Normal
A parte le primissime volte dove devi trovare realmente le assistenze migliori poi ti crei quei 2 o 3 setting in base alla tipologia di giro e sei a post senza vivere con la mania del settaggio.Io alla fine dopo qualche mese ho 4 impostazioni (bassissima simil MTB, bassa da allenamento, normale e alta da giro veloce che ho fretta e poco tempo) e prima di uscire da casa so già cosa mi serve e predispongo di conseguenza.Anche perché di certo non ho intenzione di diventare schiavo di uno schermo anche quando esco in bici.Il vantaggio dell'app da smartphone è che se per caso ti dimentichi di cambiare per fretta i setting prima di uscire o all'ultimo minuto mentre sei fuori ti invitano per qualcosa di diverso in 30 secondi prima di montare in sella ti aggiusti, poi telefono in tasca e fino a fine giro non ci si pensa più.
A parte le primissime volte dove devi trovare realmente le assistenze migliori poi ti crei quei 2 o 3 setting in base alla tipologia di giro e sei a post senza vivere con la mania del settaggio.
Io alla fine dopo qualche mese ho 4 impostazioni (bassissima simil MTB, bassa da allenamento, normale e alta da giro veloce che ho fretta e poco tempo) e prima di uscire da casa so già cosa mi serve e predispongo di conseguenza.
Anche perché di certo non ho intenzione di diventare schiavo di uno schermo anche quando esco in bici.
Il vantaggio dell'app da smartphone è che se per caso ti dimentichi di cambiare per fretta i setting prima di uscire o all'ultimo minuto mentre sei fuori ti invitano per qualcosa di diverso in 30 secondi prima di montare in sella ti aggiusti, poi telefono in tasca e fino a fine giro non ci si pensa più.