Upgrade freni (estratto da Specialized turbo levo Official Thread)

fenicedifuoco

Ebiker novello
8 Agosto 2019
3
0
1
Padova
Visita Sito
Bici
Specialized Enduro
Ciao a tutti.
Possiedo una TurboLevo 2020 comp allestita come da catalogo.
Vorrei potenziare i freni siccome in discesa si surriscaldano rapidamente e devo fare delle pause per permettere alla pressione di tornare a farli funzionare (per alcuni secondi/minuti le leve pompano a vuoto).
Ho bisogno di freni affidabili e da poter usare senza preoccupazioni non essendo un asso della discesa e volendo poter frenare a lungo e spesso.
La bici monta gli SRAM Guide RE.
Cosa mi consigliate?
Ho letto che molti hanno montato freni Shimano, che non si affaticano nemmeno in lunghe discese sollecitati a dovere.
grazie
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se le leve pompano a vuoto e’ probabile che siano da spurgare i circuiti. Se non l’hai mai fatto o fatto fare prima di cambiare proverei quello.
Poi per avere maggior prontezza passerei a dischi e pastiglie.
E qui puoi trovare nmila 3d sul tema dove vale tutto ed anche il suo contrario.
Ed infine se proprio proprio non risolvi o non sei soddisfatto cambi tt l’impianto.
Ed anche in questo caso non c’è una formula matematica per la soddisfazione frenante…..ognuno ha la sua.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.727
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti.
Possiedo una TurboLevo 2020 comp allestita come da catalogo.
Vorrei potenziare i freni siccome in discesa si surriscaldano rapidamente e devo fare delle pause per permettere alla pressione di tornare a farli funzionare (per alcuni secondi/minuti le leve pompano a vuoto).
Ho bisogno di freni affidabili e da poter usare senza preoccupazioni non essendo un asso della discesa e volendo poter frenare a lungo e spesso.
La bici monta gli SRAM Guide RE.
Cosa mi consigliate?
Ho letto che molti hanno montato freni Shimano, che non si affaticano nemmeno in lunghe discese sollecitati a dovere.
Grazie
La scelta degli upgrade de fare dipende da molte variabili: peso del rider tipo di percorsi, capacità tecnica e chi più ne ha più ne metta…
Tanto per darti un’idea sei un rider leggero ed esperto solleciti di conseguenza poco l’impianto frenante, al contrario se fossi un rider molto pesante e alle prime armi l’impianto sarebbe molto sollecitato.
Nel primo caso potresti valutare di fare sostituzioni per gradi partendo dai dischi (magari montando shimano rt86 di diametro adeguato) e poi vedere se la situazione migliora.
Sei un rider pesante e/o alle prime armi?
Cambia l’impianto se sa andare per step.
Quale prendere? Dipende da quanto vuoi spendere
Shimano Slx, Zee XT o Saint
Formula cura 2 o 4
E poi salendo di prezzo tutti quelli che vuoi, se fai una ricerca troverai almeno una discussione per ogni impianto frenante, leggendola ti puoi fare un’idea.
 

emme08

Ebiker ex novello
15 Agosto 2020
15
5
3
Savona
Visita Sito
Bici
-
Ciao a tutti.
Possiedo una TurboLevo 2020 comp allestita come da catalogo.
Vorrei potenziare i freni siccome in discesa si surriscaldano rapidamente e devo fare delle pause per permettere alla pressione di tornare a farli funzionare (per alcuni secondi/minuti le leve pompano a vuoto).
Ho bisogno di freni affidabili e da poter usare senza preoccupazioni non essendo un asso della discesa e volendo poter frenare a lungo e spesso.
La bici monta gli SRAM Guide RE.
Cosa mi consigliate?
Ho letto che molti hanno montato freni Shimano, che non si affaticano nemmeno in lunghe discese sollecitati a dovere.
grazie
Ti riporto qui la mia esperienza.
Io per prima cosa ho cambiato i dischi, e già il cambiamento è stato notevole. Quando ho provato la bici del mio compagno di uscite con gli xt (un annetto dopo), sono arrivato a casa e ho mandato a prendere una paio di slx.

La bici è cambiata completamente, così come la mia guida in discesa. Intanto la frenata è molto più modulabile, ma in maniera non paragonabile, senza perdere di forza frenante (anzi ne ha di più). Non affaticano per nulla, il dolore alle mani che avevo in fondo alle discese è magicamente sparito. Sui 4/5 sentieri dietro casa che facciamo sempre ho migliorato i tempi in discesa alla prima uscita senza forzare: ho pensato che non conoscendo i freni sarebbe stato meglio non forzare e invece ho grattato un paio di secondi. In pratica mi accordo che guido meglio perchè ho una posizione in sella anche più corretta, preparo prima le curve, sono più rilassato, meno stanco.

