Test Quanto dura la batteria della Specialized Turbo Levo SL?

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Comunque... un test condotto da un ciclista che, normalmente, si pedala 2500 D+ con la Strive su trail e cementate, fischiettando e commentando in go-pro... non so quanta indicazione possa dare a noi comuni domenicali
Infatti, tra una Strive e questa ci saranno 4kg non so quanto gli incidano.
Mi piacerebbe sapere se con l'assistenza al minimo sente di andare meglio in salita che con la Strive.
Il quel 2 volte te di cui io ho molti dubbi. (Che non si sa poi a che grado di assistenza)
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.106
783
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Siamo ancora in attesa di un test della Rise, l'altra e-bike light che sta suscitando maggior interesse, in quanto nuovissima ed ancora non largamente diffusa come la SL.
Nell'altra parrocchia hanno addirittura avuto il fegato di fare una review di confronto.
Non fateci pensare male... dopo l'avvio di questa nuova generosa partnership con sla specy. o_O :innocent::rolleyes:
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.875
3.561
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Siamo ancora in attesa di un test della Rise, l'altra e-bike light che sta suscitando maggior interesse, in quanto nuovissima ed ancora non largamente diffusa come la SL.
Nell'altra parrocchia hanno addirittura avuto il fegato di fare una review di confronto.
Non fateci pensare male... dopo l'avvio di questa nuova generosa partnership con sla specy. o_O :innocent::rolleyes:

faremo tutto, abbiamo una sorpresona a breve e ti assicuro che nessuno potrà fare una comparativa come la nostra.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.875
3.561
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Comunque... un test condotto da un ciclista che, normalmente, si pedala 2500 D+ con la Strive su trail e cementate, fischiettando e commentando in go-pro... non so quanta indicazione possa dare a noi comuni domenicali

ci sono attori che mettono su anche 30 kg, o ne perdono altrettanti, per delle parti nei film. Come tester la vedo un po' dura, vi tocca prendermi come sono ;-)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.318
1.759
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
attendo con curiosità il video.
Un confronto interessante sarebbe quello di paragonare i settaggi di chi usa la turbo levo tradizionale con la turbo sl.
Se sei un ciclista che cerca di esser parsimonioso, nel mio caso con assistenze 15/30/50 potenza di picco 100 accelerazione e shuttle 0 su tutte e tre, che differenze potrei avere rispetto alla Turbo SL?
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
802
866
93
Lombardia
Visita Sito
attendo con curiosità il video.
Un confronto interessante sarebbe quello di paragonare i settaggi di chi usa la turbo levo tradizionale con la turbo sl.
Se sei un ciclista che cerca di esser parsimonioso, nel mio caso con assistenze 15/30/50 potenza di picco 100 accelerazione e shuttle 0 su tutte e tre, che differenze potrei avere rispetto alla Turbo SL?
Ciao, avendole provate tutte e due posso dire che sono su due mondi diversi di concepire l'eBike. Considera che se usi la SL in turbo con picco al 100% avrai una risposta come di una levo in Eco con picco di potenza settato al 43% circa.
Infatti la potenza massima del motore SL è 240watt quello della Levo normale 560watt ( fonte dati Specilized )
Inoltre la coppia è percettibilmente inferiore, se non hai la marcia più che giusta in salita, con la SL il motore "muore via".
Personalmente penso che la SL abbia un senso se usata in Eco e utilizzandola con compagni d'uscita con la bici tradizionale. Se la metti in Turbo hai comunque una spinta limitata rispetto alle eMTB tradizionali e lei consuma anche tanto.
Avendo comparato la SL alla mia Enduro su percorsi analoghi posso dirti che in Eco al 30% raparmi circa un 20% di fatica ( Energia Kjaule) oppure a parità di fatica della bici tradizionale fai il 20% in più di dislivello.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao, avendole provate tutte e due posso dire che sono su due mondi diversi di concepire l'eBike. Considera che se usi la SL in turbo con picco al 100% avrai una risposta come di una levo in Eco con picco di potenza settato al 43% circa.
Infatti la potenza massima del motore SL è 240watt quello della Levo normale 560watt ( fonte dati Specilized )
Inoltre la coppia è percettibilmente inferiore, se non hai la marcia più che giusta in salita, con la SL il motore "muore via".
Personalmente penso che la SL abbia un senso se usata in Eco e utilizzandola con compagni d'uscita con la bici tradizionale. Se la metti in Turbo hai comunque una spinta limitata rispetto alle eMTB tradizionali e lei consuma anche tanto.
Avendo comparato la SL alla mia Enduro su percorsi analoghi posso dirti che in Eco al 30% raparmi circa un 20% di fatica ( Energia Kjaule) oppure a parità di fatica della bici tradizionale fai il 20% in più di dislivello.
Grazie le risposte che aspettavo.... mi interessano i paragoni con enduro musco.lari non con altre ebike full power dove non ha senso paragonare questo genere di bici
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
802
866
93
Lombardia
Visita Sito
Grazie le risposte che aspettavo.... mi interessano i paragoni con enduro musco.lari non con altre ebike full power dove non ha senso paragonare questo genere di bici
Anche io volevo queste risposte, però dopo la prova sul campo ho capito una cosa a cui davo poca importanza. E' vero che risparmi il 20% di fatica, oppure fai il 20% in più di dislivello rispetto all'enduro... ma una volta che sei in cima alla montagna, quando la bici punta in giù verso il sentiero preferito che fai solitamente con l'enduro.... ti ritrovi con una bici da Trail che pesa 19 kg... non con una bici da Enduro col motorino.

