News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.882
2.774
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma che bici hai? perchè il problema di pedalare oltre i 25 km/h con una EMTB è per lo più dovuto ad altri fattori, non necessariamente in primis ad un più o meno presunto attrito del motore.
Considera che se hai (come ho io) una emtb full, probabilmente è una bici che pesa almeno 23 kg, con gomme da 2.5" tassellate e magari sgonfie, ti accorgerai che anche provenendo da una discesa relativamente poco pendente, senza pedalare, una volta arrivato sullo spiano la bici perderà velocità molto velocemente. Questo non è dovuto all'attrito del motore, visto che manco si fanno girare i pedali, ma semplicemente dalla resistenza che gomme e peso generano.
Per oltrepassare i 25 km/h, soprattutto se la strada sale leggermente, una volta che il motore smette di assistere (e magari eri in Turbo) sentirai tutto lo sforzo passare solo alle tue gambe, che non erano abituate allo sforzo necessario (e comunque decisamente alto considerando tutto quanto scritto sopra a proposito di pesi ed attriti vari, oltre alla posizione non certamente aerodinamica!).
La soluzione non dovrebbe passare per uno sblocco fuorilegge, ma dovresti cercare di allenarti di più (non usare sempre assistenze alte, e se puoi, parti a motore spento, a parte lo strappo che devi fare da casa tua), rendere la bici più scorrevole (se la usi su asfalto prova a montare gomme non tassellate) o addirittura prendere una touring per andarci al lavoro, perchè poi in fuoristrada lo sblocco non serve, visto che già andare a 25 km/h è una più che ottima velocità.
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Ma che stai dicendo? Quale freno? Hai una bici con 23/25 kg di peso, ruote carro armato..fino a 25 km/h sei assistito e poi guarda te... dopo stacca il motore e senti resistenza...Maremma assistita e ammortizzata, ma da quanto vai al in bici? Hai mai pedalato con bici non assistite? Con pneumatici "normali"? Non vorrei essere maleducato ma prima di scrivere certi post ragionateci sopra anche due minuti
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ma semplicemente per non avere quel fastidioso freno che mi fa diventare la pedalata dura e non naturale, quasi da farmi odiare la mia emtb.
Non esiste nessun freno oltrepassati i 25kmh, semplicemente non hai più il supporto del motore, e tutto grava sulle tue gambe. Prova in pianura a pedalare con motore in OFF e vedrai che quando supererai i 25kmh non avvertirai nessun freno.
Come ho letto giustamente da qualcuno, con una muscolare si riesce tranquillamente ad andare oltre il limite dei 25 km/h e solamente pedalando di più
Anche con una ebike, basta pedalare.
in discesa, superati i 30 km/h la velocità si sblocca da sola arrivando a sfiorare i 45 km/h.
Questa non l'ho capita...
Se funziona, visto che sto prendendo una modifica che fa impostare la velocità fino alla quale dare assistenza, la imposterei a 30 km/h per vedere se dopo riesco a pedalare liberamente solo con le mie forze
Se a 30kmh il motore smetterà di assisterti avrai semplicemente spostato il limite avanti di 5kmh. E per la legge sarai comunque sanzionabile in pieno.

Vedi tu se ne vale il rischio.
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Ho una Scott Genius Erode con Bosch 4gen kiox e batteria da "ben" 500 e ne sono soddisfatto.
A parte la maneggevolezza tipo furgone, la cosa che mi infastidisce è la limitata possibilità di adeguare diciamo l' assistenza, al diametro effettivo della ruota di trazione ..
La mia bici ha il famoso "chip" che consente di montare oltre a ruote 29" originali, anche le 27,5"
..peccato però che la misura possa essere adeguata al massimo al 5% in meno o in più rispetto alla circonferenza impostata in fabbrica e che non è modificabile...
Tradotto in pratica, in origine la ruota è 29x2,60 e già passando a 27,5x2,60 con il 5% in meno non si arriva a coprire tutta tutta la differenza se poi volessi montare un 27,5x2,40 o 27,5x2,35 (che permetterebbero comunque di fare Trail con tranquillità e divertimento), con il solo 5% di possibilità di modifica, non arrivo a recuperare e l' assistenza stacca a soli 20kmh circa (effettivi e misurati con GPS), forse anche meno ...che rabbia...!!
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
con il solo 5% di possibilità di modifica, non arrivo a recuperare e l' assistenza stacca a soli 20kmh circa, forse anche meno ...che rabbia...!!

