Vala: ma a cosa stava pensando Santa Cruz? - EBIKE MAG

Vala: ma a cosa stava pensando Santa Cruz?

381

La nuova Santa Cruz Vala è una ebike senza l’iconico sistema di sospensione VPP per farci stare il motore Bosch CX, come vi avevo anticipato nella news di lancio. Ora la bici è arrivata in sede e, in attesa che smetta di piovere, ho fatto qualche ragionamento.

Per la cronaca: in taglia L il modello del video pesa 21.5 kg senza pedali.

Vala: ma a cosa stava pensando Santa Cruz?

Commenti

  1. emtb-light:

    Secondo me Santa ha semplicemente aggiunto una ebike per l'utente medio, ha tolto il VPP che tanto ad uno che scende col freno tirato non serve, ha aggiunto il Bosch che attira l'utente medio e fine.. tanto a catalogo ha già le ebike per chi davvero ci vuol correre con la ebike.. insomma la Vala è la bici di Santa per quelli in sovrappeso.. ecco che ha senso anche che si portino un extender da 250 per avere il loro bel 850 complessivo e fare 1000m in turbo..
    ... per quelli in sovrappeso ? :joy: Non sono d'accordo per nulla su quello che dici.

    Extender Bosch da 250 Watt esiste dal 2023, lo potevi montare anche sul Bosch G4.
    Non è una novità esclusiva per i nuovi motori e batterie.
  2. fear_factory84:

    certi brand chiuderebbero baracca se non fosse cosi'.. pensa a yeti o santa cruz...
    mah... provane prima una, poi ragioniamo se si tratta solo del marchio sull'obliquo
    zucca:

    Un azienda che fino a pochi anni fa faceva le lavatrici detta le regole a gente che ha la mtb l'ha inventata....
    In un certo senso è così, ma non perchè lo imponga Bosch, ma perchè tutti (o quasi) i produttori oggi vogliono quel motore, anche a costo di dovergli costruire "attorno" la bici. Per questo continuo ad apprezzare Rocky Mountain, che si fa il proprio motore con caratteristiche che derivano dal loro progetto telaistico. Che possa piacere o meno, una bella differenza di approccio... ma che probabilmente non paga a livello commerciale, col rischio che al prossimo modello ci metteranno lo stesso motore di tutti gli altri.
    Freefra:

    L'unico schema che mi ha fatto veramente godere è il pull shock di Ancillotti
    ADORO :heart_eyes:
  3. guapo73:

    È una mullet, se il carro è contenuto si impenna inevitabilmente con pendenze a doppia cifra.
    altro motivo per cui preferisco la doppia 29 con geometrie "vecchie" come la mia crafty di fine 2021..
Articolo successivo

Luci Ravemen: per la città e i sentieri

Articolo precedente

Quanto consuma il Bosch Performance CX gen 5?

Gli ultimi articoli in Test