Io ho provato la Comp in alluminio ma l'allestimento è veramente scadente (sopratutto in considerazione del prezzo). Una forcella da 34 con una idraulica base, un angolo di sterzo chiuso che non aiuta sul ripido, il carro posteriore che per aumentare l'efficienza in pedalata ha grossi compromessi sulle discese ripide e scassate. Cioè non è l'enduro più pedalabile, è una Trailbike col motore che spinge poco e geometrie telaistiche di qualche anno fa.
Se la si giudica per quello che è, è una bici divertente. Di più non bisogna chiedergli.

Reputo che per la mia tipologia di utilizzo avrei probabilmente un parere più favorevole se avessi provato la versione in carbonio che pesa 2kg in meno e monta Fox36 e DPX. Oppure se le quote geometriche fossero più moderne e la destinazione d'uso più discesistica.

Spero di esserti stato utile
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.318
1.759
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao, avendole provate tutte e due posso dire che sono su due mondi diversi di concepire l'eBike. Considera che se usi la SL in turbo con picco al 100% avrai una risposta come di una levo in Eco con picco di potenza settato al 43% circa.
Infatti la potenza massima del motore SL è 240watt quello della Levo normale 560watt ( fonte dati Specilized )
Inoltre la coppia è percettibilmente inferiore, se non hai la marcia più che giusta in salita, con la SL il motore "muore via".
Personalmente penso che la SL abbia un senso se usata in Eco e utilizzandola con compagni d'uscita con la bici tradizionale. Se la metti in Turbo hai comunque una spinta limitata rispetto alle eMTB tradizionali e lei consuma anche tanto.
Avendo comparato la SL alla mia Enduro su percorsi analoghi posso dirti che in Eco al 30% raparmi circa un 20% di fatica ( Energia Kjaule) oppure a parità di fatica della bici tradizionale fai il 20% in più di dislivello.
Grazie per la spiegazione.
il primo punto (quello qui sotto mi) è chiar.o
Considera che se usi la SL in turbo con picco al 100% avrai una risposta come di una levo in Eco con picco di potenza settato al 43% circa.
Infatti la potenza massima del motore SL è 240watt quello della Levo normale 560watt ( fonte dati Specilized )
Inoltre la coppia è percettibilmente inferiore, se non hai la marcia più che giusta in salita, con la SL il motore "muore via".
il secondo non avendola provata lo condivido sulla carta: anch'io con la turbo levo tradizionale uso assistenze basse ma volevo capire quanto basse rispetto alla SL, senza considerare che c'è comunque da considerare il maggior peso della bici.
Personalmente penso che la SL abbia un senso se usata in Eco e utilizzandola con compagni d'uscita con la bici tradizionale. Se la metti in Turbo hai comunque una spinta limitata rispetto alle eMTB tradizionali e lei consuma anche tanto.
Avendo comparato la SL alla mia Enduro su percorsi analoghi posso dirti che in Eco al 30% raparmi circa un 20% di fatica ( Energia Kjaule) oppure a parità di fatica della bici tradizionale fai il 20% in più di dislivello.
Secondo te, a spanne, a quanto dovresti metter assistenza entrambe per avere un valore analogo es
Turbo Levo assistenza eco 15% potenza di picco 100% 560watt
Turbo levo sl assistenza eco 30% e picco 100% su 240watt

provo ad allegare qui una tabella che mi ero fatto io per capire il funzionamento: metterei il file .xls ma non me lo permette...
Volevo mettere i valori anche della SL e paragonarli.
 