Non credo sia così.

Provo a spiegarmi, la correzzione del 5% riguarda solo la velocità visualizzata sul display e non la velocità reale che viene stabilita in fabbrica da Scott. Nel caso in cui tu volessi diminuire il diametro della ruota da 29" a 27.5" (non so per quale insano motivo) il rivenditore credo che sia in grado, tramite la diagnostica Bosch di adeguare il diametro ruota impostato nella centralina per ripristinare i reali 25 kmh.
Chiedi al rivenditore.
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Già fatto e la risposta è stata che non è possibile... Ho chiesto anche che si informassero su come fare, da Scott e/o bosch.
Anche l' assistenza non può modificare il valore preimpostato in fabbrica, può solo lavorare su quella che chiami "velocità visualizzata sul display" e sempre e comunque entro il 5% del valore preimpostato (come succede con kiox o nyon)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Nel prossimo aggiornamento dello Smart di Bosch, mio cuggino mi ha assicurato che ci sarà anche un nuovo livello di assistenza, si chiamerà Etir.
Sulla falsariga di Emtb adeguerà la resa del motore ai decibel delle trombe degli autocarri (assassini) e il rider anziché accostare per agevolarli (‘cazzo vogliono, 500 quintali nello stretto son più facili che girare in bicicletta!!!) scatterà con un wheelie mozzafiato...
 
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.137
7.239
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Hai preso un mezzo che è fatto così, dovresti adeguarti e godertelo. Tutte le motivazioni che adduci per sbloccare sono risibili (specie quella del tir: se andavi a 35 non era lo stesso?). Sembrano più un modo per convincerti che fai la cosa giusta violando la legge. O per trovare sostegno qui: che difficilmente avrai. Se sblocchi in caso di sinistro le assicurazioni non servono a nulla.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Tutte corrette le osservazioni in merito agli sblocchi; poiché @Giafano vuole pedalare ed avere assistenza oltre i 25 Km/h:
"Questa più tutta una serie di esperienze simili mi stanno facendo arrendere all'unica soluzione per non farmi scendere dalla bicicletta. Amo pedalare"
può non infrangere la normativa comprando una s-pedelec.

pedelec (e-bike legalmente assimilata ai velocipedi): non si ha l’obbligo del casco, di assicurazione, di targa, non serve patentino e si può circolare su qualsiasi percorso aperto alla biciclette muscolari; il motore può assistere fino ai 25 Km/h.

s-pedelec (e-bike legalmente assimilata ai ciclomotori): il motore può assistere fino i 45km, è necessario possedere il patentino per i motocicli o la patente B, è obbligatoria l’assicurazione, la targa ed il rispetto delle medesime regole stradali date ai ciclomotori (ad esempio non può circolare sulle ciclabili); le S-pedelec hanno inoltre una omologazione analoga ai ciclomotori.
 

MarcoVT

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2021
103
62
28
53
viterbo
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Cambia biciclettaio
Lunghezza pedivella e diametro ruota sono cose settabili dal centro autorizzato bosch
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Cambia biciclettaio
Lunghezza pedivella e diametro ruota sono cose settabili dal centro autorizzato bosch
Versione firmware 1.1.5.0 con tour adattivo e 85Nm ...non è più possibile settare lunghezza pedivelle...

Circonferenza ruota, valore preimpostato di fabbrica, non modificabile in centro assistenza, possibile solo variare il valore visualizzato a display nel limite del 5% in piu o in meno rispetto a tale valore base...
Questo quello che mi hanno risposto in 3 centri assistenza, anche dopo aver chiesto loro di contattare la casa madre...

Che vi devo dire...?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.480
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il valore ruota non è modificabile!!!
Solo come ti hanno detto un 5% in relazione alla velocità che segna il display.
Mi pare impossibile non si possa scegliere lunghezza pedivelle....ma se cosi ti han detto...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.882
2.774
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La lunghezza pedivelle penso sia ancora settabile.
 

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
hanno ragione al 100%