Motore yamaha rumoroso?

Mau975

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
17
4
3
50
Sondrio
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven 3.0
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, da poco ho acquistato una haibike sduro hardseven 3.0 di seconda mano con poco meno di 2000 km all' attivo. Dopo poche pedalate, ho notato che il motore yamaha non è molto silenzioso, anzi, ed avendo anche una rockrider con il Brose, mi domando ora se questa rumorosità è normale oppure è sintomo di qualche malfunzionamento. Ho contattato il rivenditore e descritto il mio problema, la risposta è stata che lo yamaha é rumoroso di suo e di non preoccuparmi. Tale rumore si manifesta più o meno intenso in base all' assistenza o alla cadenza della pedalata, sembra una sorta di rumore da sfregamento, non saprei come descriverlo altrimenti. Grazie a tutti.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Vai tranquillo è normale, tutti i motori sono più rumorosi del brose che è il più silenzioso in commercio
 

Mau975

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
17
4
3
50
Sondrio
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven 3.0
Grazie per la risposta, é la seconda ebike che provo, quindi non ho molta esperienza, appena posso la spremo un pó in salita e vediamo come si comporta e se riesco ad abituarmi al rumore, che a dirla tutta mi dà un pó fastidio.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao, se riesci fai un video con il telefono per farci sentire il rumore, perché non è detto che a 2000km, con magari una non curata manutenzione i cuscinetti interni non siano proprio perfetti.
Se il rumore è tipo sibilo da motore elettrico è normale che si senta di più del brose (che oltre avere la cinghia è anche all interno di in case di plastica), ma se è proprio di ingranaggi che girano male i cuscinetti principali pro trebbie e ti essere un po’ alla frutta(magari dovuto ad dei lavaggi con idropulitrice e non corretta lubrificazione.
Che motore è? Pw ,Pw se , pwx?
 

Mau975

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
17
4
3
50
Sondrio
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven 3.0
Il motore dovrebbe essere il pw, ora non riesco a registrare l' audio, domani n giornata ci provo. Comunque non si tratta di un sibilo, ma di un rumore che sembra più che altro uno sfregamento, che poi scompare ad assistenza spenta. A parte questo, la bici sembra andare bene.
 

Mau975

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
17
4
3
50
Sondrio
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven 3.0
stesso rumore della bici di mia moglie (motore identico). Anch'io (arrivando da Bafang e Bosch Performance CX) ero un po' preoccupato...mi sa che devo ringraziarti per avermi tranquillizzato!!! ;)
Sono un pó più tranquillo anche io, resta il fatto che il rumore sia piuttosto fastidioso. Inoltre ieri mi sono accorto che sento anche delle leggere vibrazioni al pedale, cosa che con il brose non avverto assolutamente. Mi piacerebbe provare ad aprirlo ed esaminare lo stato dei cuscinetti, non dovrebbe essere complicato, devo prima procurarmi una dinamometrica per serrare con la coppia corretta.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Sono un pó più tranquillo anche io, resta il fatto che il rumore sia piuttosto fastidioso. Inoltre ieri mi sono accorto che sento anche delle leggere vibrazioni al pedale, cosa che con il brose non avverto assolutamente. Mi piacerebbe provare ad aprirlo ed esaminare lo stato dei cuscinetti, non dovrebbe essere complicato, devo prima procurarmi una dinamometrica per serrare con la coppia corretta.
Prima di darla via, tra l'altro ad un conoscente, con la Giant ho fatto 6mila km, il rumore è rimasto quello dall'inizio alla fine, nei boschi era "di compagnia" hahaha, scherzi a parte che ha ora la mia bici veniva da Brose e anche lui ha lamentato il fatto che il Brose fosse molto più silenzioso.
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Confermo anche per quanto riguarda le vibrazioni (leggere.... forse solo una una sensazione): mi è sembrato un motore un po' più "grezzo" di quelli che sono abituato ad usare. Comunque da nuovo era già così, adesso ha un migliaio di km ed è uguale...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.497
8.503
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Prima di darla via, tra l'altro ad un conoscente, con la Giant ho fatto 6mila km, il rumore è rimasto quello dall'inizio alla fine, nei boschi era "di compagnia" hahaha, scherzi a parte che ha ora la mia bici veniva da Brose e anche lui ha lamentato il fatto che il Brose fosse molto più silenzioso.
il Brose non è silenzioso...diciamo che è quasi muto... dato che ha la cinghia

Poi ci sono gli altri
per quanto riguarda le mie comparative ad orecchio, parlando dei motori 2019 il pwx rumoroggiava come lo Shimano anche se il sibilo era leggermente differente, Bosch si sentiva, ma forse un filo meno rispetto a questi 2
parlo dei 2019
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
il Brose non è silenzioso...diciamo che è quasi muto... dato che ha la cinghia

Poi ci sono gli altri
per quanto riguarda le mie comparative ad orecchio, parlando dei motori 2019 il pwx rumoroggiava come lo Shimano anche se il sibilo era leggermente differente, Bosch si sentiva, ma forse un filo meno rispetto a questi 2
parlo dei 2019
Rispetto allo Shimano che ho ora lo Yamaha era impercettibile :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: sideman

