Normal
Piccola nota tecnica: i cuscinetti della serie 68 (nomenclatura usata da alcuni marchi orientali) corrispondono alla serie 618 di SKFquindi ad esempio il 6811 corrisponde al 61811 di SKF, e il 6805 al 61805 di SKFsempre nella nomenclatura SKF il suffisso RS sta a indicare le tenute stagne in gomma (RS su un lato, 2RS su entrambi i lati), mentre il suffisso Z il para polvere in metallo (anche qui Z o 2Z a seconda che sia su un solo lato o su entrambi)In sostanza un cuscinetto 2RS è stagno e lubrificato a vita, mentre un 2Z è protetto contro l’ingresso di polvere ma non resiste ad acqua e fangoPenso che per tagliare la testa al toro io su un motore per emtb monterei tutti 2RS (i costruttori non la fanno perché come noto cercano di pidocchiare anche i 10 cent sulla componentistica
Piccola nota tecnica: i cuscinetti della serie 68 (nomenclatura usata da alcuni marchi orientali) corrispondono alla serie 618 di SKF
quindi ad esempio il 6811 corrisponde al 61811 di SKF, e il 6805 al 61805 di SKF
sempre nella nomenclatura SKF il suffisso RS sta a indicare le tenute stagne in gomma (RS su un lato, 2RS su entrambi i lati), mentre il suffisso Z il para polvere in metallo (anche qui Z o 2Z a seconda che sia su un solo lato o su entrambi)
In sostanza un cuscinetto 2RS è stagno e lubrificato a vita, mentre un 2Z è protetto contro l’ingresso di polvere ma non resiste ad acqua e fango
Penso che per tagliare la testa al toro io su un motore per emtb monterei tutti 2RS (i costruttori non la fanno perché come noto cercano di pidocchiare anche i 10 cent sulla componentistica