Dalla mia esperienza, dopo aver avuto problemi di registrazione nei primi tempi di utilizzo...
Ci sono dati registrati dalla bici (dalla centralina, ogni volta che la bici è accesa) ma la centralina non ha GPS e quindi non registra dati di geolocalizzazione, e dati registrati dal telefonino (i dati GPS di geolocalizzazione).
Quando la bici è accesa l'app flow deve essere aperta, anche in background, il GPS del telefono deve essere attivo, il risparmio energetico deve essere tolto, e possibilmente (si può fare su alcuni telefonini) si può disattivare la chiusura della app flow (anche se ad esempio senza pensarci si chiudono tutte le applicazioni, flow non si chiude).
I dati di geolocalizzazione vengono registrati dall'app flow solo a centralina accesa, ma quando non c'è segnale non si perdono, vengono memorizzati dall'app.
A fine giro quando si salva (termina giro) i dati della centralina vengono accorpati a quelli GPS registrati dal telefono ed il percorso è disponibile nelle statistiche nell'app.
Ci sono dati registrati dalla bici (dalla centralina, ogni volta che la bici è accesa) ma la centralina non ha GPS e quindi non registra dati di geolocalizzazione, e dati registrati dal telefonino (i dati GPS di geolocalizzazione).
Quando la bici è accesa l'app flow deve essere aperta, anche in background, il GPS del telefono deve essere attivo, il risparmio energetico deve essere tolto, e possibilmente (si può fare su alcuni telefonini) si può disattivare la chiusura della app flow (anche se ad esempio senza pensarci si chiudono tutte le applicazioni, flow non si chiude).
I dati di geolocalizzazione vengono registrati dall'app flow solo a centralina accesa, ma quando non c'è segnale non si perdono, vengono memorizzati dall'app.
A fine giro quando si salva (termina giro) i dati della centralina vengono accorpati a quelli GPS registrati dal telefono ed il percorso è disponibile nelle statistiche nell'app.