Allegati

  • Schermata 2021-01-29 alle 16.06.24.png
    Schermata 2021-01-29 alle 16.06.24.png
    134 KB · Visite: 45
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.318
1.759
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie le risposte che aspettavo.... mi interessano i paragoni con enduro musco.lari non con altre ebike full power dove non ha senso paragonare questo genere di bici
perché trovi non abbia senso paragonare queste elettriche (SL) a quelle tradizionali?
A me vien da pensare che sia una categoria ibrida per cui ci possono confluire potenziali clienti sia delle muscolari che delle elettriche tradizionali.
Per fare un esempio automobilistico: prima c'erano le auto tradizionali (quelle altezza standard per capirci) ed i fuoristrada, poi sono usciti i suv (e dopo anche i crossover). Chi ha comprato questi ultimi?
Sia guidatori di auto tradizionali, che cercavano un mezzo più idoneo a far sterrati leggeri magari, sia chi aveva un fuoristrada ma cercava un mezzo più comodo e magari si é reso condo che sfruttava l'auto precedente al 10% delle sue potenzialità.
 

petrofilo

Ebiker novello
31 Luglio 2020
6
3
3
Pistoia
Visita Sito
Bici
Varie
Reputo che per la mia tipologia di utilizzo avrei probabilmente un parere più favorevole se avessi provato la versione in carbonio che pesa 2kg in meno e monta Fox36 e DPX. Oppure se le quote geometriche fossero più moderne e la destinazione d'uso più discesistica.

Spero di esserti stato utile
Non vedo perchè la si debba paragonare con una enduro (pur muscolare) visto che è una Trailbike vera (come del resto lo è la sorella Stumpjumper). Se si vuole una enduro si acquista una enduro. La Fox 34, idraulica a parte, è un ottimo compromesso per il trailbiking, in termini di rapporto rigidità/peso, specialmente per l'escursione in gioco abbastanza limitata.
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
perché trovi non abbia senso paragonare queste elettriche (SL) a quelle tradizionali?
A me vien da pensare che sia una categoria ibrida per cui ci possono confluire potenziali clienti sia delle bici normali che delle elettriche tradizionali.
Per fare un esempio automobilistico: prima c'erano le auto tradizionali (quelle altezza standard per capirci) ed i fuoristrada, poi sono usciti i suv (e dopo anche i crossover). Chi ha comprato questi ultimi?
Sia guidatori di auto tradizionali, che cercavano un mezzo più idoneo a far sterrati leggeri magari, sia chi aveva un fuoristrada ma cercava un mezzo più comodo e magari si é reso condo che sfruttava l'auto precedente al 10% delle sue potenzialità.
Sulla SL, così come sulla Rise o la e-zesty ci sono dei compromessi in termini di potenza, cadenza o fatica da fare per garantire un peso ridotto e una buona percorribilità, se le paragoniamo in questi termini ne esce sconfitta.
Poi chiaro se ho una full power e giro quasi sempre in eco e torno a casa sempre con il 30% di batteria allora il discorso cambia.

 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Poi chiaro se ho una full power e giro quasi sempre in eco e torno a casa sempre con il 30% di batteria allora il discorso cambia.
E forse nemmeno in questo caso; io amo faticare, venendo dalla bici tradizionale, per cui, per quanto possibile, uso assistenze minime, ma sò che se devo affrontare un ripidone o una salita tecnica (che per le emtb secondo me fanno parte del divertimento) posso usare la potenza del motore per riuscirci. La stessa cosa non credo riuscirei a fare con la SL, a meno di non avere la gamba del Direttore!! :D
 


Rispondi scrivendo qui...