I monopattini elettrici sono pericolosi

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
153
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
io uso da ormai qualche anno la monoruota elettrica....avrò fatto 5000 km circa.
ultimamente faccio 15 km al giorno. velocità 25-26 km/h

è una figata. la reputo meno pericolosa di un monopattino perchè con ruota da 16" i tombini e le buche, con la dovuta tecnica e ammortizzazione di gambe, non le senti.

però, come il monopattino, rimane un oggetto pericoloso perchè l'automobilista ti vede spesso come un extraterrestre e non sa come approcciarti.
Per cui appena ho pronto il set di ruote stradali, userò la e-bike per andare al lavoro...
peccato perchè mi sembra di fare un passo indietro. la monoruota rappresenta davvero un'innovazione pazzesca nella mobilità ma non siamo pronti.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.414
8.420
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io uso da ormai qualche anno la monoruota elettrica....avrò fatto 5000 km circa.
ultimamente faccio 15 km al giorno. velocità 25-26 km/h

è una figata. la reputo meno pericolosa di un monopattino perchè con ruota da 16" i tombini e le buche, con la dovuta tecnica e ammortizzazione di gambe, non le senti.

però, come il monopattino, rimane un oggetto pericoloso perchè l'automobilista ti vede spesso come un extraterrestre e non sa come approcciarti.
Per cui appena ho pronto il set di ruote stradali, userò la e-bike per andare al lavoro...
peccato perchè mi sembra di fare un passo indietro. la monoruota rappresenta davvero un'innovazione pazzesca nella mobilità ma non siamo pronti.
che sia più divertente e stimolante sicuro, ma meno pericolosa ... direi di no...
penso solo a una frenata a 25 Km/h tra u monoruota e un monopattino... o tante altre situazioni...

Io poi sono a strafavore ad ogni mezzo alternativo di locomozione soprattutto se nel loro piccolo non inquinano, il problema è che ala fine poi vanno sempre in mano anche a imbecilli...
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Scusate, visto che stiamo parlando di diavolerie elettriche a ruotine.....non penso di andare OT...qualche anno fa sembrava che il veicolo risolutivo per la mobilità urbana fosse l'hoverboard, con o senza manubrio( mai provato, mi è rimasta la convinzione che autobilanciante o no, prendersi una bella schienata cadendo, fosse tutt'altro che improbabile...), abito in campagna e non mi capita di vederne, in città ne circolano? Li avevano anche le FDO, le usano o no?
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
153
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
che sia più divertente e stimolante sicuro, ma meno pericolosa ... direi di no...
penso solo a una frenata a 25 Km/h tra u monoruota e un monopattino... o tante altre situazioni...
ovvio che dipende dall'abilità del conducente e la monoruota è un oggetto che richiede certamente più pratica e se vogliamo più "istinto" del monopattino.
Ma la monoruota può frenare come, se non meglio di un monopattino.... e si frena portando il peso indietro. Col monopattino rischi di frenare sbilanciandoti con il peso andando a scaricare su quel misero manubrio.

Il problema del monopattino secondo me è proprio che anche i non esperti lo prendono pronti via e scorrazzano ovunque.
La monoruota è più selettiva....necessita di una fase di apprendimento che a un certo punto uno o è capace e se la sente di usarlo nel traffico o lascia perdere.

Tornando alla pericolosità della monoruota, c'è un aspetto fondamentale: se ti molla la batteria o si fulmina la scheda, sei in terra.
E io sono caduto due volte, con la mia prima monoruota base, proprio per questi due motivi. Ora ho una Inmotion V8... molto più stabile e affidabile di quelle di prima.
Quelle più moderne sono ancora più sicure con sistemi ridondati che dovrebbero scongiurare, spero, i problemi avuti sopra.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.414
8.420
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusate, visto che stiamo parlando di diavolerie elettriche a ruotine.....non penso di andare OT...qualche anno fa sembrava che il veicolo risolutivo per la mobilità urbana fosse l'hoverboard, con o senza manubrio( mai provato, mi è rimasta la convinzione che autobilanciante o no, prendersi una bella schienata cadendo, fosse tutt'altro che improbabile...), abito in campagna e non mi capita di vederne, in città ne circolano? Li avevano anche le FDO, le usano o no?
io li vedo solo al parchetto a giocarci i ragazzini
 
  • Like
Reactions: kilowatt and fix62

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.083
7.198
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se può essere utile ...

