La Forbidden Druid prima versione aveva il carro posteriore che era un "triangolo unico", un monopivot, in pratica la sospensione era equivalente a un pull-shock Ancillotti, ma con infulcro alto e rinvio catena.
[URL unfurl="true"]https://linkagedesign.blogspot.com/2050/04/forbiden-druid-29-2020.html[/URL]
Poi lo hanno modificato, ed è diventato l'equivalente (dal punto di vista strettamente cinematico) di un 4 bracci con giunto horst, in quanto la ruota è vincolata ad un "braccio" che è "svincolato" dal triangolo anteriore. Non bisogna farsi ingannare dal fatto che il giunto è "sopra" rispetto all'asse della ruota.
In pratica rispetto ad un 4 bracci con giunto horst tipo la Vala, è come se fosse capovolto, sottosopra. Mentre la compressione dell'ammortizzatore è sempre stile pull-shock.
Alcuni lo chiamano FSR invertito:
[URL unfurl="true"]https://linkagedesign.blogspot.com/2023/04/forbidden-druid-v2-2023.html[/URL]
Ora, io non ho visto la nuova ebike, ma se effettivamente il giunto vicino all'asse ruota è passato "di sotto", allora è nuovamente un monopivot, ma con una configurazione più simile a un classico 4 bracci (ed immagino sempre pull-shock nei confronti dell'ammortizzatore).