Mau975

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
17
4
3
50
Sondrio
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven 3.0
Confermo anche per quanto riguarda le vibrazioni (leggere.... forse solo una una sensazione): mi è sembrato un motore un po' più "grezzo" di quelli che sono abituato ad usare. Comunque da nuovo era già così, adesso ha un migliaio di km ed è uguale...
Beh..se é così mi metto il cuore in pace e amen... ... Per quanto riguarda le vibrazioni, ho provato a spegnere e accendere la bici, a motore spento la sensazione sui pedali é diversa. A motore acceso percepisco una piccola resistenza al rotolamento che si traduce in vibrazione Grazie a tutti per le risposte
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.249
4.692
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Se non lo hai già fatto controlla anche il corretto serraggio dei 3 bulloni che fissano il motore al telaio.
in merito al chilometraggio...si tenga presente che se il motore in precedenza è stato sbloccato i km non saranno quelli che compaiono sul display.
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
A motore acceso percepisco una piccola resistenza al rotolamento che si traduce in vibrazione Grazie a tutti per le risposte
Sicuro che non sia il classico effetto dovuto all'elevata reattività dei motori Yamaha?
Il tuo dovrebbe reagire come il PW-X o SyncDrive Pro Giant; in genere, chi non è abituato ai motori Yamaha, quandi è fermo ed ha il motore acceso sente una leggera vibrazione sul pedale perchè il motore è molto reattivo e si prepara ad erogare la sua coppia.
Una volta capita la cosa o si azzera l'assistenza (non serve spegnere il motore) quando si sta fermi o si porta la pedivella su cui poggia il piedi in basso.

Se la vibrazione la senti durante la marcia, allora va capito da cosa deriva, se è effettivamente il motore, la guarnitura o il pedale.

Riguardo al rumore in pedalata, lo Yamaha produce un rumore piuttosto avvertibile a media-bassa cadenza e con livello di assistenza basso, quando si alza l'assistenza e la cadenza il rumore varia ed è anche un po' meno avvertibile, comunque ci si fa l'abitudine.
Dal tuo video si sente molto il rumore di rotolamento degli pneumatici, comunque non sembra niente di anomalo.

Qui trovi un confronto tra vari motori di e-Bike, tra cui il SyncDrive Pro Giant (Yamaha PW-X) che non è esattamente come il tuo, ma puoi renderti conto del fatto che comunque un po' di rumorosità c'è e anche quelli di altre marche non sono propriamente silenziosi.


Ciao
 

Mau975

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
17
4
3
50
Sondrio
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven 3.0
Se non lo hai già fatto controlla anche il corretto serraggio dei 3 bulloni che fissano il motore al telaio.
in merito al chilometraggio...si tenga presente che se il motore in precedenza è stato sbloccato i km non saranno quelli che compaiono sul display.
Sicuro che non sia il classico effetto dovuto all'elevata reattività dei motori Yamaha?
Il tuo dovrebbe reagire come il PW-X o SyncDrive Pro Giant; in genere, chi non è abituato ai motori Yamaha, quandi è fermo ed ha il motore acceso sente una leggera vibrazione sul pedale perchè il motore è molto reattivo e si prepara ad erogare la sua coppia.
Una volta capita la cosa o si azzera l'assistenza (non serve spegnere il motore) quando si sta fermi o si porta la pedivella su cui poggia il piedi in basso.

Se la vibrazione la senti durante la marcia, allora va capito da cosa deriva, se è effettivamente il motore, la guarnitura o il pedale.

Riguardo al rumore in pedalata, lo Yamaha produce un rumore piuttosto avvertibile a media-bassa cadenza e con livello di assistenza basso, quando si alza l'assistenza e la cadenza il rumore varia ed è anche un po' meno avvertibile, comunque ci si fa l'abitudine.
Dal tuo video si sente molto il rumore di rotolamento degli pneumatici, comunque non sembra niente di anomalo.

Qui trovi un confronto tra vari motori di e-Bike, tra cui il SyncDrive Pro Giant (Yamaha PW-X) che non è esattamente come il tuo, ma puoi renderti conto del fatto che comunque un po' di rumorosità c'è e anche quelli di altre marche non sono propriamente silenziosi.


Ciao
Grazie, proverò a controllare i 3 bulloni di fissaggio dubito siano, quelli, ma non si sa mai... Per quanto riguarda il kilometraggio, spero proprio che il motore non sia stato manomesso, la bici sembra nuova. Ho visto il video, il rumore della Giant è molto simile al mio, appena riesco provo a registrare un video in salita ad alta cadenza ed assistenza e dove magari il rumore di rotolamento pneumatici viene percepito in minor misura. La vibrazione la sento durante la pedalata, sembra una leggera resistenza al rotolamento, che scompare se stacco il motore.
 
Ultima modifica:

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
157
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Ciao,
Anche io ho appena provato una Giant Reign con l’ultimo Yamaha.... bici NUOVA.
Effettivamente già dai primissimi Km fa dei rumori “anomali”
- a motore spento, se spingo la bici all’indietro molto piano, sembra “gratti”
- quando sto pedalando, anche con bassa assistenza, ad un certo numero di giri di pedalata, se alleggerisco la pedalata accompagnando le pedivelle ( non fermando i pedali intendo) si genera una sorta di risonanza
- quando sono in moto con pedali fermi e accenno a pedalare, la ruota libera delle pedivelle/motore attacca abbastanza rumorosamente...

Sono nuovo nel mondo E-bike e magari mi sto allarmando per nulla ... confermate possano essere rumori tipici del motore Yamaha ?
Grazie
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
157
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Provo a rispondermi da solo...

Per il punto 3
Probabilmente dovuto all’ampio scarto del cricchetto delle pedivelle + ruota libera mozzo posteriore

cosa discussa anche qui

per il punto 1,
credo sia un normale rumore di ingranaggi che si amplifica nel vano batteria.
 


Rispondi scrivendo qui...