Normal
Solo una precisazione, non si tratta di regolare l'escursione della leva, ma solo la posizione della leva a riposo, cioè la distanza leva-manubrio, che ognuno come dici giustamente regolerà in base alle dimensioni della propria mano e/o preferenze. Questa regolazione nulla ha a che vedere con l'escursione che compirà la leva una volta premuta per andare a realizzare la frenata.Assolutamente corretto, il "bite point" va inizialmente sistemato con uno spurgo fatto bene, e poi per la maggior parte degli impianti la cosa finisce lì, solo alcuni modelli di top ad esempio di Shimano (gli 8120 credo, dove funziona per finta) o SRAM (Code RSC dove funziona per davvero) c'è una regolazione del bite point.
Solo una precisazione, non si tratta di regolare l'escursione della leva, ma solo la posizione della leva a riposo, cioè la distanza leva-manubrio, che ognuno come dici giustamente regolerà in base alle dimensioni della propria mano e/o preferenze. Questa regolazione nulla ha a che vedere con l'escursione che compirà la leva una volta premuta per andare a realizzare la frenata.
Assolutamente corretto, il "bite point" va inizialmente sistemato con uno spurgo fatto bene, e poi per la maggior parte degli impianti la cosa finisce lì, solo alcuni modelli di top ad esempio di Shimano (gli 8120 credo, dove funziona per finta) o SRAM (Code RSC dove funziona per davvero) c'è una regolazione del bite point.