Prendendo spunto dal pittogramma che ho trovato all'interno dell'ultimo zaino che ho acquistato penso sia utile condividere alcune informazioni relativamente a come è opportuno comportarsi nel caso si dovesse aver bisogno di chiamare i soccorsi e trovandosi in posti remoti questi dovessero essere portati a compimento attraverso l'eliambulanza.
Informazioni utili anche per non far perdere tempo ai soccorritori qualora non fossimo noi ad aver bisogno di aiuto ma stessimo semplicemente riprendendo fiato o godendoci il panorama quando ci trovassimo al cospetto dell'elicottero...
In proposito ho trovato anche questo interessante articolo che riporto anche in immagini qui di seguito.
Quanto costa chiamare l'elicottero?
In Trentino questo dipende dalla gravità dell'infortunio. Come indicato in questa pagina c'è da sperare che almeno qualcosina ce lo facciano pagare in quanto se l'infortunato è morto o muore il rientro della salma è gratis...
altrimenti per infortunio serio si paga un ticket id 36 euro, se invece lo si chiama perché non si riesce a proseguire o ci si è persi c'è un forfait di 750 euro.
Se invece viene reputato che la chiamata sia pretestuosa vengono addebitati i costi di viaggio per i minuti in cui questo è durato, 98 o 140 euro al minuto a seconda del tipo di velivolo che interviene.
Informazioni utili anche per non far perdere tempo ai soccorritori qualora non fossimo noi ad aver bisogno di aiuto ma stessimo semplicemente riprendendo fiato o godendoci il panorama quando ci trovassimo al cospetto dell'elicottero...

In proposito ho trovato anche questo interessante articolo che riporto anche in immagini qui di seguito.



Quanto costa chiamare l'elicottero?
In Trentino questo dipende dalla gravità dell'infortunio. Come indicato in questa pagina c'è da sperare che almeno qualcosina ce lo facciano pagare in quanto se l'infortunato è morto o muore il rientro della salma è gratis...
altrimenti per infortunio serio si paga un ticket id 36 euro, se invece lo si chiama perché non si riesce a proseguire o ci si è persi c'è un forfait di 750 euro.
Se invece viene reputato che la chiamata sia pretestuosa vengono addebitati i costi di viaggio per i minuti in cui questo è durato, 98 o 140 euro al minuto a seconda del tipo di velivolo che interviene.