiscesa), molto più coinvolto rispetto a quelle delle"solite" MTB , dove alla fine non c'è più un gran che da recensire.

Questo il riassunto in due righe.
le poche,che poi non sono pochissime vendute, sono comunque andate a chi cercava un aiuto minimo abbinato ad un design e un peso non troppo lontano dalle muscolari, ci sarebbe da capire se questi siano principlamente tornati alle MTB classiche o siano passati alle full power o se siano soddifatti delle SL e pensano di sotituirla con una altra superlight

Una cosa è chiara, le EMTB, anche se con un ritmo minore rispetto a prima, stanno togliendo numeri alle MTB.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.921
3.648
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Non intedono praticare ciclismo come SPORT AGONISTICO,OK, ma solo perchè le gare di EMTB non devono essere paragonate al CICLISMO, ma ad una vera e propria altra disciplina, ancora da regolamentare e promuovere come si deve da una altra ferederazione.

Il problema fondamentale è proprio questa considerazione delle assitite solo come ultima spiaggia per anziani ciclisti o con problemi fisici o ancora peggio solo per sfaticati denarosi in cerca del nuovo giochino di moda.

Questo pensiero viene prevalentemente da chi non ha ancora provato come si deve una mtb elettrica e capito le reali potenzialità, prima di tutto sul fronte divertimento, ma anche ad una ATTIVITà FISICA che, con l opportune impostazioni di allenamento può diventare molto efficace.

Sono curioso di sapere quanto tempo passerà prima che ci sia una reale inversione di tendenza, che sia considerato da "sfigati" dover rinunciare a percorsi lunghi e impegantivi, magari con tanta divertente discesa , piuttosto di farlo con una EMTB.

Forse se consideriamo solo i commenti sul web questo non succederà mai, ma sui trail, visto ormai in quanti sono passati alla EMTB la situazione è differente.

@marco , mi sono visto tutti i tuoi ultimi TEST sulle ebike, non puoi non ammettere che ti sia veramente divertito, soprattutto in salita (ma anche indiscesa), molto più coinvolto rispetto a quelle delle"solite" MTB , dove alla fine non c'è più un gran che da recensire.


le poche,che poi non sono pochissime vendute, sono comunque andate a chi cercava un aiuto minimo abbinato ad un design e un peso non troppo lontano dalle muscolari, ci sarebbe da capire se questi siano principlamente tornati alle MTB classiche o siano passati alle full power o se siano soddifatti delle SL e pensano di sotituirla con una altra superligh

Una cosa è chiara, le EMTB, anche se con un ritmo minore rispetto a prima, stanno togliendo numeri alle MTB.

Non hai afferrato. L'agonismo nelle ebike non funziona (vedere la morte dell'e-ews) perché chi compra un'ebike fa proprio un'altra cosa rispetto allo sport che è il ciclismo. Si può paragonare allo sci alpinismo rispetto allo sci da discesa. Il primo è uno sport che richiede allenamento, il secondo è passare la giornata sulle piste.

Per fare ciclismo devi allenarti, per andare in ebike no.

EDIT: non ho mai detto che le ebike non siano divertenti, così come non ho mai detto che lo sci da discesa (che pratico) non sia divertente. Però mi piace tenermi in forma e mi piace il ciclismo "sudato", motivo per cui limito le uscite in ebike a quando sono stanco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.