non si capisce cosa hai fatto..Grazie ragazzi !
Con le vostre indicazioni sono riuscito ad ottenere il risultato sotto e sono abbastanza soddisfatto.
Ciao a tutti.
Vedi l'allegato 43924
Ragazzi occhio alle viti del carro, ne ho persa una in bike park e le avevo controllate un mese fa…., (vanno strette a 10nm). E ritrovarne una è stato non tanto facile
Mi sono trovato nella tua stessa situazione per cambiare il Purion di serie della mia Scott Genius 930 con il Nyon.Ok... ci ho provato, ma ho desistito...
Serve rimuovere il carter inferiore di protezione motore, fissato con 4 bulloncini torx, due davanti ben visibili e due dietro, obliqui, poco visibili e meno accessibili. Il tutto condito da una precisione di ingegnerizzazione ed assemblaggio discutibile che mette a rischio le filettature.
Ma non e' sufficiente, il passaggio dei tanti cavi avviene nella parte superiore del motore, non a vista e con i cavi pigiati molto alla rinfusa, per girare sul posteriore ed entrare nei connettori da sotto ...in pratica per fare il lavoro e' utile se non indispensabile, scollegare il motore dal telaio...!!!
Poi ovviamente tutto deve essere rimontato in modo che non si creino ulteriori e nuovi intoppi o imperfetti accoppiamenti...
Anche l' asola nella parte superiore del telaio, dove vanno a sparire il cavo del display e del reggisella telescopico ha dato problemi. Il bulloncino di fisaggio esterno non libera l' asola che quindi deve essere rimossa spingendo dalla parte interna del tubo obliquo, ma per farlo bisogna rimuovere il gruppo blocchetto chiave batteria...
Insomma... un macello...!!! Quasi 2 ore di lavoro inutile, per nulla, con il buio che e' sopraggiunto e mi ha obbligato a richiudere fra una bestemmia e l' altra e ripiegare sul futuro intervento del meccanico del conce...
Sinceramente da Scott, mi aspettavo una realizzazione migliore... magari sara' lo stesso anche per altri marchi, ma questo non scusa e non giustifica...
All'acquisto presenta ruota posteriore da 29", nel caso la si sostituisca con una da 27,5", si deve cambiare geometria invertendo il perno di attacco dell'ammo posteriore, per restare nella configurazione sviluppata da Scott.Per chi non l'avesse ancora visto ho trovato sul tubo questo video della Genius E-Ride è in spagnolo ma è sottotitolato in italiano
Il video mi ha fatto venire qualche dubbio / curiosità al minuto 15.30 il tipo che testa la bici cambia l'assetto della geometria in posizione HIGHT
Io credevo che quella geometria fosse da cambiare solo nel caso in cui uno montasse le ruote da 27.5 e ora quindi ho un po' di dubbi
Qualcuno ha già fatto la prova nelle due modalità ma soprattutto come si fa a sapere in che posizione è effettivamente la bici?? Per esempio io al momento ho la scritta LOW HIGHT in basso e la brugola in alto.
Ciao inanzitutto grazie mille! si sembra uguale. Se hai la possibilità ti posso chiedere la foto della parte superiore dove c'è anche il blocco batteria con la chiave, credo che il probelma del passaggio cavi sia la.Non è la Genius ma credo sia uguale.....
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?