Ovviamente io sono un principiante, il fatto di frenare più forte e dopo è scontato, la cosa davvero sconcertante per me (in positivo) è che non avrei mai immaginato tutta questa differenza in termini di guida generale con questo upgrage.
 
  • Like
Reactions: maramouse

fenicedifuoco

Ebiker novello
8 Agosto 2019
3
0
1
Padova
Visita Sito
Bici
Specialized Enduro
La scelta degli upgrade de fare dipende da molte variabili: peso del rider tipo di percorsi, capacità tecnica e chi più ne ha più ne metta…
Tanto per darti un’idea sei un rider leggero ed esperto solleciti di conseguenza poco l’impianto frenante, al contrario se fossi un rider molto pesante e alle prime armi l’impianto sarebbe molto sollecitato.
Nel primo caso potresti valutare di fare sostituzioni per gradi partendo dai dischi (magari montando shimano rt86 di diametro adeguato) e poi vedere se la situazione migliora.
Sei un rider pesante e/o alle prime armi?
Cambia l’impianto se sa andare per step.
Quale prendere? Dipende da quanto vuoi spendere
Shimano Slx, Zee XT o Saint
Formula cura 2 o 4
E poi salendo di prezzo tutti quelli che vuoi, se fai una ricerca troverai almeno una discussione per ogni impianto frenante, leggendola ti puoi fare un’idea.
Sono un rider pesante e anche se faccio parecchi Km inesperto perchè non ho molta dimestichezza con la discesa.
vorrei cambiare l'impianto nel suo complesso senza andare per gradini siccome cerco qualcosa di totalmente diverso dai freni di partenza.
Ho visto i modelli citati e mi apre di capire che i prezzi si riferiscano a una coppia completa ma sempre senza dischi. Mi piacerebbe qualcosa di potente ma modulabile; tra questi quale potrebbe fare al caso mio?
Grazie
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Sono un rider pesante e anche se faccio parecchi Km inesperto perchè non ho molta dimestichezza con la discesa.
vorrei cambiare l'impianto nel suo complesso senza andare per gradini siccome cerco qualcosa di totalmente diverso dai freni di partenza.
Ho visto i modelli citati e mi apre di capire che i prezzi si riferiscano a una coppia completa ma sempre senza dischi. Mi piacerebbe qualcosa di potente ma modulabile; tra questi quale potrebbe fare al caso mio?
Grazie
Formula cura 4.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.727
1.429
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sono un rider pesante e anche se faccio parecchi Km inesperto perchè non ho molta dimestichezza con la discesa.
vorrei cambiare l'impianto nel suo complesso senza andare per gradini siccome cerco qualcosa di totalmente diverso dai freni di partenza.
Ho visto i modelli citati e mi apre di capire che i prezzi si riferiscano a una coppia completa ma sempre senza dischi. Mi piacerebbe qualcosa di potente ma modulabile; tra questi quale potrebbe fare al caso mio?
Grazie
Si normalmente gli impianti son venduti dischi a parte.
Per esperienza diretta ti direi formula cura ( il 2 va già bene, il 4 é più modulabile) shimano zee ( saint sono più performanti ma tecnici) e da quello che leggo Magura.
Qui c’è una discussione dove si parla un po’ di tutti gli impianti.
 

marcus69

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2021
1.447
633
113
54
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Un elemento che ancora manca è il budget.i prezzi sono molto diversi.un set di Saint,ad esempio, costa sui 350€+ 100€ x dischi decenti
 

emanuele64

Ebiker novello
31 Dicembre 2021
6
5
3
59
Biella
www.egb-evergreenbike.com
Bici
mustage game 8
Ciao a tutti.
Possiedo una TurboLevo 2020 comp allestita come da catalogo.
Vorrei potenziare i freni siccome in discesa si surriscaldano rapidamente e devo fare delle pause per permettere alla pressione di tornare a farli funzionare (per alcuni secondi/minuti le leve pompano a vuoto).
Ho bisogno di freni affidabili e da poter usare senza preoccupazioni non essendo un asso della discesa e volendo poter frenare a lungo e spesso.
La bici monta gli SRAM Guide RE.
Cosa mi consigliate?
Ho letto che molti hanno montato freni Shimano, che non si affaticano nemmeno in lunghe discese sollecitati a dovere.
grazie
Il discorso è molto lungo ma posso dirti questo per esperienza. I Guide non sono il massimo e questo si sa.... Io sulla mia moustache ho degli xt 4 pistoni e non mi danno problemi almeno d'inverno. Il costo non è eccessivo e secondo mè un buon rapporto prezzo qualità.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.545
9.203
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mi piacerebbe sentire qlc che ha avito sia i cura 4 e i saint x il consumo pastiglie...i miei saint ne consuma piu di mè col viagra ziocannone :joy: nn peso molto(70) ma faccio tanto dislivello...vorrei un parere di chi li ha avuti entrambix capire bene.....xche ....i miei son durati tanto...ma poi ci fai 20mila mt dislivello anno,lascia il dubbio.Grassie....aaaa uso sinterizzate...ne ho prese 10 su aliexpress in ceramica:joy::joy::joy:mi sta bruciando il culo intanto che scrivo...vero che costate poco poco ...ma messe 20 gg fà al post e stasera cambiate...un idea cmq son circa 5mila d+/- a sett se sta fuori il tempo.Brakky
 