Altra normativa da rivedere a mio parere. Monoruota, segway, hoverboard e affini, andrebbero consentiti solo in aree private dove sono ottimi: fabbriche, centri commerciali, spazi condominiali, outlet. Banditi per manifesta pericolosità dalle aree pubbliche. Lo so, sono "tollerante", scusate ma la penso così
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.547
5.059
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Altra normativa da rivedere a mio parere. Monoruota, segway, hoverboard e affini, andrebbero consentiti solo in aree private dove sono ottimi: fabbriche, centri commerciali, spazi condominiali, outlet. Banditi per manifesta pericolosità dalle aree pubbliche. Lo so, sono "tollerante", scusate ma la penso così
Con tutto il rispetto Kilo, a pensarla così si rischia poi di incontrare anche quelli che assieme ai monoruota, segway, monopattini, etc etc ci ficcano dentro anche l'intolleranza alle bici elettriche. Hai assolutamente ragione nel dire che la situazione andrebbe rivista ma a mio parere con norme tali che consentono l'utilizzo di questi mezzi in sicurezza e praticità, non calcando la mano sulla sola sicurezza e castrando la praticità con limitazioni assurde (compro un monopattino per poterlo utilizzare nelle sole aree pedonali e a 6 km/h con casco, targa e assicurazione?) ... perché allora pare chiaro che il volerne disincentivarne l'utilizzo è l'unico fine. E in città congestionate dal traffico questo non è per nulla utile.
So anche che la strada è lunga per arrivare a percorsi dedicati a tutto ciò che non è veloce come il classico traffico cittadino, ma iniziare a sensibilizzare, fare informazione (anche nelle scuole per prenderli da piccoli) e responsabilizzare agli eventi (giri senza casco e in un incidente hai ragione? Bene, libero di farlo ... ma ti pago per l'incidente e se ti apri il cranio e rimani un vegetale ti attacchi al cazzo) a me sembra la strada corretta.
E se alla brutta non dovesse andare, tranquilli che c'è sempre la selezione naturale sistema tutto
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.414
8.420
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Con tutto il rispetto Kilo, a pensarla così si rischia poi di incontrare anche quelli che assieme ai monoruota, segway, monopattini, etc etc ci ficcano dentro anche l'intolleranza alle bici elettriche. Hai assolutamente ragione nel dire che la situazione andrebbe rivista ma a mio parere con norme tali che consentono l'utilizzo di questi mezzi in sicurezza e praticità, non calcando la mano sulla sola sicurezza e castrando la praticità con limitazioni assurde (compro un monopattino per poterlo utilizzare nelle sole aree pedonali e a 6 km/h con casco, targa e assicurazione?) ... perché allora pare chiaro che il volerne disincentivarne l'utilizzo è l'unico fine. E in città congestionate dal traffico questo non è per nulla utile.
So anche che la strada è lunga per arrivare a percorsi dedicati a tutto ciò che non è veloce come il classico traffico cittadino, ma iniziare a sensibilizzare, fare informazione (anche nelle scuole per prenderli da piccoli) e responsabilizzare agli eventi (giri senza casco e in un incidente hai ragione? Bene, libero di farlo ... ma ti pago per l'incidente e se ti apri il cranio e rimani un vegetale ti attacchi al cazzo) a me sembra la strada corretta.
E se alla brutta non dovesse andare, tranquilli che c'è sempre la selezione naturale sistema tutto
sono d'accordo
non possiamo risolvere tutti i problemi vietando tutto
ai miei tempi si girava sempre con un pallone e appena si trovava uno spazio si giocava, ovunque. Oggi è vietato giocare a pallone ovunque, i ragazzetti non giocano più, non sanno nemmeno che vuol dire mettere il giubbino per fare la porta ed il risultato anni e anni dopo in Nazionale si è visto
Chiusa la parentesi, bisogna cercare di educare, ma vietare tutto mi pare non voler affrontare il problema, oltretutto sono tutti mezzi ecologici (abbastanza) che in tanti i casi aiutano il cittadino nella mobilità urbana e aiutano la città stessa a livello di traffico ed inquinamento.
VA injsomma trovata una via di mezzo a mio parere, ma che non vada COME SEMPRE ad alleggerire le tasche dei cittadini che ad oggi pagano anche l'aria che respirano
 

