Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO - EBIKE MAG

Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO

223

Cannondale presenta la Moterra e la Habit NEO, due e-mountain bike di nuova concezione, realizzate per garantire il massimo della manovrabilità e prestazioni eccezionali su ogni tipo di sentiero, dai più difficili e impegnativi a quelli più scorrevoli e divertenti. [Comunicato stampa]

La nuova Moterra è stata realizzata per dare il meglio di sé sulle discese accidentate e sulle salite tecniche in alta montagna, fermo restando che si comporta al meglio in qualunque situazione.

La Habit NEO è trail bike agile, scattante e versatile che scatena il divertimento sui singletrack veloci e scorrevoli e in grado di poter affrontare tutto quello che la montagna ha in serbo.

La Moterra garantisce performance all-mountain notevoli, grazie all’escursione anteriore e posteriore da 160 mm e componenti adatti ad impieghi gravosi. Monta ruote da 29” ad eccezione della taglia small, equipaggiata con ruote da 27,5”, proporzionate a ciclisti meno alti.

Anche se si fa apprezzare soprattutto sui percorsi più impegnativi, la Moterra si muove incredibilmente disinvolta anche sui terreni più tranquilli e scorrevoli.

Per coloro che amano le discese più estreme, è disponibile la Moterra SE, un vero e proprio missile. Questa bici alza la posta in gioco grazie ad una forcella RockShox Boxer da 180 mm, un ammortizzatore con piggy back Super Deluxe Select e pneumatici eccezionalmente aderenti Maxxis Assegai.

La Habit NEO è stata progettata per percorsi più scorrevoli e veloci: presenta una sospensione posteriore da 130 mm, forcella da 140 mm, ruote da 29” e garantisce la stessa facilità di guida della sua controparte non elettrica, la Habit. È agile, scattante e divertente su tutti i tipi di sentieri e adatta a tutti i tipi di biker.

La Moterra e la Habit NEO dispongono della nuova unità di trasmissione e batterie Bosch. Il nuovo motore Performance CX, più leggero e compatto garantisce una coppia e una potenza incredibili in grado di superare qualsiasi salita e non trova rivali per quanto riguarda fluidità e naturalezza. Quella potenza, in abbinamento alle batterie Powertube da 500 Wh e 625 Wh, totalmente integrate ma facilmente rimovibili, relega i problemi di autonomia al passato.

Habit NEO: Press Play

Entrambe le biciclette dispongono di telaio in fibra di carbonio Cannondale BallisTec, che risulta pertanto leggero, rigido, sufficientemente robusto e a prova di garanzia. Le Moterra e le Habit Neo sono inoltre dotate della tecnologia delle sospensioni Proportional Response in base alla taglia del telaio. Questa tecnologia di progettazione innovativa è l’unico sistema che modifica la cinematica delle sospensioni in base alla misura del telaio per garantire la migliore risposta possibile delle sospensioni, ideale per ogni biker e in ogni situazione. Adattandosi al baricentro ribassato e alla potenza supplementare delle unità di trasmissione, la tecnologia Proportional Response ottimizza la trazione e la risposta delle sospensioni per garantire un’eccezionale aderenza in salita, una frenata eccellente in discesa e un feeling più vivace e scattante in ogni punto del percorso.

Geometria Habit Neo

La geometria progressiva lunga, ribassata e aperta della Moterra e della Habit NEO, in abbinamento a un manubrio adeguatamente ampio e a un attacco manubrio ridotto, garantisce una maneggevolezza sicura e stabile.

Geometria Moterra

Una staffa specifica Cannondale per il supporto del motore consente di posizionare lo stesso in basso e in avanti, distribuendo in modo ottimale il peso e rendendo il mezzo sorprendentemente scattante e agile.

Moterra: Ride the Unrideable

Equipaggiate per affrontare i percorsi più impegnativi, entrambe le bici dispongono di reggisella telescopici, potenti freni a disco idraulici con enormi rotori da 220 o 200 mm e anche potenti luci anteriori Supernova sui modelli top di gamma per consentire ai biker di divertirsi anche dopo il tramonto.

La nuova Moterra sarà disponibile in 3 modelli più la Moterra SE. La Habit NEO sarà disponibile in 4 modelli. 

Maggiori informazioni: Habit Neo – Moterra

Prezzi

Habit Neo 1: 7,999 €  

Habit Neo 2: 5,999 € 

Habit Neo 3: 4,999 € 

Habit Neo 4: 4,499 €

Moterra 1: 7,999 € 

Moterra SE: 6,999 €

Moterra 2: 5,999 €

Moterra 3: 4,999 €


Commenti

  1. Bike:

    ragazzi la coperta e' e a mio avviso corta e lo sara' per un bel po'.Bici sotto i 20 kg con autonomie estese senza ricorrere all'ortopedico per il carico sulla schiena con mega zaini,od a extender vari che "appesantiscono la bici nel peggior punto possibile a livello di geometria,saranno un miraggio per un bel po',inutile farsi false illusioni.Aver fatto bici dello stesso peso ,e in alcuni casi anche di poco piu leggere pur con autonomie che nel caso della levo specy ad esempio consentono di fatto di "doppiare"il giro che si faceva spremendo il vecchio caro Bosch e' gia un ottimo risultato.Poi anche a me piacerebbero le auto super leggere elettriche che vadano a 200kmh con autonomie di 1000km di linea estetica cool(non tesla quindi)ma me le sogno per ora e per un altro bel po'.o_O:innocent:
    Tolto la turbo levo di alto di gamma nessuno ha provato a fare dimagrire le bici a fronte di un pareggio ponderale tra (- )motore (+)batteria ..peso (= )
    È un problema di domanda.
    Alla maggior parte degli e-biker frega un ca@@o del peso........
    Gli altri....si attaccano
  2. io la vedo in modo leggermente diverso...
    dal mio punto di vista (possessore di moterra 1 2020) preferisco la bici leggermente più “massiccia” e pesante perchè mi piace di più il suo comportamento e la sua prevedibilità in discesa.
    Ho provato la levo espert 2019 e per carità, leggera e snella, ma in discesa non mi da assolutamente nessun tipo di confidenza perchè la sento troppo ballerina.
    quindi non è che alla maggior parte delle persone non interessa il peso delle eBike per chissà quale motivo, ma probabilmente perchè sono più votati alla discesa Cher alla salita, contesto nel quale quel maggior peso è un vantaggio.

    My 2 cents
  3. pm73it:

    ma probabilmente perchè sono più votati alla discesa Cher alla salita, contesto nel quale quel maggior peso è un vantaggio.
    Affermazione opinabile, in discesa una bici leggera ti permetterà più margini di manovra e la scelta di linee migliori. Ti stancherà di meno rendendo la guida più efficace.
Articolo successivo

Nuova Rotwild R.X750

Articolo precedente

[Video] Il rimedio al mal di ginocchia

Gli ultimi articoli in News