Normal
Per me Bengi e Nico invece hanno risposto in modo intelligente. A cosa serve studiare se poi ti senti dire "gli studi non servono basta l'esperienza"...eh beh non è proprio così altrimenti non saremmo andati sulla luna credoSe fossimo in bici sul punto A e potessimo scegliere il percorso più breve (=più veloce) per andare al punto B posto a 500m sotto di noi, siamo sicuri di voler scegliere la linea retta? L'esperienza direbbe di sì, la fisica dice di no, che ci sono mille percorsi più favorevoli e tutti non retti. Tornando in tema, cercando di semplificare, Energia=Watt x Tempo. Per spendere meno energia, si deve usare meno potenza a parità di tempo, o spenderne di più per meno tempo in modo che il bilancio sia favorevole. Se l'obiettivo è fare 1000+, nel caso con pendenza maggiore, si usa più potenza ma si arriva prima. Se dimezzo la pendenza e raddoppio i km, di certo non raddoppio la velocità per cui ci sto più tempo e consumo di più...
Per me Bengi e Nico invece hanno risposto in modo intelligente. A cosa serve studiare se poi ti senti dire "gli studi non servono basta l'esperienza"...eh beh non è proprio così altrimenti non saremmo andati sulla luna credo
Se fossimo in bici sul punto A e potessimo scegliere il percorso più breve (=più veloce) per andare al punto B posto a 500m sotto di noi, siamo sicuri di voler scegliere la linea retta? L'esperienza direbbe di sì, la fisica dice di no, che ci sono mille percorsi più favorevoli e tutti non retti. Tornando in tema, cercando di semplificare, Energia=Watt x Tempo. Per spendere meno energia, si deve usare meno potenza a parità di tempo, o spenderne di più per meno tempo in modo che il bilancio sia favorevole. Se l'obiettivo è fare 1000+, nel caso con pendenza maggiore, si usa più potenza ma si arriva prima. Se dimezzo la pendenza e raddoppio i km, di certo non raddoppio la velocità per cui ci sto più tempo e consumo di più...