lukex2x

Ebiker normalus
30 Aprile 2017
52
14
8
Arco
Visita Sito
Bici
Xduro Nduro 8.0 Quando arriva
Ho sempre pensato che quando le cose diventano di massa sono C...I amari per tutti :tired_face:
vedi....
L'auto Diesel fa risparmiare tutti l'hanno comprata eeee :neutral: SUPERBOLLO!
Comprate la casa eeee :neutral: IMU!
Girate in Monopattino che sveltisce il traffico eeee :neutral: BOLLO TARGA ASSICURAZIONE!
Con la bici elettrica si inquina meno eeee :neutral: ALCUNI PERCORSI VIETATI,PREZZI ALLE STELLE,PER IL RESTO CI STANNO PENSANDO!
Quanti incidenti e morti fanno le Auto eeee :neutral: A BE' MA LI...SI FA GIA' TANTA CASSA!
Parole sante. Le auto fanno molti più danni ma, ce l'abbiamo tutti e quindi va bene così
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.083
7.198
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Meno male che escono le nuove norme del Cds così si frena la vendita forsennata dei monopattini scatenata da incentivi assurdi, e la finiamo di regalare soldi (almeno questi) ai cinesi
 
  • Like
Reactions: Pedalainsalita

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
665
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Ma oltretutto,non facevano prima a eliminare i monopattini?:neutral:
Obbligo di:
Luci davanti e dietro
Frecce
Luce Stop
Casco
Assicurazione
Targa
Uso solo in area urbana

Manca solo:
Esame attitudinale
Psicologico
Patente
Vista e udito
Mobilità fisica
 

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
Ma oltretutto,non facevano prima a eliminare i monopattini?:neutral:
Obbligo di:
Luci davanti e dietro
Frecce
Luce Stop
Casco
Assicurazione
Targa
Uso solo in area urbana

Manca solo:
Esame attitudinale
Psicologico
Patente
Vista e udito
Mobilità fisica
Ringraziamo tutti quelli che hanno usato il monopattino senza rispettare la minima regola per la convivenza con tutti quelli che si muovono sui marciapiedi, e sulle strade.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.158
3.101
113
Prov. MI
Visita Sito
80%?
A me sembra che invece si raggiungano livelli intorno al 98%.
Quindi più che contrastare i coglioni (come sono stati definiti), o introdurre limiti e regolamentazioni, la cosa più utile sarebbe stato l'assoluto divieto di circolazione.
 
  • Like
Reactions: tomita

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
80%?
A me sembra che invece si raggiungano livelli intorno al 98%.
Quindi più che contrastare i coglioni (come sono stati definiti), o introdurre limiti e regolamentazioni, la cosa più utile sarebbe stato l'assoluto divieto di circolazione.
Non sono d'accordo, servono regole (che già esistono) e queste devono essere fatte rispettare. Gli automobilisti svizzeri ci insegnano che nel loro paese sono dei guidatori esemplari, sanno che se commettono infrazioni le pagano e a caro prezzo, poi passato il confine capita spesso di vederli sfrecciare a 200 kmh sulle nostre autostrade. Ho una emtb non sbloccata e un monopattino che rispetta la vigente normativa. Ho anche la fortuna di avere una serie di piste ciclabili che collegano la mia abitazione alla stazione ferroviaria a me più vicina, su 5 km 4,8 sono ciclabili. Con la bella stagione uso il monopattino. Per me è un mezzo geniale, 15 kg portano un utente di 90 kg, invece le automobili che usiamo praticamente consumano più per il loro peso che per quello dell'utente. Da piegato occupa meno spazio di un trolley ed è in linea con la transizione ecologica. Il mezzo in sé stesso non è pericoloso, velocità max 25 kmh, come le nostre emtb. Monopattini e bici elettriche sbloccate sono fuorilegge, lì si dovrebbe intervenire. Limitare l'utilizzo di un mezzo di trasporto come il monopattino elettrico è pura follia. Ripeto, il problema è applicare la normativa e punire chi non la rispetta. Altrimenti sarebbe come evirarsi per fare un dispetto alla moglie.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.414
8.420
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
80%?
A me sembra che invece si raggiungano livelli intorno al 98%.
Quindi più che contrastare i coglioni (come sono stati definiti), o introdurre limiti e regolamentazioni, la cosa più utile sarebbe stato l'assoluto divieto di circolazione.
Quindi se il 98% degli utikizzatori di bici elettriche fossero coglioni con la modifica che fanno di tutto, cieteresti la circolazione alle bici elettriche invece che cercare di combattere x la legalità?
 


Rispondi scrivendo qui...