Rispondi alla Discussione

Shimano e Bosch CX vecchio (non quello appena uscito con la corona grande) sono piuttosto differenti come erogazione:

  1. Shimano da il meglio se stai tra le 80 e 100 rpm, CX ha un range più ampio, lavora tra le 70 e 105 rpm, ma può andare anche oltre.
  2. Shimano puoi regolare a tuo piacimento le percentuali di assistenza, coppia e potenza massima dei 3 livelli disponibili tramite app Speps Unlocker; Bosch si possono regolare solo con il Nyon.
  3. Shimano è piuttosto progressivo se mantieni percentuali <180% in pratica la spinta arriva all'aumentare di forza impressa e cadenza sui pedali; Bosch è più immediato ma meno elastico.
  4. Se imposti Shimano >200% strappa un po', diventa difficile da modulare, esattamente come Turbo di Bosch, entrambi inutilizzabili nel tecnico.
  5. Shimano al 30% è all'incirca come Bosch in Eco (50%).
  6. Shimano al 70% è all'incirca come Bosch in Tour (120%)
  7. Shimano ha una modalità "adattiva" che ritengo inesistente paragonata a emtb di Bosch.
  8. Bosch è più pronto rispetto a Shimano al "colpo di pedale".
  9. Shimano ha un minimo trascinamento quando smetti di pedalare, Bosch è impercettibile.
  10. Shimano ha una visualizzazione della batteria residua poco lineare e poco affidabile, Bosch è più preciso.
  11. Shimano puoi visualizzare la % di batteria residua su un Garmin, Bosch la vedi solo sul Kiox.
  12. Shimano produce un rumore più acuto rispetto a Bosch.

La mappatura di Steps Unlocker che soddisfa maggiormente le mie esigenze è:

  1. Eco 50% 35Nm
  2. Trail 110% 70Nm
  3. Boost 180% 70Nm

Per i giri più lunghi impostavo:

  1. Eco 40% 40 Nm
  2. Trail 100% 70 Nm
  3. Boost 180% 70Nm

Con Steps Unlocker puoi anche modificare la massima potenza erogata in ogni modalità, max 500W.