First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
233
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Perché mi pare eccessivo rispetto alla tipologia di bici.
Poi forse sbaglio...
è una bici che, se rispetta le attese come la Occam, va benissimo già da stock ma si presta ad essere "incattivita": della sorella muscolare esistono esemplari da 160 mm front e 155 post (con Ohlins a molla) e dai feedback vanno pure meglio della Rallon.
Quindi la Rise non dovrebbe essere da meno, anzi con il peso del motore ad abbassare il baricentro............

ps ecco il primo render decente apparso in rete della finitura Carbon Raw

1609444108439.png
 
Ultima modifica:

Andre8

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2019
111
24
18
prov Bg V.Imagna
Visita Sito
Bici
Rise Ht , litespeed bdc, Procaliber
Ciao. Si. Ma non sono riuscito ( qui da me è tutto congelato e non posso permettermi di cadere) a provarla. Neanche 10 m. Ne ho approfittato per smontarla mezza, latticizzato le gomme, freni MT7, manubrio Carbon, manopole WCS, perno fork Kabolt, pellicolata. Purtroppo ho ordinato i dischi Magura non pensando che ste ruote Arc30 sono centerlock ma presto arriveranno le ruote Carbon e li monterò. Due dati. La bici con queste sospensioni pesa (M20) 19kg. Ma non mi stranisce, è montata Shimano che andrà anche bene ma pesicchia ( freni deore 4 pistoni, dischi in acciaio, pacco SLX, ruote da 2200 gr). Speriamo di poterla provare presto
ho visto anche su Facebook e ti ho risposto ... grazie mille x ogni riscontro..
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Comunque piove, neve, ghiaccio. Che palle. Non riesco ad usarla. Una cosa invece. Non riesco in nessun modo a capire se è possibile avere il feedback dalla app o dal Garmin della batteria residua se non in tacche.qualche utilizzatore Shimano che possa aiutare?
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
505
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Ciao. Devi scaricare la app di Orbea da Garmin Connect IQ. Ti consiglio di scaricarla da PC e sincronizzarla successivamente sul Garmin, secondo me è più semplice. Ciao
 

Allegati

  • C5DB7C1B-D949-4D59-A9C5-D267BA7F89B9.jpeg
    C5DB7C1B-D949-4D59-A9C5-D267BA7F89B9.jpeg
    215,4 KB · Visite: 51

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
505
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Comunque piove, neve, ghiaccio. Che palle. Non riesco ad usarla. Una cosa invece. Non riesco in nessun modo a capire se è possibile avere il feedback dalla app o dal Garmin della batteria residua se non in tacche.qualche utilizzatore Shimano che possa aiutare?
Scusa, faccio una aggiunta al messaggio qui sopra, riguardo alla app che trovi su Garmin ConnectIQ: ricordati di registrare prima la bici sul sito Orbea, altrimenti la app non funziona. Ciao
 
  • Like
Reactions: dtuccif

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Intanto. Visto il tempo inclemente si continua con lo smonta e rimonta...oggi cambio XTR, in settimana arriva cassetta XTR, catena XT e sella. Piuttosto devo capire come fare quando cambierò le ruote e saranno 6 fori. Ora il magnete è attaccato al disco centerlock
 

Allegati

  • A809267C-78D3-4B33-B98C-99C8755C7384.jpeg
    A809267C-78D3-4B33-B98C-99C8755C7384.jpeg
    210,8 KB · Visite: 45
  • CD965A96-3167-40C1-94C2-AC6B0D6E8FE9.png
    CD965A96-3167-40C1-94C2-AC6B0D6E8FE9.png
    1,3 MB · Visite: 46
  • Like
Reactions: Andre8

amx132

Ebiker normalus
30 Novembre 2019
78
52
18
belluno
Visita Sito
Bici
merida 900e
Intanto. Visto il tempo inclemente si continua con lo smonta e rimonta...oggi cambio XTR, in settimana arriva cassetta XTR, catena XT e sella. Piuttosto devo capire come fare quando cambierò le ruote e saranno 6 fori. Ora il magnete è attaccato al disco centerlock
basta che usi questo che si attacca alle viti freno........
 

Allegati

  • magnete 1.jpg
    magnete 1.jpg
    2,4 KB · Visite: 24
  • magnete 2.jpg
    magnete 2.jpg
    6,6 KB · Visite: 24
  • Like
Reactions: Sherco and zanna63

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Intanto. Visto il tempo inclemente si continua con lo smonta e rimonta...oggi cambio XTR, in settimana arriva cassetta XTR, catena XT e sella. Piuttosto devo capire come fare quando cambierò le ruote e saranno 6 fori. Ora il magnete è attaccato al disco centerlock
Mi pare che tu voglia montare gli MT7 vero? Io ho già messo questo nel carrello degli acquisti.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
770
480
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ciao a tutti! Qualche neo possessore della rise riesce x caso a fare 2 screenshot delle impostazioni motore nelle 2 configurazioni? Magari con st locker? Essendo nuovo nel mondo delle ebike vorrei provare a variare le impostazioni della mia merida one sixty 8000 in due configurazioni differenti stile orbea.. Non è che mi posso lamentare eh! X ora fatti 1400d+ e 29 km con ancora 42% di batteria residua con motore shimano e8000 e batt da 504.. Parecchio tecnico e ripido.. Diciamo che arrivando dalla mia giant trance 1 classica e facendo giri da anche più di 2500d+ in estate dovrei avere una gamba discretamente allenata.. Volevo capire fin dove mi posso spingere E come impostare le 2 assistenze! Grazie!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao a tutti! Qualche neo possessore della rise riesce x caso a fare 2 screenshot delle impostazioni motore nelle 2 configurazioni? Magari con st locker? Essendo nuovo nel mondo delle ebike vorrei provare a variare le impostazioni della mia merida one sixty 8000 in due configurazioni differenti stile orbea.. Non è che mi posso lamentare eh! X ora fatti 1400d+ e 29 km con ancora 42% di batteria residua con motore shimano e8000 e batt da 504.. Parecchio tecnico e ripido.. Diciamo che arrivando dalla mia giant trance 1 classica e facendo giri da anche più di 2500d+ in estate dovrei avere una gamba discretamente allenata.. Volevo capire fin dove mi posso spingere E come impostare le 2 assistenze! Grazie!
Ciao a tutti! Qualche neo possessore della rise riesce x caso a fare 2 screenshot delle impostazioni motore nelle 2 configurazioni? Magari con st locker? Essendo nuovo nel mondo delle ebike vorrei provare a variare le impostazioni della mia merida one sixty 8000 in due configurazioni differenti stile orbea.. Non è che mi posso lamentare eh! X ora fatti 1400d+ e 29 km con ancora 42% di batteria residua con motore shimano e8000 e batt da 504.. Parecchio tecnico e ripido.. Diciamo che arrivando dalla mia giant trance 1 classica e facendo giri da anche più di 2500d+ in estate dovrei avere una gamba discretamente allenata.. Volevo capire fin dove mi posso spingere E come impostare le 2 assistenze! Grazie!
Ciao. Nessuno ti potrà mai aiutare in quanto il motore dell Rise ( il sw) è depotenziato quindi non puoi fare paragoni con le mappe
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
770
480
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ciao. Nessuno ti potrà mai aiutare in quanto il motore dell Rise ( il sw) è depotenziato quindi non puoi fare paragoni con le mappe
Era x capire la gestione.. La mia ha 70nm, non penso cambi chissà che dalla rise che è 60.. Basta abbassare l'aiuto.. Ma più che altro mi interessava la gestione %assistenza/nm
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Era x capire la gestione.. La mia ha 70nm, non penso cambi chissà che dalla rise che è 60.. Basta abbassare l'aiuto.. Ma più che altro mi interessava la gestione %assistenza/nm
ok, capito....beh...io devo ancora provarla la Rise...ti farò sapere...ho dei settaggi di chi l'ha giù usata e mi hanno riferito aver fatto 45 km, 1600 m. e con residuo batteria 20%. te li allego....
 

Allegati

  • D6C050A3-20CD-4003-AD25-EBE2A0D74220.jpeg
    D6C050A3-20CD-4003-AD25-EBE2A0D74220.jpeg
    79,3 KB · Visite: 61
  • 05F834CB-46CE-40B5-9BB4-ABB1C3728AFA.jpeg
    05F834CB-46CE-40B5-9BB4-ABB1C3728AFA.jpeg
    84,9 KB · Visite: 61
  • F4A6AA23-7781-4423-ADE9-73BD6B16EC5A.jpeg
    F4A6AA23-7781-4423-ADE9-73BD6B16EC5A.jpeg
    75,4 KB · Visite: 61

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
ok, capito....beh...io devo ancora provarla la Rise...ti farò sapere...ho dei settaggi di chi l'ha giù usata e mi hanno riferito aver fatto 45 km, 1600 m. e con residuo batteria 20%. te li allego....
Scusa le mie perplessità ma con un eco settato in quel modo 1600m d+ avanzando 20% di batteria gli han fatti con l'extender altrimenti sono Shurter in versione anoressica..
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Essendo nuovo nel mondo delle ebike vorrei provare a variare le impostazioni della mia merida one sixty 8000 in due configurazioni differenti stile orbea.. Non è che mi posso lamentare eh! X ora fatti 1400d+ e 29 km con ancora 42% di batteria residua con motore shimano e8000 e batt da 504.. Parecchio tecnico e ripido.. Diciamo che arrivando dalla mia giant trance 1 classica e facendo giri da anche più di 2500d+ in estate dovrei avere una gamba discretamente allenata.. Volevo capire fin dove mi posso spingere E come impostare le 2 assistenze! Grazie!

con l'8000 fai un "giro tipo" in eco high-trail medium-turbo low e misura dislivello/batteria residua. poi eventualmente affini con stunlocker , anche in base a quali assistenze hai usato ed allo sforzo percepito.

in linea generale per fare tanta strada dovresti avere un eco che nel rapporto piu' corto ti permette di salire per diversi minuti cio' che in muscolare consideravi uno sparo da fuorisoglia (tipo 20% reale e continuo). trail un 30-40% piu' alto di eco in modo da avere conforto avvertibile su pendenze veramente importanti a ritmo costante, potendo poi contare sulla spinta esponenziale del trail quando vai a fare passaggi molto impegnativi (per sentieri impossibili con muscolare userai questo). turbo tienilo piuttosto basso ed usabile , per avere ulteriore conforto su pendenze "assurde" o passaggi che richiedono slancio, troppo alto e quando spingi per davvero o slitti o impenni.....

questo per l'8000 ma credo che la tattica, quando lo scopo e' fare tanto dislivello, sia valida un po per tutti gli shimano. secondo me da 70 a 60nm cambiera' poco, per questo genere di utenti/utilizzo e' comunque una coppia che sara' richiesta raramente al motore.
la doppia mappa puo' servire come no. personalmente non ne ho mai sentita l'esigenza, quando voglio fare un'uscita leggera e dal medio dislivello uso solo trail
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Scusa le mie perplessità ma con un eco settato in quel modo 1600m d+ avanzando 20% di batteria gli han fatti con l'extender altrimenti sono Shurter in versione anoressica..
Come scritto ho riportato i “ suoi” dati ed insieme a quelli ho anche la traccia Strava che conferma, 3 ore e 22 di giro. Comunque i conti si fanno sempre su se stessi. Io posso portarti una mia esperienza. Un giorno siamo andati a fare il giro da Albavilla fin su al Pallanzone ( mille metri solo la prima salita con rampe over 20%) e poi rientro da Tavernerio. Avevo la Levo con batteria da 500, peccato che quando ho tirato giù la bici dalla macchina mi sono reso conto che non avevo caricato la batteria ed era al 50% ( quindi 250wh). Beh. Abbassato le assistenze con eco 10% e via. Fatto tutto il giro chiudendo 37 km e 1200m circa e senza abbassare le medie orarie degli altri. Basta spingere !
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
770
480
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
con l'8000 fai un "giro tipo" in eco high-trail medium-turbo low e misura dislivello/batteria residua. poi eventualmente affini con stunlocker , anche in base a quali assistenze hai usato ed allo sforzo percepito.

in linea generale per fare tanta strada dovresti avere un eco che nel rapporto piu' corto ti permette di salire per diversi minuti cio' che in muscolare consideravi uno sparo da fuorisoglia (tipo 20% reale e continuo). trail un 30-40% piu' alto di eco in modo da avere conforto avvertibile su pendenze veramente importanti a ritmo costante, potendo poi contare sulla spinta esponenziale del trail quando vai a fare passaggi molto impegnativi (per sentieri impossibili con muscolare userai questo). turbo tienilo piuttosto basso ed usabile , per avere ulteriore conforto su pendenze "assurde" o passaggi che richiedono slancio, troppo alto e quando spingi per davvero o slitti o impenni.....

questo per l'8000 ma credo che la tattica, quando lo scopo e' fare tanto dislivello, sia valida un po per tutti gli shimano. secondo me da 70 a 60nm cambiera' poco, per questo genere di utenti/utilizzo e' comunque una coppia che sara' richiesta raramente al motore.
la doppia mappa puo' servire come no. personalmente non ne ho mai sentita l'esigenza, quando voglio fare un'uscita leggera e dal medio dislivello uso solo trail
Di fatti contavo di lasciare l'impostazione di base cioè eco 60%assis con 30nm,trail 110%assist e 60 nm e boost 300%con 70nm(quest'ultimo mai usato)
E fare un impostazione x giri lunghi tipo eco 30o40%assis con 20nm, trail 60%assist e 30 nm e boost 140o150%assit e 70 nm..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.