Ciao che tipo di problema hai al movimento centraleA proposito di assistenza Shimano Italia, ho un problema al motore dopo due anni di utilizzo, non è di natura elettronica ma credo qualcosa di strano al movimento centrale, da tempo ci giro intorno ma non sono riuscito a venire a capo, ho contattato Canyon che mi ha immediatamente istruito quello che chiamano "la pratica" da inviare all'assistenza Shimano, log del PCE1, video, foto. Adesso sono 10 giorni che aspetto un contatto per inviare il motore in assistenza ma tutto tace, problemi post-Covid? sono andati nel pallone? Avete esperienza sui tempi? , grazie.
Nelle FAQ di Shimano c'è scritto (non lo avevo mai letto) che il movimento centrale ha un gioco naturale minimo, negli ultimi 6 mesi ho notato che questa "flessione" delle pedivelle sembra eccessiva, questo comporta un evidente e fastidioso rumore nella pressione sui pedali, fatto tutte le prove cambiano corona, catena ecc.ecc. ma niente non cambia, anzi peggiora. Ho chiesto una revisione del solo motore perchè la meccanica della bike è a posto ma ho l'impressione che non mi filano, aspetto ancora qualche giorno poi torno alla carica con Canyon, ho provato anche a contattare direttamente l'assistenza ma mi hanno rimbalzato indietro al produttore della bike. Ci vuole pazienza, 8.000km in due anni tutto quasi perfetto.Ciao che tipo di problema hai al movimento centrale
Sei sicuro che sia il movimento centrale,io fatto stessa considerazione sembrava un cuscinetto rovinato, lo sentivo benissimo appena caricavo un po sui pedali un rumore come ci fossero dei grilli dentro,smettevo di pedalare o pedalavo lievemente spariva,sono andato al centro autorizzato Shimano e mi a detto motore perfetto tiriamo un po i raggi e non sentirai più niente,ed era vero eppure io lo sentivo dentro il motore.Nelle FAQ di Shimano c'è scritto (non lo avevo mai letto) che il movimento centrale ha un gioco naturale minimo, negli ultimi 6 mesi ho notato che questa "flessione" delle pedivelle sembra eccessiva, questo comporta un evidente e fastidioso rumore nella pressione sui pedali, fatto tutte le prove cambiano corona, catena ecc.ecc. ma niente non cambia, anzi peggiora. Ho chiesto una revisione del solo motore perchè la meccanica della bike è a posto ma ho l'impressione che non mi filano, aspetto ancora qualche giorno poi torno alla carica con Canyon, ho provato anche a contattare direttamente l'assistenza ma mi hanno rimbalzato indietro al produttore della bike. Ci vuole pazienza, 8.000km in due anni tutto quasi perfetto.
Il gioco che dici di avere è assiale (le pedivelle si spostano lungo l'asse destra-sinistra) oppure oscilla su e giù?Nelle FAQ di Shimano c'è scritto (non lo avevo mai letto) che il movimento centrale ha un gioco naturale minimo, negli ultimi 6 mesi ho notato che questa "flessione" delle pedivelle sembra eccessiva, questo comporta un evidente e fastidioso rumore nella pressione sui pedali, fatto tutte le prove cambiano corona, catena ecc.ecc. ma niente non cambia, anzi peggiora. Ho chiesto una revisione del solo motore perchè la meccanica della bike è a posto ma ho l'impressione che non mi filano, aspetto ancora qualche giorno poi torno alla carica con Canyon, ho provato anche a contattare direttamente l'assistenza ma mi hanno rimbalzato indietro al produttore della bike. Ci vuole pazienza, 8.000km in due anni tutto quasi perfetto.
A essere malato è lo strumento che misura la "salute"Salve a tutti tempo addietro sono riuscito a farmi cambiare la batteria della mia orbea wild del 2018 perché la salute a 58 cicli di ricarica era scesa al 88% di salute cofermata da diagnosi shimano
Ora con la nuova ho ritrovato l'autonomia persa.
Ora, salute fino a ieri con 9 cicli di ricarica era al 100%
Tornato dal mio giro ieri sera con carica residua al 50%
Stamattina la metto in carica e quando finito ho constatato che la salute e' scesa al 90 %
Tolto e rimessa ma ornai la salute e sempre al 90%
Secondo voi che puo essere successo
Non credo che sia normale
Speriamo che sia cosiA essere malato è lo strumento che misura la "salute"![]()
Così, però è una mia ipotesi dato che è qualcosa di progressivo che ho notato negli ultimi 6 mesi, come ho detto apparentemente va bene, solo questo "crack-crack" nella pressione sui pedali che mi fa pensare a quello visto che lo fa a catena nuova o usata, lunghezza corretta, quella nativa. Adesso aspetto ancora qualche giorno poi torno alla carica e chiedo semmai il costo di una revisione della drive unit.oppure oscilla su e giù?
Ovviamente hai verificato che le viti di fissaggio del motore siano strette.Così, però è una mia ipotesi dato che è qualcosa di progressivo che ho notato negli ultimi 6 mesi, come ho detto apparentemente va bene, solo questo "crack-crack" nella pressione sui pedali che mi fa pensare a quello visto che lo fa a catena nuova o usata, lunghezza corretta, quella nativa. Adesso aspetto ancora qualche giorno poi torno alla carica e chiedo semmai il costo di una revisione della drive unit.
Mi puoi dare altre notizie dove guardareSe ne era parlato circa un anno fa perchè con i nuovi aggiornamenti alcune applicazioni non originali non funzionavano più, bisogna fare una ricerca, ricordo che qualcuno aveva spiegato come fare.
Eh già, l'ho anche tirato giù, pulito e rimontato, meccanicamente ho fatto tutto il possibile, rimane solo l'ipotesi del movimento centrale, speriamo che quelli del centro di assistenza abbiano una soluzione o comunque mi diano qualche indicazione.Ovviamente hai verificato che le viti di fissaggio del motore siano strette.
Ciao. Hai aggiornamenti sulla situazione del motore? Credo che il mio abbia lo stesso problema. Ha 6200km ed è fuori garanzia da 5 mesiEh già, l'ho anche tirato giù, pulito e rimontato, meccanicamente ho fatto tutto il possibile, rimane solo l'ipotesi del movimento centrale, speriamo che quelli del centro di assistenza abbiano una soluzione o comunque mi diano qualche indicazione.