Provando a fare il conto con i dati dello Stelvio mi sono accorto che qualcosa palesemente non torna.
Come al solito ho fatto gran casino tra W e Wh mettendo le unità a cazzo...
La cazzata mia è che quella formula esprime il risultato come watt medi sviluppati dalla gambe del ciclista, mentre i poveri disgraziati con la batteria devono ragionare in Wattora.
Rifacendo il conto del mio esempio iniziale si arriva sempre a 70W (no Wh) di contributo del motore... ma ci metto 1h e 15' ad arrivar su!
Se il motore mi eroga 70W per 1h ho 70Wh di consumo, ma per 1h e 15' (1.25) i Wh diventano 87,5, che su una batteria da 625Wh equivalgono al 14%, in linea con il mio consumo reale.
Facendo il conto con lo Stelvio, più ripido, e ipotizzando per praticità una velocità media di 6kmh (quindi 15000 secondi
per coprire quei 25km di strada), con il mio peso complessivo verrebbe fuori:
137×9.8×1851/15000= 165.7W + 10%= 182W
Con l'assistenza al 60% il contributo del motore sarà 60/160*182= 68W per circa 4h 15' (i 15000 secondi) e quindi 290Wh.
Il 46,4% della batteria.
La realtà però è un altra.. chi cazzo si fa lo stelvio in Eco per 4h?? 
Più realisticamente in Tour (140%) e aumentando la velocità a 7kmh (12857s per i 25km) viene fuori circa 72% della mia batteria da 625Wh. Decisamente + realistico.