potter

Ebiker normalus
16 Luglio 2017
97
39
18
GENOVA
Visita Sito
Bici
LEVO 2022
Ciao a tutti.
Possiedo una TurboLevo 2020 comp allestita come da catalogo.
Vorrei potenziare i freni siccome in discesa si surriscaldano rapidamente e devo fare delle pause per permettere alla pressione di tornare a farli funzionare (per alcuni secondi/minuti le leve pompano a vuoto).
Ho bisogno di freni affidabili e da poter usare senza preoccupazioni non essendo un asso della discesa e volendo poter frenare a lungo e spesso.
La bici monta gli SRAM Guide RE.
Cosa mi consigliate?
Ho letto che molti hanno montato freni Shimano, che non si affaticano nemmeno in lunghe discese sollecitati a dovere.
grazie
Saint da 5 anni.... una buona manutenzione e.... ti cambiano la vita!!!
 
23 Gennaio 2020
1.519
1.081
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Mi piacerebbe sentire qlc che ha avito sia i cura 4 e i saint x il consumo pastiglie...i miei saint ne consuma piu di mè col viagra ziocannone :joy: nn peso molto(70) ma faccio tanto dislivello...vorrei un parere di chi li ha avuti entrambix capire bene.....xche ....i miei son durati tanto...ma poi ci fai 20mila mt dislivello anno,lascia il dubbio.Grassie....aaaa uso sinterizzate...ne ho prese 10 su aliexpress in ceramica:joy::joy::joy:mi sta bruciando il culo intanto che scrivo...vero che costate poco poco ...ma messe 20 gg fà al post e stasera cambiate...un idea cmq son circa 5mila d+/- a sett se sta fuori il tempo.Brakky
Prova a controllare lo spessore delle compatibili
e vedrai che il ferodo è di 2 mm contro i 2.5 mm delle originali

quelle in mescola ceramica poi, sono una cagata pazzesca :joy:
molto meglio le semi-metalliche Made in Taiwan ;)
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Prova a controllare lo spessore delle compatibili
e vedrai che il ferodo è di 2 mm contro i 2.5 mm delle originali

quelle in mescola ceramica poi, sono una cagata pazzesca :joy:
molto meglio le semi-metalliche Made in Taiwan ;)
….. le misura con la bindella da 20mt….. vuoi che si accorga del 1/2mm che manca!!
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
50
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Sicuramente agli sram saranno accoppiati i dischi sempre sram e penso, sia lì il problema.
Vai per gradi.... Sostituisci i dischi magari con hope o magura o Shimano rt86 icetech, accoppiandelle buone pastiglie magari le Galfer viola.... Già recupererai più del 50% e Nn spenderai un patrimonio.... Se poi ancora Nn ti soddisferà cambierai impianto
Personalmente sulla giant reign e2 ho risolto così... Solo con dischi e pastiglie e frena da dio adesso
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.613
1.756
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Mi piacerebbe sentire qlc che ha avito sia i cura 4 e i saint x il consumo pastiglie...i miei saint ne consuma piu di mè col viagra ziocannone :joy: nn peso molto(70) ma faccio tanto dislivello...vorrei un parere di chi li ha avuti entrambix capire bene.....xche ....i miei son durati tanto...ma poi ci fai 20mila mt dislivello anno,lascia il dubbio.Grassie....aaaa uso sinterizzate...ne ho prese 10 su aliexpress in ceramica:joy::joy::joy:mi sta bruciando il culo intanto che scrivo...vero che costate poco poco ...ma messe 20 gg fà al post e stasera cambiate...un idea cmq son circa 5mila d+/- a sett se sta fuori il tempo.Brakky
Con le alligator semimetalliche su xt (pastiglie uguali ai saint) mi ci trovo bene, son sempre durate molto, manco se me le regalano mi metto a cambiare pastiglie ogni 3 settimane. All'anno 120.000 di dislivello con 3000 km, 3 cambi pastiglie ed un cambio dischi. A spanne! Non mi chiedere il rimborso se ne fai fuori di più...
E comunque costano una miseria.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout