Risultati della Ricerca

  1. claiodo

    Orbea Rise Official Thread

    Vorrei montare un ammortizzatore a molla sulla Rise, quali modelli e soprattutto con quali "numeri" specifici. Non ci capisco molto. Il mono attuale è 210x55 e se non ho frainteso il 210 va rispettato, mentre se montassi un 60 anziché 55 aumenterei da 140mm di escursio e a 150? La molla per 75...
  2. claiodo

    Orbea Rise Official Thread

    I diversi extender gen0 ( carbonio '21), gen1(alluminio '22) e gen2 (alu e carbon '23) sono diversi solo negli attacchi di ricarica o hanno anche differenti voltaggi? Ovvero se fossero solo diversi gli attacchi se esistesse un cavo con ad esempio un attacco stile '21 da un lato e stile '22...
  3. claiodo

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Quindi i 6120...
  4. claiodo

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Avendo sulla H30 freni MT410 , posso sostituire solo le pinze , mettendo le SLX M7120, senza sostituire leve e pompanti?
  5. claiodo

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    https://www.ebike-mag.com/shimano-introduce-un-sistema-anti-sblocco-del-motore/ Alla luce di questo cosa pensate che possa succedere a chi ha i modelli 2022? Stunlocker non dovrebbe aggiornare niente del firmware del motore, ma solo settare parametri "mobili" e reversibili, mi pare.. Il mio...
  6. claiodo

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Grazie!
  7. claiodo

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Sono a pag 412...ma non ho ancora trovato una informazione: possiedo la m10 da 1 anno e ho preso una h30 per la moglie usata da pochi giorni, mi sembra che i carica batteria a livello di connettori siano diversi. Dico mi sembra perchè la mia è parcheggiata dalla suocera e non l'ho sottomano, ma...
  8. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    Tu puoi pensare quello che vuoi, me ne fotto altamente di uno che si preoccupa di fare le pulci ai giri degli altri senza nemmeno prendersi la cura di vedere di che tipo di percorsi si tratti. Il primo partiva da Riva del Garda e saliva dal Ponale a Punta Larici, passo Nota e passo Tremalzo...
  9. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    ho pubblicato questa statistica proprio per confrontarla con la precedente. in questa è prevalente lo sviluppo in lunghezza mentre nella precedente era privilegiato lo sviluppo in altezza. Volevo semplicemente testimoniare che lo sviluppo in piano assorbe potenza e riduce autonomia più di quanto...
  10. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    Autonomia residua: 113 km (▲ 1964 m) - ECO ⚡: 121 km (▲ 1942 m) - TRAIL ⚡: 22 km (▲ 1859 m) Questo è interessante! La sensazione è che sul dislivello ci siano molti più margini di miglioramento rispetto che alla lunghezza, inoltre c'è un drastico calo di batteria passando da ECO (9% medio) a...
  11. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    2 Giu 2021 15:47:29 - Moreniche con Matteo - Tempo in movimento: 3:04:43 - Chilometri totali: 55,34 km (▲ 12,3 km | ▼ 12,8 km | = 30,3 km) - Velocità media: 18,0 km/h - Frequenza cardiaca media: 112 bpm - Ascesa totale: +649 m - Batteria consumata: 24% (174Wh) - Consumo medio al KM: 4,63 Wh/km...
  12. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    Siamo sicuri che gli rpm medi NON tengano conto del pedale fermo in discesa? Anche un mezzo giro spesso la fai per assecondare la curva. Garmin mi pare che faccia la media di tutto...per cui 67 di cadenza media secondo me ti porta ad asserendo vicino agli 80 in salita. Farò ancora più attenzione...
  13. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    https://strava.app.link/STZSbD2rIgb ...asfalto su un pezzetto di ciclabile, il resto te lo lascio cercare. peso 72 kg...troppi per un ciclista di 172 cm. 59 rpm medi...devi considerare 2300 metri di dislivello in discesa dove spesso la cadenza è ZERO! Ultima cosa...studia il valore della...
  14. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    Infatti credo che abbassando la potenza gambe sia essenziale abbassare la percentuale massima di assistenza. Alla fine a me interessa "faticare"...e so bene che questa non è la regola, anzi, ma in realtà comunque la mia sensazione è di pedalare con una muscolare, ma nel momento di "crisi" hai...
  15. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    Report di un giro fatto oggi...in proiezione la batteria da 700, gestita con BLEVO (e un po' di gambe) porta a oltre 4000 metri di dislivello...soddisfatto è dire poco
  16. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    BLEvo v3.9.5 30 Mag 2021 08:33:05 - Riva - Tempo in movimento: 5:24:22 - Chilometri totali: 64,47 km (▲ 25,9 km | ▼ 26,1 km | = 12,5 km) - Velocità media: 11,9 km/h - Frequenza cardiaca media: 121 bpm - Ascesa totale: +2210 m - Batteria consumata: 53% (371Wh) - Consumo medio al KM: 11,87 Wh/km...
  17. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    Ho ripetuto la prova con percentuale di assistenza diversa: 10%, 20%, 30%, 50%, 60% e 100%. I risultati sono OVVIAMENTE che aumentando la cadenza (50, 60, 70, 80 rpm) scendendo dal rapportone (12, 11, 10, 9), diminuisce l'assistenza del motore e aumenta la durata della batteria ( e voi faticate...
  18. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    In altre prove ho tenuto fissa la velocità a 22 Km/h. Ho variato il rapporto : 12,11,10,9 , cioè i 4 rapporti più lunghi a scalare.
  19. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    provo a dare il mio "contributo" dopo alcune prove , tutte purtroppo eseguite in pianura. 1) pedalando senza assistenza, massimo rapporto, a 22 km/h, 50 cadenza a 23,8 km/h, 54 cadenza a 25 km/h , 57 cadenza. Ho analizzato solo i 23,8 km/h per non rifare tre prove e solo in ECO. Senza...
  20. claiodo

    The Official BLEvo Thread

    ora il quadro è chiaro...Blevo app fantastica