Anche io ho un'idea simile. Non ho bisogno dei potenza esagerata, con le assistenze depotenziate a 30, 40 e 50nm faccio i miei giri con serenità e piacere. Ai 50nm di limite ipotetico del TQ sono già ad un livello di spinta che alleggerisce troppo, utile per passaggi molto tecnici o particolarmente impiccati.
Ovviamente non faccio percorsi specifici per ebike, ma seguo dei ciclisti non assistiti. Però con i 360Wh potrei stare tra i 900 ed i 1200mt dsl ed in genere vado oltre.
Avere il tarlo del rimanere a secco almeno a me toglie la voglia di uscire, ed avere extender o batteria supplementare aumenta comunque il peso (ed il prezzo!). Non so quanto alla fine la maggiore leggerezza restituisca in termini di minore assistenza necessaria. Quanto valgono in W di potenza 8Kg in più da portare su?
Mi attrae la silenziosità del tq, visto che il bosch è davvero un frullino fastidioso. Il Brose è molto più silenzioso e l'ho provato su delle fantic a noleggio ma non credo lo sia quanto il TQ. Ed ha l'incognita cinghia (che ti lascia a piedi se si rompe, e non solo senza assistenza). Sono comunque abbastanza convinto che dia problemi solo ad assidui utilizzatori delle massime assistenze in condizioni gravose con molti strappi come sassaie o gradoni affrontati senza riguardo.
Alla fine è complicato nella mia condizione decidere se cercare una full power più blasonata per togliere dei kg e renderla più trasportabile e piacevole da guidare, o se prendere una light rischiando di vanificarne abbastanza spesso le doti di leggerezza per dovermi portare la seconda batteria.