[Test] Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg) - EBIKE MAG

[Test] Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)

94

Orbea aveva presentato la nuova Rise a fine 2022 (qui i dettagli). La novità fondamentale è il poter scegliere fra una batteria da 360 o 540Wh, da abbinare al motore Shimano EP8 RS. Abbiamo scelto quella più capiente con il montaggio M-Team e, dopo aver deciso la colorazione con il programma MyO, non restava che attendere la bici. Una volta arrivata l’abbiamo subito messa sulla nostra bilancia. In taglia L pesa 19.6 kg senza pedali, un ottimo valore considerando la batteria.

Ecco tutti i dettagli e come si è comportata in questi mesi di test.

Orbea Rise: 19.6 kg con batteria da 540Wh

Traccia GPS. App Android e iOS.

Montaggi e prezzi Orbea Rise.

Geometria

Commenti

  1. Davvero un capolavoro, che spettacolo! Se con la mia ci facco 1200d+ in profilo 2, con questa li farei senza un filo di fiatone. E pesa uguale alla mia, forse qualche etto in + ma va beh...
  2. Ho la H15 da una stagione: con la mia precedente (Wild con Bosch) non giravo mai in turbo e comunque anche poco in emtb. Questo per dire che con la Rise, se anche gli altri con full power rimangono nel range di assistenze Tour-emtb, non ci sono differenze... nel caso su Rise al limite metti Boost (che spinge tanto) ma consumando leggermente meno del loro motore. Io giro sempre con un amico con full power e non mi sembra sia mai stato costretto ad aspettarmi o ad abbassare il suo VAM. Dove si meravigliava di passare lui, passavo anch'io. Devo anche dire che non sono sostenitore della massima velocità, non ho fretta, mi guardo attorno...
Articolo successivo

Nuova Lapierre Overvolt GLP III

Articolo precedente

Fin dove si riesce ad arrivare con una Ebike? Canyon NeuronON al limite!

Gli ultimi articoli in Test