Rispondi alla Discussione

Un discorso a parte merita l'astuccio a rullini che si interpone tra l'albero delle pedivelle A e il pignone porta-spider B.


L'originale è (era) del tipo HK 24 x 30 x 16 (diametro interno x diametro esterno x fascia).


Questo cuscinetto è tra le parti del motore che si danneggiano prima. Infatti, per la sua posizione, non ha alcuna protezione verso l'esterno, non ha la possibilità di montare tenute che lo proteggano dall'ingresso di acqua o fango, che possono entrare dallo spazio sottile che esiste tra l'albero A ed il pignone B. Si può abbondare con grasso marino in questo spazio ma comunque i rullini rimangono esposti verso l'esterno.


Infatti, nel mio caso i rullini erano praticamente grippati, e la mancata rotazione aveva già leggermente intaccato la pista di scorrimento sull'albero A, che è diventata rugosa.


Occorre dire che la funzione di questo cuscinetto è piuttosto limitata; infatti esso lavora solo quando c'è movimento relativo tra pedivelle e corona, quindi solo quando si pedala all'indietro. Ha però una funzione, importante, di supporto dell'albero. A me sembra che questo particolare sia da rivedere: troppo debole e troppo esposto.


Comunque, non è stato possibile trovare un astuccio a rullini con le stesse misure. Abbiamo risolto, mettendo al suo posto due astucci a rullini INA HK 2430 (24x30x7.5), affiancati, che dovrebbero fungere egregiamente alla bisogna.